
Occupazione suolo pubblico e cantieri
— 7 dicembre 2016Nella serata consigliare di ieri a Trento si sono discusse ed approvate alcune modifiche al Regolamento di applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Sono intervenuto nel merito per esprimere il nostro parere in merito all’occupazione di suolo durante cantieri di ristrutturazione e rifacimento facciate sottolineando come un privato che procede ad un tale intervento, peraltro particolarmente oneroso, nella sostanza crea un valore aggiunto al Comune migliorando il tessuto urbano e rendendo decisamente migliore l’aspetto della nostra città. Non presentando un ordine del giorno, consci che la proposta vada vagliata e resa attuabile con un sano confronto tra le parti, abbiamo però lasciato la palla alla Giunta chiedendo di attuarla. Abbiamo cosi proposto che per i cantieri ove si procede a ristrutturazione della facciata e che necessitino di occupazione del suolo pubblico per utilizzo di ponteggi non debbano pagare una tassa per il periodo previsto nel progetto ed approvato dal Comune. Grande piacere da parte nostra sentire che l’Assessore Stanchina si è detto personalmente d’accordo con la proposta che peraltro va incontro ad un periodo congiunturale cosi difficile. Lo stesso ha investito la Commissione e l’Assessore di competenza Biasioli per cominciare un iter di valutazione della proposta. Siamo fiduciosi che questo accada al più presto e ci adopereremo in tutti i modi affinché se ne discuta a breve, trasversalmente e costruttivamente. Questo peraltro il motivo del mio si alla delibera.
Consiglieri comunali M5S di Trento
Andrea Maschio
Related Articles
-
-
Nessun dubbio: il golf ai Lavini è assurdo
23 dicembre 2017 -
Follone: isterismi da spesa compulsiva
12 dicembre 2017 -
Area ex Cattoi, la sceneggiata continua!
6 dicembre 2017 -
La legislatura della programmazione e della partecipazione
30 novembre 2017 -
-
-
GELATERIA PUNTA LIDO. NO ALLA FARSA !!
10 ottobre 2017 -
Domenica conferenza stampa M5s al Miralago di Riva del Garda
29 luglio 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
Trento: la commissione inutile
30 maggio 2017 -
-
-
-
-
-
L’opaca gestione dell’operazione immobiliare nel comune di Ala
27 febbraio 2017 -
Solo la Cittadinanza sceglierà il futuro dell’Area ex Cattoi
12 gennaio 2017 -
Movimento 5 Stelle di Trento ed il senso di un nuovo PRG
13 novembre 2016 -
Rovereto ha bisogno di norme univoche
16 ottobre 2016 -
-
M5S Trento: Notte consiliare di mezza estate
29 luglio 2016 -
Maschio su Piano Commerciale: facciamo chiarezza
27 luglio 2016 -
Le contraddizioni degli interventi urbanisti ad Arco
23 maggio 2016
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…