
Daldoss e quel nuovo che sa tanto di vecchio
— 21 novembre 2016«L’assessore Carlo Daldoss nelle ultime settimane è stato molto chiacchierato. Voci insistenti lo danno pronto a passare da “tecnico” di fiducia di Ugo Rossi, a “politico tout court” con tanto di partito personale al seguito. Fra una mezza smentita ed una mezza ammissione lui ieri ci ha tenuto a far sapere che servono “iniziative politiche che combinino cambiamento, competenza e coesione”, perché i cittadini soffrono di “un disagio che oggi non trova adeguate risposte”.
Accidenti! Come dargli torto? Tutto vero, tutto giusto.
Nelle affermazioni di Daldoss c’è però un piccolo problema. Tralasciando quello che si può pensare della sua attività come assessore, che proprio lui parli di “cambiamento” ci pare un tantino stonato.
Daldoss è in politica da una vita. Ha cominciato nel 1985 nella DC e da lì non ha più smesso. Ha fatto il sindaco di Vermiglio per 20 anni. Dal 2005 al 2010 è stato anche presidente del Comprensorio della Val di Sole. È talmente “nuovo” da aver ricoperto 2 mandati in A22 per conto della Regione, oltre all’aver goduto di incarichi come la presidenza dell’Apt della Val di Sole.
Insomma, a prescindere dalle parole e dai richiami al rinnovamento, a giudicare dall’importante curriculum, Daldoss proprio nuovo nuovo non pare esserlo. Anzi, sembra più che altro uno dei tanti politici di lungo corso che tentano di galleggiare spacciandosi oggi per tecnici e domani per “novità”.
Purtroppo a un muro si possono dare anche 5 o 6 mani di pittura, ma se è vecchio, tale resta. Il colore secca presto e le croste finiscono per staccarsi mostrando tutte le magagne.
Daldoss vuole fare il capo partito? Liberissimo. Ma allora almeno sia coerente e si dimetta da un incarico che riveste spacciandosi per tecnico.
C’è poi un’altra questione da discutere quando si parla di Daldoss: accanto ai propri impegni politici l’assessore ha sempre continuato a svolgere anche la propria attività di libero professionista. Cosa che ad esempio quest’anno gli ha permesso di aggiudicarsi l’ambito titolo di “assessore più ricco della Giunta Rossi” sommando ai 138 mila euro l’anno che prende per l’incarico politico anche 80 mila euro derivanti dalla sua professione.
A noi pare francamente inopportuno che un geometra possa proseguire con la propria attività sullo stesso territorio ove ricopre la carica di assessore all’urbanistica. Pensiamo anche che 138 mila euro l’anno bastino e avanzino per vivere bene e che incarichi impegnativi come quello da lui ricoperto in un’entità complessa come la Provincia, non si possano svolgere part time con lo stipendio intero. Di conseguenza procederemo a breve col deposito di un disegno di legge che sancisca in maniera inequivocabile l’incompatibilità fra la carica di assessore provinciale e altre attività professionali. Anche dalla risposta che daranno Daldoss e i suoi alleati i cittadini potranno giudicare il grado di novità che rappresentano».
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Cons. comunale Andrea Maschio
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
Consulenza alberi di Viale Trento: esposto alla Corte dei Conti
8 settembre 2017 -
La consigliatura statica ma non nelle retribuzioni! Siamo indignati!
14 febbraio 2017 -
Immobilismo amministrazione di Riva del Garda
22 gennaio 2017 -
-
Comunicazione cambio Capogruppo M5S Trento
19 dicembre 2016 -
-
-
I SuperStipendi dei dirigenti e i 500 euro di McDonald’s
8 novembre 2016 -
-
M5S Arco: il “Sindaco ombra” esce dall’ombra
18 ottobre 2016 -
-
M5S Trento: un bando riservato per Piazza Mostra?
28 settembre 2016 -
La deroga ad personam per i presidenti pensionati delle APSP
22 settembre 2016 -
-
-
-
-
-
-
-
PRG: abbiamo le professionalità in casa!
13 maggio 2016 -
M5S sulla Presidenza APT: Escludere conflitti di interesse
29 aprile 2016 -
-
-
-
Gettoni di presenza per le circoscrizioni? No grazie!
18 marzo 2016 -
-
-
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…