Protocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi un Ordine del Giorno del M5S che porterà il Trentino a dotarsi finalmente di protocolli di legalità vincolanti per le ditte aggiudicatarie di lavori…

Continua a leggereProtocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Il Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Come tutti sapevano sarebbe successo il TAR ha accolto la sospensiva richiesta dal Governo nazionale contro i decreti del presidente Fugatti che si discostavano dalla normativa nazionale. Imboccando la strada…

Continua a leggereIl Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Sanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Lunedì 9 novembre si è svolta in via telematica la seduta di Consiglio che avrebbe dovuto aver luogo in presenza la settimana precedente. All'ordine del giorno, oltre che una serie…

Continua a leggereSanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Malavita: L’indagine partita da Trento e arrivata a Roma sui rapporti n’drangheta e politica.

È di oggi la notizia di stampa riguardante le ampie conseguenze che l’inchiesta sulla n’drangheta in Trentino sta avendo a livello nazionale. A tal proposito questo il commento del Consigliere…

Continua a leggereMalavita: L’indagine partita da Trento e arrivata a Roma sui rapporti n’drangheta e politica.

Trasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

Cigliegina sulla torta a certificare la lotta senza quartiere portata avanti dalla maggioranza provinciale contro la tutela dei cittadini la bocciatura dell’ennesimo Ordine del Giorno che si proponeva di venire…

Continua a leggereTrasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

Consiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Tre indizi fanno una prova sosteneva Agatha Christie. Ecco dunque il terzo “indizio” che dimostra come ai politici nostrani non importi davvero assolutamente nulla della tutela dei diritti dei cittadini,…

Continua a leggereConsiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Viabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

La situazione della viabilità che conduce dal Trentino occidentale al capoluogo è e resta critica. Nonostante le reiterate promesse, alcune anche recentissime, nel corso degli anni nulla è stato fatto…

Continua a leggereViabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

Suanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Possibile che certe cose possano succedere nel proprio orticello? Si e questa mattina ne abbiamo avuto l'ennesima conferma con gli avvisi di allerta che ci intimavano di stare chiusi in…

Continua a leggereSuanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Casa di Riposo: Rafforzare le comunicazioni telematiche tra ospiti e familiari

L’8 agosto scorso, con una lettera pubblica indirizzata alle istituzioni provinciali il mondo delle RSA trentine ha lanciato un appello per condividere con la politica e con l’intera cittadinanza la…

Continua a leggereCasa di Riposo: Rafforzare le comunicazioni telematiche tra ospiti e familiari

M49, Marini (M5S): La seconda fuga, mette in dubbio la capacità di gestire la situazione.

Le reiterate fughe di M49 stanno ormai assumendo i caratteri della farsa bella e buona e non certo per colpa dell’orso che fa l'orso, quanto di chi dovrebbe gestire a…

Continua a leggereM49, Marini (M5S): La seconda fuga, mette in dubbio la capacità di gestire la situazione.

Buone Notizie: Approvato l’ordine del giorno del MoVimento 5 Stelle per contrastare la diffusione della corruzione e della criminalità organizzata in Trentino Alto Adige.

Oggi il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza una proposta di ordine del giorno del M5S del Trentino Alto Adige che impegna il Presidente Paccher a fare i passi necessari…

Continua a leggereBuone Notizie: Approvato l’ordine del giorno del MoVimento 5 Stelle per contrastare la diffusione della corruzione e della criminalità organizzata in Trentino Alto Adige.

Punto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…

Continua a leggerePunto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

In Consiglio Provinciale, presenta una mozione del M5S per garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l’Azienda Sanitaria e la Comunità di Valle delle Giudicarie.

Nella sessione di Consiglio provinciale che inizia domani porterò in discussione una mozione del M5S che mira a garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l'Azienda Sanitaria e la…

Continua a leggereIn Consiglio Provinciale, presenta una mozione del M5S per garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l’Azienda Sanitaria e la Comunità di Valle delle Giudicarie.

Il Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Per secoli a congiungere Bagolino a Storo è bastato un solo ponte. Nel 2017, spendendo milioni di euro pubblici, ne è stato completato un secondo… ma non è mai stato…

Continua a leggereIl Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Operazione “Freeland”, Marini (M5S): la radicazione della mafia in Trentino.

