Protocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi un Ordine del Giorno del M5S che porterà il Trentino a dotarsi finalmente di protocolli di legalità vincolanti per le ditte aggiudicatarie di lavori…

Continua a leggereProtocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Viabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

La situazione della viabilità che conduce dal Trentino occidentale al capoluogo è e resta critica. Nonostante le reiterate promesse, alcune anche recentissime, nel corso degli anni nulla è stato fatto…

Continua a leggereViabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

Ponte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Sul futuro della viabilità fra Trentino e Lombardia è ancora nebbia fitta. Durante il Consiglio provinciale di oggi ho chiesto al Presidente della Provincia di Trento a che punto fosse…

Continua a leggerePonte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Il Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Per secoli a congiungere Bagolino a Storo è bastato un solo ponte. Nel 2017, spendendo milioni di euro pubblici, ne è stato completato un secondo… ma non è mai stato…

Continua a leggereIl Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Petizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Secondo la consigliera della Lega Mara Dalzocchio, il fatto che alle elezioni provinciali ed europee il suo partito sia stato il più votato a Rovereto significa automaticamente che i roveretani…

Continua a leggerePetizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Nuovo Svincolo Trento Nord. Degasperi (M5S): “Un curioso reticolo di relazioni”

Una curiosa storia tutta italiana, di quelle che dovrebbero fare rumore, che si sviluppa fra Trento, Bolzano e il Brennero. In mezzo autostrada, ferrovia, fondazioni bancarie, imprese di costruzioni e…

Continua a leggereNuovo Svincolo Trento Nord. Degasperi (M5S): “Un curioso reticolo di relazioni”

M5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Nei giorni scorsi i portavoce roveretani del M5S si sono consultati con gli attivisti del Meet-Up locale e dopo aver completato le opportune valutazioni hanno deciso di aderire alla petizione…

Continua a leggereM5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Maltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

Come purtroppo è noto gli eventi di fine ottobre hanno portato danni alla viabilità in molte zone del Trentino. Anche Montevaccino seppur in modo ridotto è stata interessata dal blocco…

Continua a leggereMaltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

A22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Il futuro dell’ Autostrada A22 Brennero-Modena è ormai alla svolta decisiva. Il tempo per chiudere l’accordo interistituzionale che permetta l’affido della concessione autostradale ad una società in house è agli…

Continua a leggereA22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Tunnel della Val Vestino. Il M5S unica forza politica ad aver denunciato da subito le opacità del progetto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

Il M5S è sempre stato molto critico verso le modalità di approvazione del progetto di collegamento fra la Valle del Chiese la Val Vestino. La questione è intuitiva: con tutto…

Continua a leggereTunnel della Val Vestino. Il M5S unica forza politica ad aver denunciato da subito le opacità del progetto

Interramento ferrovia Brennero: chiacchiere da centrosinistra autonomista

Interramento ferrovia del Brennero a Trento? Una proposta certamente interessante e da valutare attentamente, ma nei fatti solamente l’ennesimo e ripetuto spot elettorale del centrosinistra autonomista che a ogni tornata…

Continua a leggereInterramento ferrovia Brennero: chiacchiere da centrosinistra autonomista

Serve maggior condivisione per il tracciato del collegamento ciclabile tra ponte alto e la città di Trento

In un caldo pomeriggio di mezza estate, proprio nel periodo di minor attenzione mediatica, escono le prime indiscrezioni in merito al progetto in via di redazione del collegamento ciclabile tra…

Continua a leggereServe maggior condivisione per il tracciato del collegamento ciclabile tra ponte alto e la città di Trento

Convegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

Il convegno “Trasporti, urbanistica e paesaggio” organizzato dall'associazione Transdolomites da una parte è stato un interessante appuntamento di aggiornamento sui nuovi paradigmi legati alla pianificazione del nostro territorio ma dall'altra…

Continua a leggereConvegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

La Presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo: il trasporto pubblico gratuito? Uno strumento utile, lo porteremo in commissione.

Ieri, 27 settembre, presso il Parlamento Europeo a Bruxelles si è svolta la conferenza sul trasporto pubblico gratuito organizzato dal gruppo parlamentare EDF2 nella persona di Daniela Aiuto. Dopo anni…

Continua a leggereLa Presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo: il trasporto pubblico gratuito? Uno strumento utile, lo porteremo in commissione.

L’Amministrazione di Dro come intende risolvere le problematiche segnalate in località Filanda?

C ONSIGLIO DEL COMUNE DI DRO Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle 18 settembre 2017 INTERROGAZIONE 7/2017 Egregio Signor Sindaco On. Fravezzi Vittorio Spett.le Giunta comunale Gentile Presidente del Consiglio Santoni…

Continua a leggereL’Amministrazione di Dro come intende risolvere le problematiche segnalate in località Filanda?

Mobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

Trovare un’alternativa al trasporto privato, ragionando sia in termini di potenziamento turistico che di sostenibilità ambientale. Su questi temi, nell’ambito della settimana europea per la mobilità sostenibile, ha discusso il M5S…

Continua a leggereMobilità. Ferrovia Trento- Canazei: ipotesi interessante, va verificata la sostenibilità ambientale e un possibile referendum

M5s interroga il sindaco di Rovereto in merito alla sicurezza sui treni regionali

È in atto un problema di sicurezza riguardo l’uso dei mezzi pubblici per gli operatori e per i cittadini. Il nostro pensiero va innanzitutto agli operatori aggrediti e agli utenti…

Continua a leggereM5s interroga il sindaco di Rovereto in merito alla sicurezza sui treni regionali

Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

INTERROGAZIONE N. 4959/XV A RISPOSTA SCRITTA 1 settembre 2017 Premesso che con nota… del 23 maggio 2011, inviata per competenza a…., il Servizio Bacini Montani della PAT resocontò l'esito dell'incontro…

Continua a leggereInterventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo

Nessuna garanzia a protezione dagli impatti della ciclovia!! Il perché di un NO!

Giovedì 27 il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento dell'Accordo di programma (percorso ciclabile Garda by bike, riqualificazione Ponale, acquisto natante VVF) rinunciando completamente a chiedere una qualsiasi garanzia per…

Continua a leggereNessuna garanzia a protezione dagli impatti della ciclovia!! Il perché di un NO!

Ferrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Sono ormai 3 anni che puntualmente la linea, proprio nella stagione estiva, quella in cui dovrebbe fungere da volano e da elemento di richiamo per i turisti, viene chiusa. E’…

Continua a leggereFerrovia della Valsugana chiusa per la terza estate consecutiva: la Provincia fa da spettatore mentre i turisti scappano

Ciclabile del lago d’Idro: termine in scadenza per ottenere finanziamenti diretti dallo Stato

Lo scorso 21 aprile il M5S presentava un'interrogazione (4383/XV) per chiedere alla Giunta se intendeva attivarsi per presentare un programma di interventi per il completamento del collegamento ciclopedonale del lago…

Continua a leggereCiclabile del lago d’Idro: termine in scadenza per ottenere finanziamenti diretti dallo Stato

Parte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

Siamo lieti di invitarvi alla tavola rotonda sulla MOBILITÀ SOSTENIBILE, in programma domenica 2 aprile a partire dalle ore 10.00 a Rovereto presso la sala circoscrizionale di Lizzanella (Via XXIV Maggio, 4).…

Continua a leggereParte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

M5S: “la Giunta tenga fede all’impegno di avviare una discussione trasparente e condivisa sul progetto funivia Trento-Bondone. Ad oggi solo proclami”

All'indomani dell’incontro con le commissioni comunali per discutere del progetto della funivia Trento-Bondone, il consigliere delegato Maestranzi ancora una volta dà fiato alle trombe e si lancia in proclami oltremodo…

Continua a leggereM5S: “la Giunta tenga fede all’impegno di avviare una discussione trasparente e condivisa sul progetto funivia Trento-Bondone. Ad oggi solo proclami”

Fiume Chiese, galleria della Val Vestino, lago d’Idro. Tutte le incognite dell’accordo fra Trentino e Lombardia

«Il 17 gennaio scorso presentavamo un'interrogazione, l'ennesima, riguardo le intenzioni della PAT nei confronti della gestione del fiume Chiese, del lago d'Idro e del tunnel della Valvestino, tutte realtà oggetto…

Continua a leggereFiume Chiese, galleria della Val Vestino, lago d’Idro. Tutte le incognite dell’accordo fra Trentino e Lombardia

Approvata in Circoscrizione Oltrefersina la proposta M5S per aggiornare la segnaletica nella tangenziale di Trento sud

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

  E' stata approvata la proposta del consigliere M5S della circoscrizione Oltrefersina Andrea Zanetti per impegnare l'amministrazione comunali ad attivarsi per aggiornare la segnaletica in uscita dalla tangenziale di Trento…

Continua a leggereApprovata in Circoscrizione Oltrefersina la proposta M5S per aggiornare la segnaletica nella tangenziale di Trento sud

Istruttoria pubblica per realizzazione della funivia Trento-Monte Bondone

Per la prima volta nella città di Trento verrà attivato l'istituto dell'istruttoria pubblica su iniziativa del Consiglio comunale. Grazie al M5S, esperti e semplici cittadini potranno portare un contributo in forma diretta, libera…

Continua a leggereIstruttoria pubblica per realizzazione della funivia Trento-Monte Bondone

