Venerdì 2 maggio: festosa chiusura della campagna elettorale in piazza Cesare Battisti a Trento

Al momento stai visualizzando Venerdì 2 maggio: festosa chiusura della campagna elettorale in piazza Cesare Battisti a Trento

Il GRAZIE di Alex Marini a tutti i partecipanti.

Per la prima volta in Trentino, il MoVimento 5 Stelle ha scelto la strada della coalizione per partecipare alle elezioni comunali. Non è stata una decisione scontata, né facile, ma – per come si è sviluppata la campagna elettorale – ha soddisfatto sia gli attivisti che i candidati del M5S. Abbiamo costruito un progetto politico che è indubbiamente il più alternativo tra quelli in campo per governare la città di Trento: un’alternativa vera, sociale, pacifista, ecologista.
La scelta di Giulia Bortolotti come candidata sindaca si è rivelata azzeccata: ha dimostrato determinazione, attenzione alle esigenze di tutti e una naturale attitudine all’ascolto. È stata la figura essenziale per creare una convergenza tra forze che, nei rispettivi ambiti, si battono per la giustizia sociale, per la pace, contro ogni forma di sfruttamento e diseguaglianza.
Purtroppo, le risorse economiche a disposizione del M5S erano limitate e il contesto mediatico si è rivelato ancora poco accessibile, rendendo difficile dare visibilità alle nostre proposte. Questo non ci ha consentito di competere alla pari con le altre forze politiche. Tuttavia, candidati e attivisti hanno dato il massimo, mettendoci impegno, passione e competenza per sostenere la proposta programmatica condivisa con Onda e Rifondazione Comunista, che si distingue per innovazione e attenzione ai bisogni reali delle cittadine e dei cittadini.
A livello personale, voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno creduto in questa scommessa. Un ringraziamento speciale va al rappresentante del gruppo territoriale di Trento, Angelo Rigotti: senza il suo contributo, non avremmo raggiunto questo importante traguardo. Tuttavia, non è stato il solo. Ho avuto modo di vedere l’impegno di tante altre persone, ognuna con i propri tempi e con le proprie forze, anche in considerazione delle diverse condizioni familiari, lavorative e di studio.
Per quanto sia fondamentale ottenere risultati elettorali, la soddisfazione più grande è stata vedere un gruppo coeso, unito da ideali alti e dall’ambizione di cambiare il mondo in meglio, partendo dalle piccole cose e dallo stare insieme.
Forse non saremo grandi strateghi del consenso, ma di certo siamo sognatori che coltivano un’idea di futuro difficile da realizzare, ma necessaria.
Comunque vada, ci vediamo la settimana prossima: il nostro lavoro prosegue.

 

Il saluto dei parlamentari Cappelletti e Donno


Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi