Risorse idriche. Marini (M5S): “Farò tutto quanto in mio potere per difenderle.”

I corsi d'acqua trentini devono essere difesi e valorizzati in recuperandone la naturalità. Il M5S è contrario allo sfruttamento selvaggio e depauperante delle risorse idriche. Per quanto mi riguarda farò…

Continua a leggereRisorse idriche. Marini (M5S): “Farò tutto quanto in mio potere per difenderle.”

Ministero dell’ambiente, l’ing. Andreatta riceve la delegazione trentina del MoVimento 5 Stelle

Questa mattina si è svolto il programmato incontro presso il Ministero dell'ambiente dei Consiglieri M5S del Comune di Trento Andrea Maschio, Paolo Negroni, Marco Santini, il Consigliere provinciale M5S Filippo…

Continua a leggereMinistero dell’ambiente, l’ing. Andreatta riceve la delegazione trentina del MoVimento 5 Stelle

La ristrutturazione della caserma Pizzolato a Trento avvenga nel rispetto dell’accordo siglato

Il 13 giugno dello scorso anno viene rinnovata un'intesa tra la Provincia di Trento e i Ministeri della Difesa, della Giustizia e degli Interni, che richiama un Accordo di Programma…

Continua a leggereLa ristrutturazione della caserma Pizzolato a Trento avvenga nel rispetto dell’accordo siglato

Degrado e rifiuti pericolosi presso il Lago Santo: Ripulire e valorizzare invece che riqualificare

Il M5s s’impegna per la tutela dell’ambiente non solo a parole ma realisticamente coi fatti. Lo abbiamo dimostrato con la presenza sul Lagorai contro la “Translagorai” ed ora per il…

Continua a leggereDegrado e rifiuti pericolosi presso il Lago Santo: Ripulire e valorizzare invece che riqualificare

La maggioranza rifiuta l’implementazione dell’analisi di rischio all’Italcementi

Non si richiedeva molto a dire il vero. Solo di procedere da subito alla verifica ed implementazione dell'analisi di rischio per sapere lo stato effettivo dei luoghi anche per interrati…

Continua a leggereLa maggioranza rifiuta l’implementazione dell’analisi di rischio all’Italcementi

Rovereto: Gli assessori Tomazzoni, Bortot, Plotegher, il Sindaco e l’assessore lagarino Bettinazzi si dimettano

Golf si, golf no. Questo sarà il dibattito del prossimo periodo in città, e non solo. Potrebbe essere un elemento di sviluppo o un danno territoriale assoluto? Potrebbe riqualificare una…

Continua a leggereRovereto: Gli assessori Tomazzoni, Bortot, Plotegher, il Sindaco e l’assessore lagarino Bettinazzi si dimettano

Osservatorio Lago d’Idro: il Ministero dell’Ambiente apre le porte agli enti locali

Venerdì 6 ottobre il Ministro dell’ambiente Galletti ha risposto alla mia interrogazione parlamentare del 28 giugno scorso, con la quale sollecitavo l’esecutivo ad attivarsi per la tutela del lago d’Idro. In…

Continua a leggereOsservatorio Lago d’Idro: il Ministero dell’Ambiente apre le porte agli enti locali

Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

INTERROGAZIONE N. 4959/XV A RISPOSTA SCRITTA 1 settembre 2017 Premesso che con nota… del 23 maggio 2011, inviata per competenza a…., il Servizio Bacini Montani della PAT resocontò l'esito dell'incontro…

Continua a leggereInterventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

Per il lago d’Idro più tutele ecologiche e un osservatorio scientifico

Ieri ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente per chiedere di assumere iniziative per favorire la costituzione di un osservatorio scientifico permanente sul lago d’Idro e per inserire l’area lacustre nei…

Continua a leggerePer il lago d’Idro più tutele ecologiche e un osservatorio scientifico

La ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

«Lo scorso 28 luglio il Consiglio Provinciale ha approvato un nostro ordine del giorno (proposta ordine del giorno 1/138XV) che impegna la Giunta a tenere alta l'attenzione sul completamento di…

Continua a leggereLa ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

Serata pubblica riguardo la riunaturazione del Lago di Garda e la qualità delle acque della Sarca

Il Lago di Garda è un unicum ambientale complesso e molto delicato, sottoposto ad un carico antropico pesante in particolari periodi dell’anno e oggetto sempre più delle politiche urbanistiche cementizie volute dagli amministratori…

Continua a leggereSerata pubblica riguardo la riunaturazione del Lago di Garda e la qualità delle acque della Sarca

Vergnano nuovo Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Rovereto

«In qualità di portavoce del MoVimento 5 Stelle ritengo la nomina a Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Rovereto un riconoscimento di assoluta importanza. Ringrazio i consiglieri di minoranza per aver proposto…

Continua a leggereVergnano nuovo Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Rovereto

Emergenze ambientali nascoste in Trentino: Tour con il VicePresidente Commissione Ecomafie

"Il MoVimento 5 Stelle ha da sempre mostrato grande attenzione verso le tematiche ambientali e verso la gestione criminale dei rifiuti, per questo ha invitato oggi in Trentino il vicepresidente della Commissione…

Continua a leggereEmergenze ambientali nascoste in Trentino: Tour con il VicePresidente Commissione Ecomafie