
Vallo Tomo Mori: il tecnico di una delle parti in causa non può per definizione essere “super partes”
— 22 dicembre 2016Nell’esprimere piena solidarietà al presidio della “Tribù delle Fratte” e ai membri del Comitato “Da Vicolo a Vicolo” il M5S sottolinea una volta di più il biasimevole modo di procedere portato avanti dalle Istituzioni provinciali sulla vicenda del vallo tomo che si vorrebbe costruire a Mori.
«Troviamo che a Mori la Provincia stia procedendo in maniera assai discutibile – dice il Consigliere Provinciale Filippo Degasperi – a quanto è dato sapere starebbe profilandosi un incarico ad un “supertecnico”. A questo novello Monti sarebbe affidato il compito di dire la parola definitiva sulla realizzazione del vallo tomo, ma la sua scelta è stata effettuata in perfetta autonomia dalla Giunta che vuole il vallo tomo e viene difficile credere che l’incarico diretto sia andato a qualcuno di completamente imparziale, tanto più che il nome che circola appartiene ad un professionista che avrebbe già collaborato proprio con uno dei tecnici che indicano nel vallo tomo l’unica soluzione praticabile»
«Una “partes” che si sceglie il tecnico “super partes” è quantomeno comica e la dice lunga sulla qualità dei cervelli che ci amministrano – rincara la dose il Consigliere Comunale di Mori Renzo Colpo – e dare 10 giorni sotto Natale per giudicare mesi e mesi di lavoro di molte persone oltre che comico è pure ridicolo. Bisognerebbe anche ci fosse chiarezza su cosa si vuol chiedere a questo tecnico. Gli si chiede un parere sui calcoli del progetto della PAT? O gli si vogliono sottoporre anche quei progetti di sistemazione meno invasivi che fin ora la PAT si è sempre rifiutata di prendere in considerazione?»
Il Consigliere di Mori Nicola Bertolini spiega invece quale dovrebbe essere l’iter corretto da seguire:«Chiediamo che la Provincia accetti finalmente di valutare i progetti di messa in sicurezza avanzati dal Comitato da “Da Vicolo a Vicolo”. Questo dovrebbe essere il primo passo cui dovrebbe seguire la presentazione delle varie proposte alla popolazione di Mori riunita in pubblica assemblea. Una volta adeguatamente informati delle caratteristiche di ciascuna soluzione il compito di decidere quale preferire dovrebbe spettare ai soli cittadini di Mori, il cui mandato dovrebbe risultare politicamente vincolante per i politici, locali e non».
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Cons. Comunale Mori Renzo Colpo
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Cons. Comunale Mori Nicola Bertolini
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
-
-
Ambiente in Valsugana
9 febbraio 2018 -
-
Polizia locale e prevenzione antiterrorismo
4 dicembre 2017 -
Il trattamento dell’amianto è tra le mansioni dei dipendenti AMR?
21 novembre 2017 -
Il paradosso dell’imposizione dei diritti
23 ottobre 2017 -
Mantenimento e pulizia della Fossa Granda di Darzo – Int.3812/XV
21 settembre 2017 -
-
-
-
Approvata ad Ala la mozione M5s sui vaccini
21 agosto 2017 -
Vallo Tomo di Mori: una truffa istituzionale ai cittadini
13 agosto 2017 -
-
La sicurezza a Trento e il risveglio del bell’addormentato
28 giugno 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
Pattuglie anti degrado in fuga
15 aprile 2017 -
-
-
I dati del naso elettronico sono secretati?
7 aprile 2017 -
-
TAV Brennero: il M5S in prima linea ieri come oggi
2 aprile 2017 -
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…