Anche a Trento “disertiamo il silenzio” su Gaza

Al momento stai visualizzando Anche a Trento “disertiamo il silenzio” su Gaza

L’assordante silenzio attorno al genocidio in corso a Gaza non è più accettabile. Come singole persone comuni, così come membri di associazioni, gruppi di attivismo e partiti politici, non abbiamo intenzione di smettere di far sentire la nostra voce perché le istituzioni locali, nazionali ed europee si attivino e facciano pressioni con tutti gli strumenti di cui dispongono non solo per arrivare nel più breve tempo possibile ad un cessate il fuoco, ma anche per favorire l’accesso nella Striscia di acqua, cibo, farmaci e quant’altro sia necessario per permettere alla popolazione civile di sfuggire alla morsa della carestia. Affamare un popolo è un crimine di guerra, uccidere minori, donne e uomini mentre sono in fila con una ciotola e tanta pazienza per una razione di cibo è quanto di più disumano si possa attuare.

Davanti alle immagini, agli articoli e ai video che escono da Gaza nonostante il blocco ai giornalisti occidentali imposto dal governo Israeliano, anche a Trento abbiamo deciso di aderire all’appello lanciato dagli attivisti di Ultimo Giorno di Gaza. “A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c’è più tempo. […] Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio”. Ultimo Giorno di Gaza chiede: “Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole”.

In linea con quanto avverrà in tante altre parti d’Italia, anche a Trento abbiamo chiesto al sindaco che suoni la sirena comunale alle ore 22. Noi saremo in piazza Duomo dalle 21.45 e al termine del suono della sirena comunale faremo un quarto d’ora di rumore con pentole, coperchi, fischietti… con tutto ciò che possa trasmettere una volta di più la nostra voglia di restare umani, rifiutando ogni silenzio complice

Alleanza Verdi e Sinistra Trento

ANPI di Trento

Donne per la Pace di Trento ARCI del Trentino

CGIL del Trentino

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

Associazione 46° parallelo

Rifondazione Comunista Trento

Movimento 5 Stelle del Trentino

Circolo Marzola PD di Povo

Comunità San Francesco Saverio

Centro Sociale Bruno

Emergency Trento

Forum trentino per la pace e i diritti umani

Gruppo Immigrazione e Salute del Trentino (GrIS)

Associazione Viração e Jangada

Associazione Yaku

Associazione Mountain Wilderness

Associazione Hortus Artieri

Chiunque voglia aderire all’iniziativa scriva una mail all’indirizzo trentinoanpi@gmail.com

 


Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi