Trento soffoca: meno alberi, meno servizi, più cemento (4° incontro con la cittadinanza)

Assemblea cittadina a Povo con Giulia Bortolotti e la lista "Trento in piazza" - 4 febbraio 2025 per l'ascolto della cittadinanza. Ha introdotto la serata Francesca Osti, in rappresentanza del M5S,…

Continua a leggereTrento soffoca: meno alberi, meno servizi, più cemento (4° incontro con la cittadinanza)

A Montevaccino l’antenna divide: tra allarmi sanitari e diritti dei cittadini (3° incontro con la cittadinanza)

La sala circoscrizionale di Montevaccino il 28/01/2025 era gremita per accogliere la candidata sindaca della coalizione “Trento in piazza”, Giulia Bortolotti. Si è parlato naturalmente dell'antenna di trasmissione telefonica alta…

Continua a leggereA Montevaccino l’antenna divide: tra allarmi sanitari e diritti dei cittadini (3° incontro con la cittadinanza)

Conferenza stampa di presentazione della coalizione “Trento in piazza”

Lunedì 27 gennaio alle ore 16.00 si è tenuta una conferenza stampa della coalizione "Trento in piazza" costituita da Movimento 5 Stelle, Onda, Rifondazione Comunista con la presenza della candidata…

Continua a leggereConferenza stampa di presentazione della coalizione “Trento in piazza”

Cognola non si arrende: servizi, opere e spreco di risorse sotto la lente dei cittadini (2° incontro con la cittadinanza)

Partecipata assembra cittadina ieri sera a Cognola per la presentazione della lista di coalizione Movimento 5 Stelle, Onda e Rifondazione comunista e la candidata sindaca Giulia Bortolotti. Tenendo conto che…

Continua a leggereCognola non si arrende: servizi, opere e spreco di risorse sotto la lente dei cittadini (2° incontro con la cittadinanza)

L’illusione dei diritti costituzionali: repressione del dissenso e deriva autoritaria

Viviamo in un Paese che si vanta di essere una democrazia moderna, fondata sul rispetto dei diritti umani e della dignità della persona, principi sanciti con forza dalla nostra Costituzione.…

Continua a leggereL’illusione dei diritti costituzionali: repressione del dissenso e deriva autoritaria

Il nuovo Movimento 5 Stelle: verso un modello organizzativo più moderno e partecipativo!

Ancora una riflessione sull’assemblea Costituente: la ripartenza dai territori Il secondo voto sulle modifiche allo Statuto del Movimento 5 Stelle rappresenta una conferma decisa della linea politica delineata da Giuseppe…

Continua a leggereIl nuovo Movimento 5 Stelle: verso un modello organizzativo più moderno e partecipativo!