Oggi le forze di polizia hanno realizzato qualcosa come 20 arresti fra Trentino, Alto Adige, Calabria e Veneto nell’ambito dell’operazione denominata “Freeland” che ha impiegato qualcosa come 200 agenti. Se…

Continua a leggereOperazione “Freeland”, Marini (M5S): la radicazione della mafia in Trentino.

Marini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

Pur di tenersi Sgarbi alla presidenza del Mart oggi la maggioranza provinciale è arrivata a sconfessare se stessa riguardo al contrasto alla pandemia da Covid 19, in questo dimostrando la…

Continua a leggereMarini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

Marini (M5S): Grazie Sara Pignedoli! (europarlamentare M5S). Ora istituire un Osservatorio sulla Criminalità Organizzata nella nostra Regione.

L'europarlamentare del M5S Sara Pignedoli è pronta a sostenere il Trentino Alto Adige nella lotta alle infiltrazioni mafiose. Una presa di posizione che il Consigliere provinciale Alex Marini commenta così:«Non…

Continua a leggereMarini (M5S): Grazie Sara Pignedoli! (europarlamentare M5S). Ora istituire un Osservatorio sulla Criminalità Organizzata nella nostra Regione.

Matteotti (M5S): Il bisogno urgente che, l’Amministrazione Comunale instauri una fase di transizione tra le riaperture in sicurezza e il ritorno alla “normalità”.

Dopo mesi di chiusura (o di “lockdown” tanto per utilizzare uno degli anglicismi più “cool” che hanno accompagnato l’emergenza Covid-19) la diffusione dei contagi pare essersi normalizzata ed è dunque…

Continua a leggereMatteotti (M5S): Il bisogno urgente che, l’Amministrazione Comunale instauri una fase di transizione tra le riaperture in sicurezza e il ritorno alla “normalità”.

Supporto psicologico Covid-19: Il Consiglio Provinciale approva risoluzione del MoVimento 5 Stelle.

La crisi sanitaria ed economica causata dalla diffusione del Covid-19 sta lasciando gravi strascichi anche per ciò che riguarda la sofferenza psicologica e sociale. Si tratta di un problema reale…

Continua a leggereSupporto psicologico Covid-19: Il Consiglio Provinciale approva risoluzione del MoVimento 5 Stelle.

L’appello di Marini (M5S): L’Azienda Sanitaria e la Giunta Provinciale mantengano gli impegni sottoscritti con gli amministratori giudicariesi.

Faccio mia la missiva inviata dal presidente della Comunità e da tutti i sindaci delle Giudicarie in merito alle tante promesse mancate sull’ospedale di Tione. Avendo io stesso più volte…

Continua a leggereL’appello di Marini (M5S): L’Azienda Sanitaria e la Giunta Provinciale mantengano gli impegni sottoscritti con gli amministratori giudicariesi.

M5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Sabato in Consiglio provinciale sarà discusso il disegno di legge che dovrà servire ad aiutare il Trentino a far fronte alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. In questa…

Continua a leggereM5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Covid-19: per monitorare l’emergenza in Trentino l’opposizione deve essere tutta rappresentata.

Ho appreso dalle agenzie di stampa della richiesta avanzata dai capigruppo delle minoranze di organizzare un tavolo permanente di confronto maggioranza-opposizione riguardo alla crisi sanitaria in corso e di riaprire…

Continua a leggereCovid-19: per monitorare l’emergenza in Trentino l’opposizione deve essere tutta rappresentata.

Coronavirus: Marini (M5S), unità e fattiva collaborazione tra le istituzioni.

La drammatica crisi del coronavirus è questione troppo seria per venire trattata con gli strumenti della bassa speculazione politica. A tal riguardo spiace molto constatare che in Trentino oggi la…

Continua a leggereCoronavirus: Marini (M5S), unità e fattiva collaborazione tra le istituzioni.

Ospedali di Tione e Cles: Marini (M5S), chiede chiarezza e garanzia di futuro per i reparti di ortopedia e traumatologia.

Nelle ultime settimane sono stato contattato da parecchi addetti ai lavori che mi hanno segnalato con insistenza come a loro dire il dottor Luigi Umberto Romano, primario di ortopedia e…

Continua a leggereOspedali di Tione e Cles: Marini (M5S), chiede chiarezza e garanzia di futuro per i reparti di ortopedia e traumatologia.

Ospedale di Tione: Chiarezza sullo stato attuale del servizio ospedaliero e servizio di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo.

