L’Unione Europea non era nata per la pace?

Al momento stai visualizzando L’Unione Europea non era nata per la pace?

Questo bell’articolo di Pino Arlacchi denuncia la disinvoltura con cui le Istituzioni europee calpestano il diritto internazionale con una politica aggressiva di riarmo sconsiderato che mette a repentaglio 80 anni di pace. Si fa in nome di una “difesa preventiva” nei confronti di una paventata invasione russa quando sappiamo ormai tutti che è stata la Nato a minacciare i confini russi. Un riarmo, tra l’altro che non si giustifica in quanto molti Paesi europei sono già garantiti, in caso di aggressione dall’art. 5 del Trattato Nato.
C’è da sperare che la Corte europea di giustizia o la Corte internazionale di giustizia o la stessa Assemblea generale dell’Onu prendano posizione per smascherare questa politica aggressiva di un’Europa che si fregia di detenere la leadership del diritto internazionale quando, di fatto, lo ignora e lo oltraggia.

a cura del Comitato di redazione

 


Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi