Il M5S Trentino-Alto Adige/Südtirol esprime cordoglio per la scomparsa di Gianni Faustini

Il Movimento 5 Stelle del Trentino-Alto Adige/Südtirol esprime profondo cordoglio per la scomparsa del direttore Gianni Faustini. Con la morte di Gianni Faustini il Trentino-Alto Adige e tutto il Paese…

Continua a leggereIl M5S Trentino-Alto Adige/Südtirol esprime cordoglio per la scomparsa di Gianni Faustini

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Banda ultraveloce: Trentino in ritardo. Il MoVimento 5 Stelle presente una interrogazione.

Internet e connettività. Se ne parla molto e sul loro potenziamento ci sono richieste molto chiare e molto precise da parte delle categorie economiche e sociali, manifestatesi per l'ennesima volta…

Continua a leggereBanda ultraveloce: Trentino in ritardo. Il MoVimento 5 Stelle presente una interrogazione.

Viabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

La situazione della viabilità che conduce dal Trentino occidentale al capoluogo è e resta critica. Nonostante le reiterate promesse, alcune anche recentissime, nel corso degli anni nulla è stato fatto…

Continua a leggereViabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

Punto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…

Continua a leggerePunto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

Consiglio regionale, Covid-19: il M5S propone il voto per corrispondenza, la raccolta firme elettronica e l’ampliamento dei soggetti autenticatori delle firme.

Nel novembre scorso l’Italia è stata sanzionata con decisione del Comitato dei Diritti Umani dell'ONU per la violazione del Patto Internazionale dei Diritti Civili e Politici. Si tratta, detto per…

Continua a leggereConsiglio regionale, Covid-19: il M5S propone il voto per corrispondenza, la raccolta firme elettronica e l’ampliamento dei soggetti autenticatori delle firme.

Ponte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Sul futuro della viabilità fra Trentino e Lombardia è ancora nebbia fitta. Durante il Consiglio provinciale di oggi ho chiesto al Presidente della Provincia di Trento a che punto fosse…

Continua a leggerePonte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Il Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Per secoli a congiungere Bagolino a Storo è bastato un solo ponte. Nel 2017, spendendo milioni di euro pubblici, ne è stato completato un secondo… ma non è mai stato…

Continua a leggereIl Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Marini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

Pur di tenersi Sgarbi alla presidenza del Mart oggi la maggioranza provinciale è arrivata a sconfessare se stessa riguardo al contrasto alla pandemia da Covid 19, in questo dimostrando la…

Continua a leggereMarini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

M5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Sabato in Consiglio provinciale sarà discusso il disegno di legge che dovrà servire ad aiutare il Trentino a far fronte alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. In questa…

Continua a leggereM5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Con l’emergenza Covid-19 tutti ora si convincono della bontà delle proposte del M5S

Il Coronavirus si è abbattuto sulla nostra quotidianità come uno tsunami che ci ha costretti a ripensare le nostre vite, le nostre abitudini. Da più di tre settimane ormai siamo…

Continua a leggereCon l’emergenza Covid-19 tutti ora si convincono della bontà delle proposte del M5S

Caso Sgarbi, Alex Marini (M5S): In fase di stesura la mozione per rimuovere Sgarbi dalla presaidenza del Mart.

Ho letto le dichiarazioni dell’assessore Bisesti in merito a quanto affermato da Vittorio Sgarbi sul coronavirus. Condivido la necessità di evitare polemiche in un momento grave come questo. Trovo anche…

Continua a leggereCaso Sgarbi, Alex Marini (M5S): In fase di stesura la mozione per rimuovere Sgarbi dalla presaidenza del Mart.

Caso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Mi fa molto piacere che dopo l’ultima gravissima, volgare e irricevibile sparata di Vittorio Sgarbi molte forze politiche si siano di colpo svegliate dal letargo arrivando a chiederne le dimissioni…

Continua a leggereCaso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Grazie al MoVimento 5 Stelle, ripristinate la diretta streaming e la diretta televisiva del Consiglio Provinciale.

Mi rallegra che dopo essere stati ripetutamente ripresi da Agcom i signori della maggioranza provinciale ora si ravvedano e si parli del ripristino della diretta streaming e della diretta televisiva,…

Continua a leggereGrazie al MoVimento 5 Stelle, ripristinate la diretta streaming e la diretta televisiva del Consiglio Provinciale.

Concessioni idroelettriche trentine, il M5S trentino chiede trasparenza e partecipazione

In Consiglio provinciale è in arrivo una legge decisiva per il futuro delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche trentine. Ci sono spinte a precorrere i tempi, addirittura arrivando a portare…

Continua a leggereConcessioni idroelettriche trentine, il M5S trentino chiede trasparenza e partecipazione

Par condicio in Trentino: l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) riprende il Comitato Regionale per le Comunicazioni (CORECOM).

In questi giorni il Comitato Regionale per le Comunicazioni (CORECOM) di Trento è stato ripreso dall’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per non aver dato luogo agli accertamenti…

Continua a leggerePar condicio in Trentino: l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) riprende il Comitato Regionale per le Comunicazioni (CORECOM).

Area naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

A pagina 15 del quotidiano Trentino edito in data 15/09/2019 si può leggere un’intervista al vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore pro tempore all’Ambiente Mario Tonina. Tema del…

Continua a leggereArea naturale di Serodoli: luce sulle reali intenzioni della maggioranza

Spreco di carta: la soluzione è l’introduzione di un sistema di gestione digitale degli emendamenti in Consiglio provinciale.

Un aspetto che spesso passa sotto traccia riguardo alle procedure che precedono la discussione in Aula delle leggi riguarda la presentazione degli emendamenti. Per chissà quale ragione vanno presentati rigorosamente…

Continua a leggereSpreco di carta: la soluzione è l’introduzione di un sistema di gestione digitale degli emendamenti in Consiglio provinciale.

Teatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Il Consiglio della Circoscrizione Centro, nell’ultima seduta consiliare (15 luglio 2019), ha approvato all’unanimità la proposta di un gruppo di cittadini illuminati di rendere il Teatro Zandonai un nuovo polo…

Continua a leggereTeatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Potenziamento ufficio stampa Consiglio Provinciale. Marini (M5S): “Una cittadinanza informata è uno dei cardini fondamentali della partecipazione alla vita democratica”

Una cittadinanza informata è uno dei cardini fondamentali della partecipazione alla vita democratica. Per far sì che essa possa svilupparsi e crescere è però necessario che la comunicazione istituzionale sia…

Continua a leggerePotenziamento ufficio stampa Consiglio Provinciale. Marini (M5S): “Una cittadinanza informata è uno dei cardini fondamentali della partecipazione alla vita democratica”

Olimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Ieri l’Italia si è aggiudicata la possibilità di organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. È un successo tangibile dell’opzione “Milano – Cortina” che ha saputo proporre un progetto rivelatosi credibile…

Continua a leggereOlimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Convegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

Doveva essere un convegno di informazione, doveva essere nelle parole del Presidente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder, un appuntamento su “un tema che ha registrato una condivisione trasversale...in ordine alla…

Continua a leggereConvegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

A seguito di una nota del Consiglio della Provincia veniva indetta la Conferenza di informazione "Le reti di quinta generazione 5G" per oggi 24 giugno 2019. In allegato la partecipazione…

Continua a leggere5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

5G. Maschio (M5S): “la nostra lotta è per una maggiore informazione nel merito e per il riconoscimento delle malattie”

E’ purtroppo consuetudine rispondere in modo istituzionale senza entrare nel merito delle vere domande e paure del cittadino. Rispondere “Allo stato attuale non ci sono studi che rilevino effetti negativi…

Continua a leggere5G. Maschio (M5S): “la nostra lotta è per una maggiore informazione nel merito e per il riconoscimento delle malattie”

Alex Marini (M5S): “Nei giorni scorsi Vittorio Sgarbi mi ha rivolto una serie di pesanti ed immotivati insulti. Ritieni debba procedere con la querela?”

Questa la formula scelta dal Consigliere Provinciale del M5S Alex Marini per chiedere il parere dei cittadini che lo seguono tramite la sua pagina Facebook riguardo al comportamento da tenere…

Continua a leggereAlex Marini (M5S): “Nei giorni scorsi Vittorio Sgarbi mi ha rivolto una serie di pesanti ed immotivati insulti. Ritieni debba procedere con la querela?”

La consigliera Sara Ferrari (PD) si allinea con la posizione di Alex Marini (M5S) in merito alla nomina di Sgarbi alla presidenza del MART

Oggi la consigliera provinciale Sara Ferrari si è espressa con forza contro la nomina di Vittorio Sgarbi alla presidenza del Mart di Rovereto. Si tratta di una posizione che io…

Continua a leggereLa consigliera Sara Ferrari (PD) si allinea con la posizione di Alex Marini (M5S) in merito alla nomina di Sgarbi alla presidenza del MART

L’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Ricevo oggi comunicazione da parte dell'amministrazione circa un prossimo incontro congiunto delle circoscrizioni per l'illustrazione delle varianti al PRG… e fin qui nulla di eclatante. All'interno del testo leggo “in…

Continua a leggereL’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Tempesta Vaia. Marini (M5S): “A Trentino Film Commission il compito di focalizzare il proprio expertise e le proprie risorse sulla “tempesta Vaia” e sullo splendido esempio dato dai trentini in quelle ore difficili.”

Il 29 ottobre 2018 la "tempesta Vaia" si abbatteva con inusitata violenza sul Triveneto. Sono state ore di distruzione e paura, terminate le quali non c'è rimasto che osservare impotenti…

Continua a leggereTempesta Vaia. Marini (M5S): “A Trentino Film Commission il compito di focalizzare il proprio expertise e le proprie risorse sulla “tempesta Vaia” e sullo splendido esempio dato dai trentini in quelle ore difficili.”

Progetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Quasi ogni mese si torna a parlare delle RSA cittadine. A dicembre 2019 saranno passati 10 anni dall'approvazione del progetto della RSA di piazzale De Francesco: ripercorrendo brevemente i fatti,…

Continua a leggereProgetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

A22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Il futuro dell’ Autostrada A22 Brennero-Modena è ormai alla svolta decisiva. Il tempo per chiudere l’accordo interistituzionale che permetta l’affido della concessione autostradale ad una società in house è agli…

Continua a leggereA22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Chiarezza dalla Soprintendenza sulla possibile cessione del Palazzo delle Poste

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Beni Comuni

Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE Interrogazione a risposta orale presentata dal gruppo consigliare comunale M5S Oggetto: Palazzo delle poste e soprintendenza. E' notizia dei…

Continua a leggereChiarezza dalla Soprintendenza sulla possibile cessione del Palazzo delle Poste

Mancato stanziamento dei fondi per i MAG: il silenzio di Gentiloni Rossi e Kompatscher lede i diritti dei cittadini del Trentino Alto Adige

«I messaggi autogestiti a titolo gratuito (MAG), previsti dalla legge 28/2000, assicurano la parità di accesso ai mezzi di comunicazione durante le campagne elettorali, in modo che i cittadini possano documentarsi…

Continua a leggereMancato stanziamento dei fondi per i MAG: il silenzio di Gentiloni Rossi e Kompatscher lede i diritti dei cittadini del Trentino Alto Adige

Piana S. Lucia: pieno sostegno al Comitato, si faccia chiarezza sulle presunte intimidazioni

«I cittadini ledrensi che hanno sete di democrazia e partecipazione rischiano di restare a bocca asciutta. L’amministrazione comunale ha dato il via libera alla delibera per la costruzione della stalla…

Continua a leggerePiana S. Lucia: pieno sostegno al Comitato, si faccia chiarezza sulle presunte intimidazioni

Piana di Santa Lucia, patrimonio storico e vocazione turistica da salvaguardare

La “piana di Santa Lucia” a Bezzecca è un’area estremamente interessante sia dal punto di vista ambientale, che storico-culturale. Lo è non solo per la val di Ledro, ma per l’intero Trentino…

Continua a leggerePiana di Santa Lucia, patrimonio storico e vocazione turistica da salvaguardare

