Anche il Comune di Trento deve prendere posizione contro le continue violazioni dei diritti internazionali a Gaza

Al momento stai visualizzando Anche il Comune di Trento deve prendere posizione contro le continue violazioni dei diritti internazionali a Gaza

La presente mozione, presentata il 29 luglio dalle consigliere comunali Giulia Bortolotti e Alessia Tarter elette con la coalizione “Trento in piazza”( Movimento 5 stelle,Onda e Rifondazione Comunista), si rivolge alla Presidenza del Consiglio Comunale di Trento e al Sindaco, con l’obiettivo di interrompere le collaborazioni tra il Comune di Trento e il Governo israeliano, nonché con Enti e Istituzioni direttamente collegati a Israele, in risposta alle persistenti violazioni del diritto internazionale riscontrate in Gaza e in Cisgiordania.

La mozione richiama l’attenzione su una serie di risoluzioni delle Nazioni Unite e pronunce della Corte Internazionale di Giustizia che attestano l’urgenza di una soluzione giusta e duratura per il conflitto israelo-palestinese, incluso il riconoscimento dei diritti inalienabili del popolo palestinese e la condanna delle violenze perpetrate.

Vengono evidenziati, in particolare, eventi drammatici come l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e le risposte militari di Israele, che hanno causato un elevato numero di vittime civili e distruzioni. La mozione si pone quindi come un atto di responsabilità civile per promuovere la pace e i diritti umani, in linea con gli impegni istituzionali del Comune di Trento. Tra le azioni proposte, si evidenzia la richiesta al Sindaco e alla Giunta di sospendere le relazioni istituzionali e di incoraggiare forme di boicottaggio economico contro le pratiche israeliane in attesa del ripristino del rispetto del diritto internazionale.

2 MOZIONE violazioni del diritto internazionale a Gaza e in Cisgiordania (1)

Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi