Protocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi un Ordine del Giorno del M5S che porterà il Trentino a dotarsi finalmente di protocolli di legalità vincolanti per le ditte aggiudicatarie di lavori…

Continua a leggereProtocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Interramento ferrovia Brennero: chiacchiere da centrosinistra autonomista

Interramento ferrovia del Brennero a Trento? Una proposta certamente interessante e da valutare attentamente, ma nei fatti solamente l’ennesimo e ripetuto spot elettorale del centrosinistra autonomista che a ogni tornata…

Continua a leggereInterramento ferrovia Brennero: chiacchiere da centrosinistra autonomista

Convegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

Il convegno “Trasporti, urbanistica e paesaggio” organizzato dall'associazione Transdolomites da una parte è stato un interessante appuntamento di aggiornamento sui nuovi paradigmi legati alla pianificazione del nostro territorio ma dall'altra…

Continua a leggereConvegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

Mobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

Trovare un’alternativa al trasporto privato, ragionando sia in termini di potenziamento turistico che di sostenibilità ambientale. Su questi temi, nell’ambito della settimana europea per la mobilità sostenibile, ha discusso il M5S…

Continua a leggereMobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

Ferrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Sono ormai 3 anni che puntualmente la linea, proprio nella stagione estiva, quella in cui dovrebbe fungere da volano e da elemento di richiamo per i turisti, viene chiusa. E’…

Continua a leggereFerrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Parte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

Siamo lieti di invitarvi alla tavola rotonda sulla MOBILITÀ SOSTENIBILE, in programma domenica 2 aprile a partire dalle ore 10.00 a Rovereto presso la sala circoscrizionale di Lizzanella (Via XXIV Maggio, 4).…

Continua a leggereParte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Apprendiamo che sono stati stanziati 25 milioni, per collegare con un tunnel, Valvestino, in Lombardia, con la parte trentina del lago d'Idro. Naturalmente siamo consapevoli che le valli montane debbano essere…

Continua a leggere25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Priorità alle misure di riduzione dell’inquinamento lungo l’asse del Brennero: il progetto TAV-TAC del Brennero non è la soluzione

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «È inaccettabile che le migliaia di persone che vivono lungo la A22 siano esposte a livelli di inquinamento eccessivi e che quindi…

Continua a leggerePriorità alle misure di riduzione dell’inquinamento lungo l’asse del Brennero: il progetto TAV-TAC del Brennero non è la soluzione

I consiglieri comunali di Trento si affiancano a Degasperi nella battaglia contro il rumore e inquinamento dei treni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

I Consiglieri comunali M5S di Trento Maschio, Negroni e Santini hanno presentato un interrogazione ed una mozione in data odierna contro le continue violazioni in merito all'inquinamento acustico e atmosferico…

Continua a leggereI consiglieri comunali di Trento si affiancano a Degasperi nella battaglia contro il rumore e inquinamento dei treni

Treni diesel della PAT rumore e inquinamento senza alcun rispetto per i residenti? Degasperi propone mozione a tutela dei cittadini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: La battaglia del M5S contro l'inquinamento acustico e atmosferico causato dai treni diesel che stazionano per ore immobili sotto le finestre degli…

Continua a leggereTreni diesel della PAT rumore e inquinamento senza alcun rispetto per i residenti? Degasperi propone mozione a tutela dei cittadini

Progetto Nordus

La presentazione del nuovo progetto Nordus realizzato dalla Provincia ha sollevato non poche domande. Se, come riportato dagli articoli delle due principali testate giornalistiche provinciali, uno degli aspetti che ha fatto più…

Continua a leggereProgetto Nordus

Il M5S chiede ancora di intervenire contro l’inquinamento acustico causato dalla Ferrovia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Infiniti appelli sottolineati dei cittadini residenti, dei Comitati del nostro delegato provinciale M5S della Circoscrizione Centro Storico-Piedicastello ma nessun rimedio all’orizzonte. Ancora una volta l’inquinamento acustico è evidenziato e certificato…

Continua a leggereIl M5S chiede ancora di intervenire contro l’inquinamento acustico causato dalla Ferrovia

Confermato l’inquinamento acustico a danno dei cittadini di Trento. Intervenire subito!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Da anni i residenti lungo la linea ferroviaria che attraversa il centro di Trento lamentano il continuo peggiorare della vivibilità dovuto essenzialmente…

Continua a leggereConfermato l’inquinamento acustico a danno dei cittadini di Trento. Intervenire subito!