M5s Riva del Garda chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Al Presidente del Consiglio comunale di Riva del Garda Mauro Pederzolli Al Sindaco Adalberto Mosaner e Giunta comunale MOZIONE Oggetto: Utilizzo denominazione Comune Alto Garda per la fusione dei Comuni…

Continua a leggereM5s Riva del Garda chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

M5s Arco chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Al Presidente del Consiglio comunale di Arco Flavio Tamburini Al Sindaco Alessandro Betta e Giunta MOZIONE Oggetto: Utilizzo denominazione Comune Alto Garda per la fusione dei Comuni di Dro e…

Continua a leggereM5s Arco chiede il riconoscimento e la difesa della denominazione “Alto Garda” come patrimonio dei comuni che si affacciano al lago

Ferrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Sono ormai 3 anni che puntualmente la linea, proprio nella stagione estiva, quella in cui dovrebbe fungere da volano e da elemento di richiamo per i turisti, viene chiusa. E’…

Continua a leggereFerrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Ciclabile del lago d’Idro: termine in scadenza per ottenere finanziamenti diretti dallo Stato

Lo scorso 21 aprile il M5S presentava un'interrogazione (4383/XV) per chiedere alla Giunta se intendeva attivarsi per presentare un programma di interventi per il completamento del collegamento ciclopedonale del lago…

Continua a leggereCiclabile del lago d’Idro: termine in scadenza per ottenere finanziamenti diretti dallo Stato

Bonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Nel 2015 la Giunta provinciale ha stilato l'elenco dei beni contenenti amianto nel territorio provinciale per la gestione degli interventi di bonifica e controllo. A distanza di un anno e mezzo desta…

Continua a leggereBonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Perché non si risolvono i casi di subaffitto illecito ed occupazione abusiva di alloggi pubblici?

Secondo le segnalazioni pervenute allo scrivente vi sarebbe (ancora) un caso irrisolto di subaffitto illecito ed occupazione abusiva  nello stabile ITEA di Via Filzi 18 a Trento. Nonostante le rassicurazioni e le…

Continua a leggerePerché non si risolvono i casi di subaffitto illecito ed occupazione abusiva di alloggi pubblici?

Nodo wireless di Trentino Network nell’ex Hotel Panorama di Sardagna in balia di vandali, abbandono e degrado

(Interrogazione del 4 maggio 2017) Secondo le segnalazioni e la documentazione fotografica pervenute allo scrivente risulta che l'altro ieri una squadra di tecnici è intervenuta su richiesta di Trentino Network…

Continua a leggereNodo wireless di Trentino Network nell’ex Hotel Panorama di Sardagna in balia di vandali, abbandono e degrado

Trainotti chiede più trasparenza e maggior partecipazione della popolazione nelle scelte del comune di Ala

1. Gli investimenti nel piano triennale. Il piano triennale proposto evidenzia una concentrazione elevatissima di investimenti nel 2017 : “Oltre 12.000.000 di Euro di uscite in conto capitale per un…

Continua a leggereTrainotti chiede più trasparenza e maggior partecipazione della popolazione nelle scelte del comune di Ala

Varata la riforma del settore porfido: rimangono ancora criticità e dubbi irrisolti

Varata oggi la tanto attesa riforma del settore porfido. Il M5S ha ottenuto buoni risultati, contribuendo fin dall'inizio al dibattito politico, presenziando agli incontri con tutte le parti interessate e…

Continua a leggereVarata la riforma del settore porfido: rimangono ancora criticità e dubbi irrisolti

Riva del Garda: Punta Lido, c’è davvero bisogno di un investimento “faraonico”

Dalla stampa di ieri apprendiamo di un nuovo progetto, apparentemente non condiviso con nessuno, che riguarda la gelateria di proprietà della Lido di Riva del Garda Immobiliare S.p.A.. Infatti  si…

Continua a leggereRiva del Garda: Punta Lido, c’è davvero bisogno di un investimento “faraonico”

25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Apprendiamo che sono stati stanziati 25 milioni, per collegare con un tunnel, Valvestino, in Lombardia, con la parte trentina del lago d'Idro. Naturalmente siamo consapevoli che le valli montane debbano essere…

Continua a leggere25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Inquilini morosi più che raddoppiati dal 2010 ad oggi: ITEA non è in grado di riscuotere gli affitti?

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da:   «Spulciando fra i conti di Itea spa emerge una situazione estremamente preoccupante: i crediti che la controllata pubblica vanta nei confronti…

Continua a leggereInquilini morosi più che raddoppiati dal 2010 ad oggi: ITEA non è in grado di riscuotere gli affitti?

La pat «investe» 770 mila euro per appaltare un servizio informatico. Intanto Informatica Trentina sta a guardare?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Informatica

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: L’Agenzia Provinciale per Appalti e Contratti, agendo per conto di Trentino Riscossioni ha di recente pubblicato un bando con base di gara…

Continua a leggereLa pat «investe» 770 mila euro per appaltare un servizio informatico. Intanto Informatica Trentina sta a guardare?

Interrogazione M5S Dro: Ammanco del 73,93% dell’acqua potabile immessa nella rete idrica. Situazione gravissima!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Infrastrutture

CONSIGLIO DEL COMUNE DI DRO Egregio Signor Sindaco On. Fravezzi Vittorio Spett.le Giunta comunale C.A. Gentile Presidente del Consiglio Santoni Ginetta Dro, 24 febbraio 2016 INTERROGAZIONE 7 /2016 Oggetto: Acquedotto…

Continua a leggereInterrogazione M5S Dro: Ammanco del 73,93% dell’acqua potabile immessa nella rete idrica. Situazione gravissima!

Beni confiscati alla mafia: patrimonio negato alla collettività? Il M5S di Trento interroga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Beni Comuni

«Nel Comune di Trento ci sono 13 proprietà immobiliari confiscate alla mafia e destinate per legge ad essere restituite alla collettività. Già nel 2014 in merito all'elenco ed alla destinazione…

Continua a leggereBeni confiscati alla mafia: patrimonio negato alla collettività? Il M5S di Trento interroga

Dexit: la retromarcia della provincia fa felici i lavoratori e con loro il M5S!

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Quando si dice cambiamenti subitanei. Dopo il nostro comunicato di stamattina riguardo ai lavoratori di Dexit ci giunge la lieta notizia dell'accordo…

Continua a leggereDexit: la retromarcia della provincia fa felici i lavoratori e con loro il M5S!

Dexit: la provincia sceglie le multinazionali… e i lavoratori trentini?

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Arriva al dunque la vicenda Dexit, l'impresa nata dall'esternalizzazione di parte dei servizi di Informatica Trentina e che oggi versa in serie…

Continua a leggereDexit: la provincia sceglie le multinazionali… e i lavoratori trentini?

Progetto teleriscaldamento Valdaone: il M5S interviene con un’interrogazione provinciale e un’interpellanza parlamentare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Infrastrutture

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da:   Sulla genesi e sulla sostenibilità economica del progetto di teleriscaldamento di Daone, Bersone e Praso (comune di Valdaone) il M5S del Trentino sta…

Continua a leggereProgetto teleriscaldamento Valdaone: il M5S interviene con un’interrogazione provinciale e un’interpellanza parlamentare

Perchè la PAT non passa all’Open Source? Risparmierebbe milioni di euro pubblici!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Informatica

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «La Provincia di Trento è lenta ad adottare programmi multipiattaforma ed open source per la pubblica amministrazione. Se da un lato questo…

Continua a leggerePerchè la PAT non passa all’Open Source? Risparmierebbe milioni di euro pubblici!

Rogo Torre Civica: quanto sarebbe costato un impianto anti incendio e quanto ci costerà sistemarla di nuovo?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Beni Culturali

Il consigliere comunale di Trento Andrea Maschio ha presentato un'interrogazione con la quale chiede lumi in merito all'incendio della torre civica a seguito dei risultati delle indagini: «Nei giorni immediatamente…

Continua a leggereRogo Torre Civica: quanto sarebbe costato un impianto anti incendio e quanto ci costerà sistemarla di nuovo?