Ieri mattina ho presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale riguardo alla situazione dell’ospedale di Tione e al sistema di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo. I fatti accaduti la…

Continua a leggereOspedale di Tione: Chiarezza sullo stato attuale del servizio ospedaliero e servizio di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo.

Genitori lasciati da soli a gestire la nascita del figlio. Alex Marini (M5S): “Situazione inaccettabile”.

È gravissimo che in alcune parti del Trentino le famiglie rischino di dover far nascere i bambini in casa da sole. Al giorno d’oggi e in una Provincia Autonoma ricca…

Continua a leggereGenitori lasciati da soli a gestire la nascita del figlio. Alex Marini (M5S): “Situazione inaccettabile”.

Il comitato del Parco Naturale Adamello Brenta allarga i propri confini. Marini (M5S): “la giunta provinciale non distrugga ciò che cittadini e Istituzioni locali hanno costruito”.

Sono molto felice per la decisione presa ieri in via definitiva dai membri del comitato di gestione  del Parco Naturale Adamello Brenta di allargare i propri confini in Val di…

Continua a leggereIl comitato del Parco Naturale Adamello Brenta allarga i propri confini. Marini (M5S): “la giunta provinciale non distrugga ciò che cittadini e Istituzioni locali hanno costruito”.

Commisisione parlamentare d’inchiesta sulle mafie, incontro con lavoratori del Comitato Lavoratori Porfido e il segretario comunale Galvagni.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ordine Pubblico

Domani nel corso della riunione della Commissione parlamentare bicamerale di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali verranno sentiti in seduta plenaria a Palazzo San Macuto i…

Continua a leggereCommisisione parlamentare d’inchiesta sulle mafie, incontro con lavoratori del Comitato Lavoratori Porfido e il segretario comunale Galvagni.

Area naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

A pagina 15 del quotidiano Trentino edito in data 15/09/2019 si può leggere un’intervista al vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore pro tempore all’Ambiente Mario Tonina. Tema del…

Continua a leggereArea naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

Tutela del Lago Santo, una petizione non contro il sindaco ma per la salvaguardia del lago.

La necessità di tutelare l’ambiente è sempre più la priorità che determinerà il futuro del pianeta. Questo vale anche per il Trentino, un territorio che ha costruito gran parte della…

Continua a leggereTutela del Lago Santo, una petizione non contro il sindaco ma per la salvaguardia del lago.

La Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Se li aveste a disposizione, dareste 12 milioni 500 mila euro e spiccioli a qualcuno senza imporre vincoli o prevedere controlli stringenti? Probabilmente no. Quando però il denaro è quello…

Continua a leggereLa Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Riforma della Valutazione d’Impatto Ambientale. Marini (M5S): “E’ ampiamente condivisibile, però esiste il rischio concreto che si nasconda la volontà di far passare qualsiasi cosa”.

Nei prossimi giorni il Consiglio provinciale su proposta dell’assessore Mario Tonina approverà la cosiddetta “riforma della Valutazione d’Impatto Ambientale” (Via). L’esigenza enunciata in teoria è ampiamente condivisibile: rendere più snelli…

Continua a leggereRiforma della Valutazione d’Impatto Ambientale. Marini (M5S): “E’ ampiamente condivisibile, però esiste il rischio concreto che si nasconda la volontà di far passare qualsiasi cosa”.

Sanità: Approvato un Ordine del Giorno del M5S per garantire rimborsi ai trentini che devono fare lunghi viaggi per curarsi.

L’ultimo esempio della sofferenza in cui versano le strutture sanitarie delle valli si è avuto di recente. Negli ospedali di Arco e di Tione, ha denunciato il sindacato Nursing Up,…

Continua a leggereSanità: Approvato un Ordine del Giorno del M5S per garantire rimborsi ai trentini che devono fare lunghi viaggi per curarsi.

Petizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Secondo la consigliera della Lega Mara Dalzocchio, il fatto che alle elezioni provinciali ed europee il suo partito sia stato il più votato a Rovereto significa automaticamente che i roveretani…

Continua a leggerePetizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Gestione coordinata Lago di Garda: la direzione è un coordinamento e collaborazione fra i territori nell’ottica della tutela e della valorizzazione del lago.

Si dice che il tempo sia galantuomo e, almeno a giudicare dalle parole del vicepresidente Tonina riguardo alla necessità di stabilire un protocollo d’intesa e un Contratto di lago fra…

Continua a leggereGestione coordinata Lago di Garda: la direzione è un coordinamento e collaborazione fra i territori nell’ottica della tutela e della valorizzazione del lago.