Degasperi e tutti i Consiglieri M5S di Trento sulla trivella TAV a Novaline: Popolazione non coinvolta.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Tutti i consiglieri del M5S (comunali e provinciali) esprimono grande dispiacere per gli scontri che si sono verificati a Novaline tra manifestanti NOTAV e forze dell'ordine. La responsabilità va additata innanzitutto nei promotori…

Continua a leggereDegasperi e tutti i Consiglieri M5S di Trento sulla trivella TAV a Novaline: Popolazione non coinvolta.

Fuori la verità sul TAV Trentino. il M5S difende i diritti dei cittadini da chi vuol portare avanti il progetto di nascosto!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Nei giorni scorsi il M5S ha presentato la medesima interrogazione presso i Comuni di Lavis, Trento, Rovereto ed in Provincia. Lo scopo era richiedere un prospetto di tutte le indagini…

Continua a leggereFuori la verità sul TAV Trentino. il M5S difende i diritti dei cittadini da chi vuol portare avanti il progetto di nascosto!

Interrogazione scritta: Chiarimenti in merito al programma di indagini geognostiche collegate alla realizzazione del progetto preliminare della Circonvallazione di Trento e Rovereto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle Trento, 21 ottobre 2015 Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE Oggetto: trivellazioni sul territorio comunale connesse al progetto TAV Brennero Premesso…

Continua a leggereInterrogazione scritta: Chiarimenti in merito al programma di indagini geognostiche collegate alla realizzazione del progetto preliminare della Circonvallazione di Trento e Rovereto

Ferrovia Trento: Degasperi presenta interrogazione sul taglio delle barriere anti rumore per il centro città e fa il punto della situazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: In questi giorni sulla stampa si è riaccesa la polemica riguardo alle barriere antirumore da disporre in città per ridurre l'impatto della…

Continua a leggereFerrovia Trento: Degasperi presenta interrogazione sul taglio delle barriere anti rumore per il centro città e fa il punto della situazione

Nuova ferrovia del Brennero: è quasi morta ma il tunnel da 24 miliardi resta in piedi!

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Ma la Nuova Ferrovia del Brennero esiste ancora? Forse no almeno a giudicare dalle ultime notizie. Ad indicare che il progetto sia…

Continua a leggereNuova ferrovia del Brennero: è quasi morta ma il tunnel da 24 miliardi resta in piedi!

Lettera aperta al Sindaco Andreatta per un confronto sulla nuova ferrovia del Brennero

Gentile sindaco Andreatta, il progetto della nuova ferrovia del Brennero, così come delineato da PAT-RFI nel 2008 nel progetto preliminare del Lotto 3, va messo all'attenzione dei nostri concittadini in…

Continua a leggereLettera aperta al Sindaco Andreatta per un confronto sulla nuova ferrovia del Brennero

Previsione traffico merci corridoio del Brennero del 2012: depositata istanza di accesso atti

Oggi il gruppo consiliare del M5S ha inviato la seguente istanza di accesso agli atti alla società BBT SE e ai presidente delle province di Trento e di Bolzano per…

Continua a leggerePrevisione traffico merci corridoio del Brennero del 2012: depositata istanza di accesso atti

TAV in Trentino: richiesta di trasparenza riguardo il progetto preliminare

Il M5S ha presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio provinciale di Trento riguardante il progetto preliminare della Circonvallazione di Trento e Rovereto (la parte trentina del progetto della nuova ferrovia…