Difendere il lago d’Idro da sfruttamento e sprechi: conferenza stampa di Degasperi e Fraccaro – lunedì 28 novembre a Ponte Caffaro (Bs)

Continua la battaglia del M5S a difesa del territorio dalle mire dei grandi potentati economico affaristici e dei loro referenti politici. Lunedì 28 novembre il “campertour” del MoVimento sarà nelle…

Continua a leggereDifendere il lago d’Idro da sfruttamento e sprechi: conferenza stampa di Degasperi e Fraccaro – lunedì 28 novembre a Ponte Caffaro (Bs)

25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Apprendiamo che sono stati stanziati 25 milioni, per collegare con un tunnel, Valvestino, in Lombardia, con la parte trentina del lago d'Idro. Naturalmente siamo consapevoli che le valli montane debbano essere…

Continua a leggere25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Trentino Trasporti assume: la graguatoria sia pubblica

«Trentino Trasporti ha pubblicato un bando per l'assunzione di autisti a tempo determinato per la stagione invernale 2016/2017. Il bando in questione prevede una graduatoria per i primi 30 classificati.…

Continua a leggereTrentino Trasporti assume: la graguatoria sia pubblica

Priorità alle misure di riduzione dell’inquinamento lungo l’asse del Brennero: il progetto TAV-TAC del Brennero non è la soluzione

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «È inaccettabile che le migliaia di persone che vivono lungo la A22 siano esposte a livelli di inquinamento eccessivi e che quindi…

Continua a leggerePriorità alle misure di riduzione dell’inquinamento lungo l’asse del Brennero: il progetto TAV-TAC del Brennero non è la soluzione

Trasporti gratuiti per i disoccupati, oltre 500 firme depositate in Comune a Trento

Abbiamo depositato ieri mattina nell'ufficio protocollo del Comune di Trento le 533 firme raccolte a sostegno della petizione per rendere gratuito l’uso dei mezzi pubblici ai disoccupati residenti in provincia di Trento.…

Continua a leggereTrasporti gratuiti per i disoccupati, oltre 500 firme depositate in Comune a Trento

La PAT investe decine di milioni per il tunnel della Valvestino. Scelta utile o regalo al PATT?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

«La Provincia di Trento, tramite lo strumento dei fondi per i Comuni confinanti e stanziamenti diretti, sta per finanziare la realizzazione di tunnel a senso unico alternato che nelle intenzioni…

Continua a leggereLa PAT investe decine di milioni per il tunnel della Valvestino. Scelta utile o regalo al PATT?

La ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

«Lo scorso 28 luglio il Consiglio Provinciale ha approvato un nostro ordine del giorno (proposta ordine del giorno 1/138XV) che impegna la Giunta a tenere alta l'attenzione sul completamento di…

Continua a leggereLa ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

Interrogazione sul cantiere stradale presso Castellano: chiarimenti sulle ripercussioni al trasporto pubblico

Trento, 14 giugno 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. Il cantiere aperto per messa in sicurezza su una tratta molto esposta…

Continua a leggereInterrogazione sul cantiere stradale presso Castellano: chiarimenti sulle ripercussioni al trasporto pubblico

I consiglieri comunali di Trento si affiancano a Degasperi nella battaglia contro il rumore e inquinamento dei treni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

I Consiglieri comunali M5S di Trento Maschio, Negroni e Santini hanno presentato un interrogazione ed una mozione in data odierna contro le continue violazioni in merito all'inquinamento acustico e atmosferico…

Continua a leggereI consiglieri comunali di Trento si affiancano a Degasperi nella battaglia contro il rumore e inquinamento dei treni

Treni diesel della PAT rumore e inquinamento senza alcun rispetto per i residenti? Degasperi propone mozione a tutela dei cittadini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: La battaglia del M5S contro l'inquinamento acustico e atmosferico causato dai treni diesel che stazionano per ore immobili sotto le finestre degli…

Continua a leggereTreni diesel della PAT rumore e inquinamento senza alcun rispetto per i residenti? Degasperi propone mozione a tutela dei cittadini

Progetto Nordus

La presentazione del nuovo progetto Nordus realizzato dalla Provincia ha sollevato non poche domande. Se, come riportato dagli articoli delle due principali testate giornalistiche provinciali, uno degli aspetti che ha fatto più…

Continua a leggereProgetto Nordus

Il M5S chiede ancora di intervenire contro l’inquinamento acustico causato dalla Ferrovia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ferrovia

Infiniti appelli sottolineati dei cittadini residenti, dei Comitati del nostro delegato provinciale M5S della Circoscrizione Centro Storico-Piedicastello ma nessun rimedio all’orizzonte. Ancora una volta l’inquinamento acustico è evidenziato e certificato…

Continua a leggereIl M5S chiede ancora di intervenire contro l’inquinamento acustico causato dalla Ferrovia