Incidenti causati dagli animali selvatici: possono essere ridotti o eliminati, la tecnologia per farlo è trentina, basta volerla implementare

Come opportunamente segnalato dalla stampa, nella sola giornata di domenica scorsa si sono verificati oltre 10 investimenti di ungulati, soprattutto caprioli e perlopiù durante le ore diurne. Si tratta di…

Continua a leggereIncidenti causati dagli animali selvatici: possono essere ridotti o eliminati, la tecnologia per farlo è trentina, basta volerla implementare

Formazione dei medici. Marini (M5S): “la presidenza del Consiglio dichiara inammissibile due mie proposte di ordine del giorno”

Ieri il Consiglio provinciale ha discusso e approvato all’unanimità un disegno di legge per la formazione dei giovani medici. È stata introdotta la possibilità di allungare di un anno i…

Continua a leggereFormazione dei medici. Marini (M5S): “la presidenza del Consiglio dichiara inammissibile due mie proposte di ordine del giorno”

Convegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

Doveva essere un convegno di informazione, doveva essere nelle parole del Presidente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder, un appuntamento su “un tema che ha registrato una condivisione trasversale...in ordine alla…

Continua a leggereConvegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

A seguito di una nota del Consiglio della Provincia veniva indetta la Conferenza di informazione "Le reti di quinta generazione 5G" per oggi 24 giugno 2019. In allegato la partecipazione…

Continua a leggere5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

Sardagna, discarica: depositato al Servizio Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali della provincia un documento di osservazioni e richieste

In data odierna abbiamo proceduto al deposito di un documento di osservazioni e richieste al Servizio Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali della Provincia Autonoma di Trento al fine di approfondire le…

Continua a leggereSardagna, discarica: depositato al Servizio Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali della provincia un documento di osservazioni e richieste

Risorse idriche. Marini (M5S): “Farò tutto quanto in mio potere per difenderle.”

I corsi d'acqua trentini devono essere difesi e valorizzati in recuperandone la naturalità. Il M5S è contrario allo sfruttamento selvaggio e depauperante delle risorse idriche. Per quanto mi riguarda farò…

Continua a leggereRisorse idriche. Marini (M5S): “Farò tutto quanto in mio potere per difenderle.”

Attraversamento fauna selvatica: presentata proposta di ordine del giorno per ridurre gli investimenti

È di oggi la notizia che la Provincia è stata sconfitta in giudizio d'appello da un automobilista che nel 2013 aveva investito un cervo in Valle del Chiese, subendo danni…

Continua a leggereAttraversamento fauna selvatica: presentata proposta di ordine del giorno per ridurre gli investimenti

Sicurezza. La Giunta del cambiamento copia le iniziative del Centrosinistra

Nel corso della XV legislatura ci eravamo occupati in solitaria della vicenda dei contributi stanziati dalla Provincia per la sicurezza a Trento. Si trattava dei circa 900mila euro messi a…

Continua a leggereSicurezza. La Giunta del cambiamento copia le iniziative del Centrosinistra

Per chi come il Ministro Salvini ha fatto della sicurezza il suo cavallo di battaglia, ecco i risultati.

Siamo al continuo paradosso. L’atteggiamento della Lega trentina lascia perplessi sulla capacità di gestire qualsiasi tema. Sulla discarica di Sardagna chiedono la chiusura a livello comunale e in Provincia la…

Continua a leggerePer chi come il Ministro Salvini ha fatto della sicurezza il suo cavallo di battaglia, ecco i risultati.

Elezioni 2019, Levico Terme: il candidato sindaco Maurizio DAL BIANCO presenta il programma.

Venerdì 10 maggio alle 20.30 si terrà un incontro con la cittadinanza presso la Sala Consigliare di Levico Terme per presentare il programma, raccogliere suggerimenti, critiche e dubbi attuando la…

Continua a leggereElezioni 2019, Levico Terme: il candidato sindaco Maurizio DAL BIANCO presenta il programma.

Mafia. Il ministro Riccardo Fraccaro e il Presidente della commissione antimafia Nicola Morra incontrano il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti

Oggi pomeriggio il presidente della commissione antimafia Nicola Morra e il ministro Riccardo Fraccaro hanno incontrato il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti per discutere delle attività di…

Continua a leggereMafia. Il ministro Riccardo Fraccaro e il Presidente della commissione antimafia Nicola Morra incontrano il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti

Politiche pubbliche provinciali. Le considerazioni di Alex Marini (M5S): Cemento e motori per lo sviluppo della montagna trentina.

