
Chi copia e chi studia
— 24 settembre 2013Quando andavo a scuola gli insegnanti punivano chi si faceva ‘beccare’ a copiare. Le punizioni che erano paventate andavano dalla cancellazione del compito (il terrorizzante 4!!), alla nota sul diario, all’espulsione.
Io credo che gli insegnanti presenti nelle liste che si approcciano alle elezioni provinciali del prossimo 27 ottobre applichino quotidianamente questa politica nelle loro classi. Per due motivi: 1) chi copia ruba il lavoro altrui; 2) chi copia non ha studiato, quindi non ha imparato, quindi non potrà mai applicare quello che ha copiato.
Ma chi si macchia di questo comportamento in campagna elettorale non solo truffa sé stesso e le persone a cui ha copiato, ma truffa gli elettori. Chi chiede il voto per la guida di una provincia, o per fare un’opposizione seria, deve aver studiato a fondo le proprie proposte.
Il Movimento 5 Stelle da un anno e mezzo sta studiando il sistema del Trasporto Pubblico Gratuito secondo i dettami europei. È una convinzione di tutti i candidati, non solo dei proponenti.
Personalmente trovo alquanto strano il comportamento di Arisi. Presentarsi al dibattito del 18 settembre scorso, parlare in generale di trasporto pubblico, dichiararsi stupito della possibilità della nostra proposta che immagina una Provincia Green avente per asse portante il Trasporto Pubblico Gratuito e dopo pochi giorni elaborare addirittura una manifestazione ad uso giornalistico copiando il programma altrui, senza conoscerne né i significati e i risvolti economici né tantomeno quelli organizzativi. Ma soprattutto senza citare la fonte dell’idea.
Ma SEL ci ha abituato a questo ed altro.
Mi chiedo come gli insegnanti presenti in quella lista possano entrare in classe e punire i loro studenti che copiano. E mi chiedo, succedesse in Germania…cosa accadrebbe? Già, lì i Ministri dell’Istruzione si dimettono se vengono beccati a copiare. Lì!
Pubblicato da LaValsugana.it
Related Articles
-
-
-
-
-
-
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
17 marzo 2018 -
-
-
-
Elezioni. M5S : AgCom sanziona Provincia, esposto a Corte dei Conti
28 febbraio 2018 -
-
-
Bilancio Riva del Garda 2018: Poche luci e moltissime ombre
27 febbraio 2018 -
Fraccaro (M5S): Maroni sconfessa Salvini, solo noi per autonomia
27 febbraio 2018 -
Elezioni. Fraccaro (M5S): Con mail Deloitte per Dellai è game over
26 febbraio 2018 -
Elezioni M5S De Stefani con Fraccaro. L’endorsement di Corona
25 febbraio 2018 -
-
-
-
-
-
-
-
-
Salvini su autonomia e montagna: solo spacconate carnevalesche
12 febbraio 2018 -
I risultati del degrado del centro sinistra autonomista
11 febbraio 2018 -
Elezioni Di Battista domani in Alto Adige nel feudo della Boschi
9 febbraio 2018 -
Ambiente in Valsugana
9 febbraio 2018 -
Un cuculo smemorato in piazza Costituzione
5 febbraio 2018
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…