Punto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…

Continua a leggerePunto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

Area naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

A pagina 15 del quotidiano Trentino edito in data 15/09/2019 si può leggere un’intervista al vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore pro tempore all’Ambiente Mario Tonina. Tema del…

Continua a leggereArea naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

Olimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Ieri l’Italia si è aggiudicata la possibilità di organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. È un successo tangibile dell’opzione “Milano – Cortina” che ha saputo proporre un progetto rivelatosi credibile…

Continua a leggereOlimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Alex Marini (M5S): “Nei giorni scorsi Vittorio Sgarbi mi ha rivolto una serie di pesanti ed immotivati insulti. Ritieni debba procedere con la querela?”

Questa la formula scelta dal Consigliere Provinciale del M5S Alex Marini per chiedere il parere dei cittadini che lo seguono tramite la sua pagina Facebook riguardo al comportamento da tenere…

Continua a leggereAlex Marini (M5S): “Nei giorni scorsi Vittorio Sgarbi mi ha rivolto una serie di pesanti ed immotivati insulti. Ritieni debba procedere con la querela?”

La consigliera Sara Ferrari (PD) si allinea con la posizione di Alex Marini (M5S) in merito alla nomina di Sgarbi alla presidenza del MART

Oggi la consigliera provinciale Sara Ferrari si è espressa con forza contro la nomina di Vittorio Sgarbi alla presidenza del Mart di Rovereto. Si tratta di una posizione che io…

Continua a leggereLa consigliera Sara Ferrari (PD) si allinea con la posizione di Alex Marini (M5S) in merito alla nomina di Sgarbi alla presidenza del MART

L’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Ricevo oggi comunicazione da parte dell'amministrazione circa un prossimo incontro congiunto delle circoscrizioni per l'illustrazione delle varianti al PRG… e fin qui nulla di eclatante. All'interno del testo leggo “in…

Continua a leggereL’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Progetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Quasi ogni mese si torna a parlare delle RSA cittadine. A dicembre 2019 saranno passati 10 anni dall'approvazione del progetto della RSA di piazzale De Francesco: ripercorrendo brevemente i fatti,…

Continua a leggereProgetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

A22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Il futuro dell’ Autostrada A22 Brennero-Modena è ormai alla svolta decisiva. Il tempo per chiudere l’accordo interistituzionale che permetta l’affido della concessione autostradale ad una società in house è agli…

Continua a leggereA22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Chiarezza dalla Soprintendenza sulla possibile cessione del Palazzo delle Poste

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Beni Comuni

Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE Interrogazione a risposta orale presentata dal gruppo consigliare comunale M5S Oggetto: Palazzo delle poste e soprintendenza. E' notizia dei…

Continua a leggereChiarezza dalla Soprintendenza sulla possibile cessione del Palazzo delle Poste

Piana di Santa Lucia, patrimonio storico e vocazione turistica da salvaguardare

La “piana di Santa Lucia” a Bezzecca è un’area estremamente interessante sia dal punto di vista ambientale, che storico-culturale. Lo è non solo per la val di Ledro, ma per l’intero Trentino…

Continua a leggerePiana di Santa Lucia, patrimonio storico e vocazione turistica da salvaguardare

M5s Riva del Garda chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Al Presidente del Consiglio comunale di Riva del Garda Mauro Pederzolli Al Sindaco Adalberto Mosaner e Giunta comunale MOZIONE Oggetto: Utilizzo denominazione Comune Alto Garda per la fusione dei Comuni…

Continua a leggereM5s Riva del Garda chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

M5s Arco chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Al Presidente del Consiglio comunale di Arco Flavio Tamburini Al Sindaco Alessandro Betta e Giunta MOZIONE Oggetto: Utilizzo denominazione Comune Alto Garda per la fusione dei Comuni di Dro e…

Continua a leggereM5s Arco chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Bonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Nel 2015 la Giunta provinciale ha stilato l'elenco dei beni contenenti amianto nel territorio provinciale per la gestione degli interventi di bonifica e controllo. A distanza di un anno e mezzo desta…

Continua a leggereBonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Nodo wireless di Trentino Network nell’ex Hotel Panorama di Sardagna in balia di vandali, abbandono e degrado

(Interrogazione del 4 maggio 2017) Secondo le segnalazioni e la documentazione fotografica pervenute allo scrivente risulta che l'altro ieri una squadra di tecnici è intervenuta su richiesta di Trentino Network…

Continua a leggereNodo wireless di Trentino Network nell’ex Hotel Panorama di Sardagna in balia di vandali, abbandono e degrado

Trainotti chiede più trasparenza e maggior partecipazione della popolazione nelle scelte del comune di Ala

1. Gli investimenti nel piano triennale. Il piano triennale proposto evidenzia una concentrazione elevatissima di investimenti nel 2017 : “Oltre 12.000.000 di Euro di uscite in conto capitale per un…

Continua a leggereTrainotti chiede più trasparenza e maggior partecipazione della popolazione nelle scelte del comune di Ala

Varata la riforma del settore porfido: rimangono ancora criticità e dubbi irrisolti

Varata oggi la tanto attesa riforma del settore porfido. Il M5S ha ottenuto buoni risultati, contribuendo fin dall'inizio al dibattito politico, presenziando agli incontri con tutte le parti interessate e…

Continua a leggereVarata la riforma del settore porfido: rimangono ancora criticità e dubbi irrisolti

Riva del Garda: Punta Lido, c’è davvero bisogno di un investimento “faraonico”

Dalla stampa di ieri apprendiamo di un nuovo progetto, apparentemente non condiviso con nessuno, che riguarda la gelateria di proprietà della Lido di Riva del Garda Immobiliare S.p.A.. Infatti  si…

Continua a leggereRiva del Garda: Punta Lido, c’è davvero bisogno di un investimento “faraonico”

25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Apprendiamo che sono stati stanziati 25 milioni, per collegare con un tunnel, Valvestino, in Lombardia, con la parte trentina del lago d'Idro. Naturalmente siamo consapevoli che le valli montane debbano essere…

Continua a leggere25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Inquilini morosi più che raddoppiati dal 2010 ad oggi: ITEA non è in grado di riscuotere gli affitti?

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da:   «Spulciando fra i conti di Itea spa emerge una situazione estremamente preoccupante: i crediti che la controllata pubblica vanta nei confronti…

Continua a leggereInquilini morosi più che raddoppiati dal 2010 ad oggi: ITEA non è in grado di riscuotere gli affitti?

Beni confiscati alla mafia: patrimonio negato alla collettività? Il M5S di Trento interroga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Beni Comuni

«Nel Comune di Trento ci sono 13 proprietà immobiliari confiscate alla mafia e destinate per legge ad essere restituite alla collettività. Già nel 2014 in merito all'elenco ed alla destinazione…

Continua a leggereBeni confiscati alla mafia: patrimonio negato alla collettività? Il M5S di Trento interroga