Continua a leggereTAV in Trentino: richiesta di trasparenza riguardo il progetto preliminare

Il PUNTO SETTIMANALE del portavoce (22-28 Sett 2014)

IL PORTAVOCE INFORMA I CITTADINI. La video rubrica del M5s Trentino nella quale Degasperi informa i cittadini e commenta gli argomenti più rilevanti dei lavori del Gruppo Consiliare M5s Provinciale…

Continua a leggereIl PUNTO SETTIMANALE del portavoce (22-28 Sett 2014)

Fuori il piano economico finanziario del tunnel del Brennero

Il M5Stelle, nella sua battaglia contro la costruzione del Tunnel del Brennero non lascia intentata alcuna strada. Forte del diritto del Gruppo consiliare di accedere ai documenti amministrativi anche delle società partecipate dalla Provincia, ha…

Continua a leggereFuori il piano economico finanziario del tunnel del Brennero

Tav/Tac del Brennero, il finto progresso

 

Proponiamo alcune risposte all’editoriale di Mario Forni di martedì 11 febbraio 2014 su “L’Adige” Corridoio Brennero: perché va fatto. Forni non la prenda sul personale, ma metterla un po’ sul ridere fa capire meglio l’assoluto delirium tremens della Tav/Tac.

Innanzitutto Forni considera un’esigenza collettiva non procrastinabile essere dotati di una nuova linea ferroviaria veloce per andare da Trento a Monaco in 3 ore, risparmiando così ben un’ora e 11 minuti rispetto alla situazione attuale. Ci scusi, dove recuperiamo del tempo? Considera davvero questa la priorità in cui dobbiamo investire le nostre scarse, ahinoi, risorse pubbliche? Brigitte Foppa, capogruppo regionale dei Verdi, ha coniato il gioco di parole Tränitalia (“piangi Italia”) per definire le miserie del vettore ferroviario “di bandiera”. Fanno maggiormente gli interessi degli utenti italiani Öbb e DB, con le loro offerte convenienti, che spingono ad usare il treno anche per la vacanza. Per esempio un trentino che vuole andare in Austria e Germania per una vacanza in bici può portare il proprio mezzo quasi ovunque al di là del Brennero. Al di qua, al solito, miserie. (altro…)

Continua a leggereTav/Tac del Brennero, il finto progresso

I soldi dei trentini vanno al tunnel del Brennero invece che agli inquilini dell’ITEA

  La visita di ieri al cantiere del Tunnel del Brennero ha dimostrato la totale e drammatica assenza di un piano economico e finanziario a supporto di questo mega progetto.…

Continua a leggereI soldi dei trentini vanno al tunnel del Brennero invece che agli inquilini dell’ITEA

Appoggio alla circoscrizione di Marco di Rovereto contro la Tav-Tac del Brennero

Oggi martedì 7 gennaio 2014, prima della seduta del Consiglio comunale di Rovereto, il MoVimento 5 Stelle ha distribuito un volantino che esprime la contrarietà del movimento nei confronti della…

Continua a leggereAppoggio alla circoscrizione di Marco di Rovereto contro la Tav-Tac del Brennero

Interpellanza in Aula di Riccardo sul TAV Brennero: «Governo fermi speculazione»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Roma, 11 ottobre '13 - “La galleria di base del Brennero e’ un’opera inutile e dannosa, basata su previsioni che non corrispondono all'andamento del traffico. Il Governo non alimenti questa speculazione ad alta…

Continua a leggereInterpellanza in Aula di Riccardo sul TAV Brennero: «Governo fermi speculazione»

Lettera aperta: richiesta incontro alla Direzione di Autostrada del Brennero S.p.A.

Trento, 28 settembre '13 All'attenzione del Presidente Paolo Duiella e dell'Amministratore Delegato Walter Pardatscher Il 10 settembre è stato pubblicato un comunicato stampa del M5S Trentino nel quale si proponeva ad Autostrada…

Continua a leggereLettera aperta: richiesta incontro alla Direzione di Autostrada del Brennero S.p.A.