Un brutto risveglio!
Si apprende dai quotidiani di uno stoccaggio di notevoli dimensioni, (220 metri cubi di materiale di dubbia natura e provenienza) in zona artigianale a Ceniga, adiacente al capannone che fino a pochi mesi […]
Si apprende dai quotidiani di uno stoccaggio di notevoli dimensioni, (220 metri cubi di materiale di dubbia natura e provenienza) in zona artigianale a Ceniga, adiacente al capannone che fino a pochi mesi […]
Nel lontano 3 novembre 2016 durante la Commissione congiunta Ambiente ed Urbanistica cosi i tecnici comunali e provinciali si esprimevano: “La PAT non ha mai avuto l’incarico di studiare la frana per cui […]
Da qualche giorno è stato reso noto il master plan del monte Bondone facendo il punto della situazione e analizzando quali opere sono più adatte per rilanciare la montagna di Trento. Si è […]
il Movimento 5 Stelle di Trento chiede al Consiglio comunale di Trento di vietare l’uso di insetticidi neonicotinoidi su tutte le aree private confinanti alle aree pubbliche, a impegnarsi perché questi insetticidi o […]
Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata per competenza a…., il Servizio Bacini Montani della PAT resocontò l’esito dell’incontro svoltosi […]
Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige. Visto che: con deliberazione n. […]
Il nostro territorio provinciale, prettamente montano, presenta delle peculiarità ambientali dovute dalla conformazione geografica e dal clima. Viviamo nel cuore delle Alpi, la catena montuosa più importante d’Europa; abbiamo le Dolomiti che sono […]
Non si richiedeva molto a dire il vero. Solo di procedere da subito alla verifica ed implementazione dell’analisi di rischio per sapere lo stato effettivo dei luoghi anche per interrati e gli interventi […]
SCHEDA INTERROGAZIONE N. 3812/XV A RISPOSTA SCRITTA a piè di pagina risposta dell’assessore Gilmozzi del 23 agosto 2017 Premesso che Gli assetti fondiari collettivi (campi, fossi, pascoli, boschi, etc.) nella storia delle comunità […]
E’ allucinante la spudoratezza sempre più plateale con cui i nostri rappresentanti pro-tempore che occupano a Trento le istituzioni pubbliche si prendono gioco dei cittadini nella nota vicenda della costruzione del Vallo Tomo […]
Giovedì 27 il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento dell’Accordo di programma (percorso ciclabile Garda by bike, riqualificazione Ponale, acquisto natante VVF) rinunciando completamente a chiedere una qualsiasi garanzia per il rispetto e […]
Nel 2015 la Giunta provinciale ha stilato l’elenco dei beni contenenti amianto nel territorio provinciale per la gestione degli interventi di bonifica e controllo. A distanza di un anno e mezzo desta preoccupazione la situazione […]
Non sappiamo ancora cosa diranno i resoconti giornalistici relativamente all’incontro di presentazione del progetto di demolizione del “diedro” “pericolante di lungo corso” tenutosi ieri alle 18 (e 30 perché si doveva attendere Mellarini) […]
La risposta ironica dell’assessore Plotegher pubblicata a mezzo stampa, indica chiaramente che i dati relativi alle rilevazioni del naso elettronico comunale esistono e sono in attesa di pubblicazione. La domanda rimane: perché questa […]
Non si è mai placata la denuncia della cittadinanza sulle emissioni odorigene e la richiesta a intervenire prontamente. Certo ora abbiamo una legge Provinciale che consente di monitorare il territorio, ma non possiamo […]
Febbraio 2019 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|