Il settore in cui la giunta ha maggiormente dato prova della propria incapacità di andare oltre le politiche consunte viste fin qui in Trentino è senza dubbio quello del turismo,…

Continua a leggerePolitiche pubbliche provinciali. Le considerazioni di Alex Marini (M5S): Cemento e motori per lo sviluppo della montagna trentina.

Degaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

Finalmente qualcuno inizia a rendersi conto del vuoto assoluto di idee e iniziative che caratterizza la nuova amministrazione della Provincia autonoma di Trento. In sei mesi di governo in ambiti…

Continua a leggereDegaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

Dalla leggerezza e unicità della farfalla del Trentino come ricarica naturale, ai motori turbodiesel e 4X4 artigliati

Pur scarse le mosse della giunta Fugatti fanno intendere in maniera chiara che il tanto auspicato cambio di marcia si identifica con la retro. Assistiamo attoniti alla riproposizione di modelli…

Continua a leggereDalla leggerezza e unicità della farfalla del Trentino come ricarica naturale, ai motori turbodiesel e 4X4 artigliati

118 Trentino Emergenza: le radio Tetra acquistate, installate e mai utilizzate per le ambulanze ora sembrano che debbano essere cambiate.

Dovrebbe essere ai blocchi di partenza l'ennesima sperimentazione sul sistema di comunicazione Tetra. Stavolta ad essere coinvolte sono alcune sedi di 118 Trentino Emergenza. A tal proposito, in ossequio alla…

Continua a leggere118 Trentino Emergenza: le radio Tetra acquistate, installate e mai utilizzate per le ambulanze ora sembrano che debbano essere cambiate.

M5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Nei giorni scorsi i portavoce roveretani del M5S si sono consultati con gli attivisti del Meet-Up locale e dopo aver completato le opportune valutazioni hanno deciso di aderire alla petizione…

Continua a leggereM5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Degasperi (M5S): Clorpirifos, il pesticida che in tanti hanno dichiarato di bandire ma il suo utilizzo nessuno ha ancora vietato.

l clorpirifos è un pesticida organofosfato (PO) noto per i suoi effetti dannosi sul sistema nervoso umano. Come tutti i PO, il clorpirifos blocca un enzima (acetilcolinesterasi), uno dei tanti…

Continua a leggereDegasperi (M5S): Clorpirifos, il pesticida che in tanti hanno dichiarato di bandire ma il suo utilizzo nessuno ha ancora vietato.

Rovereto. Approvata a larga maggioranza la mozione presenta dal M5S riguardante l’eliminazione della plastica monouso.

Nella serata di martedì 12 marzo 2019, il Consiglio della Circoscrizione Centro ha approvato a larga maggioranza la mozione presentata dal M5S riguardante l’eliminazione della plastica monouso (bicchieri, palettine, bottiglie……

Continua a leggereRovereto. Approvata a larga maggioranza la mozione presenta dal M5S riguardante l’eliminazione della plastica monouso.

L’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Ricevo oggi comunicazione da parte dell'amministrazione circa un prossimo incontro congiunto delle circoscrizioni per l'illustrazione delle varianti al PRG… e fin qui nulla di eclatante. All'interno del testo leggo “in…

Continua a leggereL’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Tempesta Vaia. Marini (M5S): “A Trentino Film Commission il compito di focalizzare il proprio expertise e le proprie risorse sulla “tempesta Vaia” e sullo splendido esempio dato dai trentini in quelle ore difficili.”

Il 29 ottobre 2018 la "tempesta Vaia" si abbatteva con inusitata violenza sul Triveneto. Sono state ore di distruzione e paura, terminate le quali non c'è rimasto che osservare impotenti…

Continua a leggereTempesta Vaia. Marini (M5S): “A Trentino Film Commission il compito di focalizzare il proprio expertise e le proprie risorse sulla “tempesta Vaia” e sullo splendido esempio dato dai trentini in quelle ore difficili.”

Progetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Quasi ogni mese si torna a parlare delle RSA cittadine. A dicembre 2019 saranno passati 10 anni dall'approvazione del progetto della RSA di piazzale De Francesco: ripercorrendo brevemente i fatti,…

Continua a leggereProgetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Cassa integrazione SAIT: mistero sull’esito finale delle verifiche ispettive. La provincia, attribuisce le responsabilità a INPS e Ministero del lavoro

Con l'interrogazione 86/XVI del 26 novembre scorso chiedevamo alla Giunta Provinciale se intendesse portare a termine le iniziative ispettive per verificare il corretto svolgimento del programma presentato da SAIT in…

Continua a leggereCassa integrazione SAIT: mistero sull’esito finale delle verifiche ispettive. La provincia, attribuisce le responsabilità a INPS e Ministero del lavoro

Ministero dell’ambiente, l’ing. Andreatta riceve la delegazione trentina del MoVimento 5 Stelle

Questa mattina si è svolto il programmato incontro presso il Ministero dell'ambiente dei Consiglieri M5S del Comune di Trento Andrea Maschio, Paolo Negroni, Marco Santini, il Consigliere provinciale M5S Filippo…

Continua a leggereMinistero dell’ambiente, l’ing. Andreatta riceve la delegazione trentina del MoVimento 5 Stelle

Cassa integrazione: i consiglieri provinciali del MoVimento 5 Stelle chiedono verifiche ispettive per SAIT

Il M5S non demorde riguardo ai licenziamenti di massa operati dal Sait. Ci eravamo già occupati di questa triste vicenda nel settembre scorso, quando sull'argomento facemmo presentare un'interrogazione parlamentare e un'interrogazione…

Continua a leggereCassa integrazione: i consiglieri provinciali del MoVimento 5 Stelle chiedono verifiche ispettive per SAIT

Maltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

Come purtroppo è noto gli eventi di fine ottobre hanno portato danni alla viabilità in molte zone del Trentino. Anche Montevaccino seppur in modo ridotto è stata interessata dal blocco…

Continua a leggereMaltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

Chiusura del Ponte di Chizzola: il Sindaco spieghi come intende procedere

Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: interrogazione a risposta scritta . Ponte di Chizzola. Ill.mo Sindaco. Con l’allerta rossa è stato chiuso il ponte di Chizzola. Intervento comprensibile ma…

Continua a leggereChiusura del Ponte di Chizzola: il Sindaco spieghi come intende procedere

Nubifragio in Trentino: Condoglianze alle famiglie coinvolte. Eccezionale la mobilitazione dei soccorritori

Si è placato da poche ore uno dei più violenti fenomeni atmosferici degli ultimi 50 anni. Ingenti ed inevitabili sono stati i danni materiali a diverse infrastrutture civili. Nonostante le…

Continua a leggereNubifragio in Trentino: Condoglianze alle famiglie coinvolte. Eccezionale la mobilitazione dei soccorritori

La ristrutturazione della caserma Pizzolato a Trento avvenga nel rispetto dell’accordo siglato

Il 13 giugno dello scorso anno viene rinnovata un'intesa tra la Provincia di Trento e i Ministeri della Difesa, della Giustizia e degli Interni, che richiama un Accordo di Programma…

Continua a leggereLa ristrutturazione della caserma Pizzolato a Trento avvenga nel rispetto dell’accordo siglato

Degrado e rifiuti pericolosi presso il Lago Santo: Ripulire e valorizzare invece che riqualificare

Il M5s s’impegna per la tutela dell’ambiente non solo a parole ma realisticamente coi fatti. Lo abbiamo dimostrato con la presenza sul Lagorai contro la “Translagorai” ed ora per il…

Continua a leggereDegrado e rifiuti pericolosi presso il Lago Santo: Ripulire e valorizzare invece che riqualificare

NOT. La Provincia chieda allo Stato di attivare un meccanismo di vigilanza sulle procedure di affidamento dei lavori

Ci risiamo. Gli espertissimi che guidano la Provincia tornano alla carica per il Nuovo Ospedale di Trento, meglio noto come NOT, e poco importa che abbiano fatto naufragare il bando…

Continua a leggereNOT. La Provincia chieda allo Stato di attivare un meccanismo di vigilanza sulle procedure di affidamento dei lavori

Appello alla Giunta: fermi sul NOT! Ricordiamoci delle periferie

La Stampa locale annuncia un epocale provvedimento della Giunta Provinciale entro questo mese di settembre 2018, nonostante l’imminente fine della legislatura: un ulteriore Bandodi appalto, riveduto e corretto, per la costruzione di un nuovo Ospedale a…

Continua a leggereAppello alla Giunta: fermi sul NOT! Ricordiamoci delle periferie