Protocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi un Ordine del Giorno del M5S che porterà il Trentino a dotarsi finalmente di protocolli di legalità vincolanti per le ditte aggiudicatarie di lavori…

Continua a leggereProtocolli di legalità nelle opere pubbliche: il M5S propone e il Consiglio approva!

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Viabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

La situazione della viabilità che conduce dal Trentino occidentale al capoluogo è e resta critica. Nonostante le reiterate promesse, alcune anche recentissime, nel corso degli anni nulla è stato fatto…

Continua a leggereViabilità: spinoso il tratto stradale tra Vezzano e Vigolo Baselga

Ponte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Sul futuro della viabilità fra Trentino e Lombardia è ancora nebbia fitta. Durante il Consiglio provinciale di oggi ho chiesto al Presidente della Provincia di Trento a che punto fosse…

Continua a leggerePonte sul Caffaro, attenzione alla sicurezza della viabilità: Ancora nessun accordo tra la Provincia di Trento e Brescia per correggere l’errore sul nuovo ponte.

Il Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Per secoli a congiungere Bagolino a Storo è bastato un solo ponte. Nel 2017, spendendo milioni di euro pubblici, ne è stato completato un secondo… ma non è mai stato…

Continua a leggereIl Nuovo ponte sul Caffaro: uno spreco di denaro pubblico e una infrastruttura inutilizzabile.

Petizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Secondo la consigliera della Lega Mara Dalzocchio, il fatto che alle elezioni provinciali ed europee il suo partito sia stato il più votato a Rovereto significa automaticamente che i roveretani…

Continua a leggerePetizione Valdastico: I cittadini di Rovereto hanno diritto ad essere ascoltati dal loro consiglio comunale.

Nuovo Svincolo Trento Nord. Degasperi (M5S): “Un curioso reticolo di relazioni”

Una curiosa storia tutta italiana, di quelle che dovrebbero fare rumore, che si sviluppa fra Trento, Bolzano e il Brennero. In mezzo autostrada, ferrovia, fondazioni bancarie, imprese di costruzioni e…

Continua a leggereNuovo Svincolo Trento Nord. Degasperi (M5S): “Un curioso reticolo di relazioni”

M5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Nei giorni scorsi i portavoce roveretani del M5S si sono consultati con gli attivisti del Meet-Up locale e dopo aver completato le opportune valutazioni hanno deciso di aderire alla petizione…

Continua a leggereM5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Maltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

Come purtroppo è noto gli eventi di fine ottobre hanno portato danni alla viabilità in molte zone del Trentino. Anche Montevaccino seppur in modo ridotto è stata interessata dal blocco…

Continua a leggereMaltempo, appello alle istituzioni: ripristino delle condizioni di sicurezza per la rete stradale a Montevaccino

A22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Il futuro dell’ Autostrada A22 Brennero-Modena è ormai alla svolta decisiva. Il tempo per chiudere l’accordo interistituzionale che permetta l’affido della concessione autostradale ad una società in house è agli…

Continua a leggereA22. Appello al Ministro Toninelli dei consiglieri regionali M5S del TAA/ST

Tunnel della Val Vestino. Il M5S unica forza politica ad aver denunciato da subito le opacità del progetto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

Il M5S è sempre stato molto critico verso le modalità di approvazione del progetto di collegamento fra la Valle del Chiese la Val Vestino. La questione è intuitiva: con tutto…

Continua a leggereTunnel della Val Vestino. Il M5S unica forza politica ad aver denunciato da subito le opacità del progetto

Convegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

Il convegno “Trasporti, urbanistica e paesaggio” organizzato dall'associazione Transdolomites da una parte è stato un interessante appuntamento di aggiornamento sui nuovi paradigmi legati alla pianificazione del nostro territorio ma dall'altra…

Continua a leggereConvegno di Transdolomites e l’assenza del Comune di Trento

L’Amministrazione di Dro come intende risolvere le problematiche segnalate in località Filanda?

C ONSIGLIO DEL COMUNE DI DRO Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle 18 settembre 2017 INTERROGAZIONE 7/2017 Egregio Signor Sindaco On. Fravezzi Vittorio Spett.le Giunta comunale Gentile Presidente del Consiglio Santoni…

Continua a leggereL’Amministrazione di Dro come intende risolvere le problematiche segnalate in località Filanda?

Parte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

Siamo lieti di invitarvi alla tavola rotonda sulla MOBILITÀ SOSTENIBILE, in programma domenica 2 aprile a partire dalle ore 10.00 a Rovereto presso la sala circoscrizionale di Lizzanella (Via XXIV Maggio, 4).…

Continua a leggereParte dal Trentino il “TRASPORTI TOUR” del M5S domenica 2 aprile a Rovereto si parla con i cittadini di mobilità sostenibile

Fiume Chiese, galleria della Val Vestino, lago d’Idro. Tutte le incognite dell’accordo fra Trentino e Lombardia

«Il 17 gennaio scorso presentavamo un'interrogazione, l'ennesima, riguardo le intenzioni della PAT nei confronti della gestione del fiume Chiese, del lago d'Idro e del tunnel della Valvestino, tutte realtà oggetto…

Continua a leggereFiume Chiese, galleria della Val Vestino, lago d’Idro. Tutte le incognite dell’accordo fra Trentino e Lombardia

Approvata in Circoscrizione Oltrefersina la proposta M5S per aggiornare la segnaletica nella tangenziale di Trento sud

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

  E' stata approvata la proposta del consigliere M5S della circoscrizione Oltrefersina Andrea Zanetti per impegnare l'amministrazione comunali ad attivarsi per aggiornare la segnaletica in uscita dalla tangenziale di Trento…

Continua a leggereApprovata in Circoscrizione Oltrefersina la proposta M5S per aggiornare la segnaletica nella tangenziale di Trento sud

Difendere il lago d’Idro da sfruttamento e sprechi: conferenza stampa di Degasperi e Fraccaro – lunedì 28 novembre a Ponte Caffaro (Bs)

Continua la battaglia del M5S a difesa del territorio dalle mire dei grandi potentati economico affaristici e dei loro referenti politici. Lunedì 28 novembre il “campertour” del MoVimento sarà nelle…

Continua a leggereDifendere il lago d’Idro da sfruttamento e sprechi: conferenza stampa di Degasperi e Fraccaro – lunedì 28 novembre a Ponte Caffaro (Bs)

25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

Apprendiamo che sono stati stanziati 25 milioni, per collegare con un tunnel, Valvestino, in Lombardia, con la parte trentina del lago d'Idro. Naturalmente siamo consapevoli che le valli montane debbano essere…

Continua a leggere25 milioni per un tunnel in Lombardia. Zero per la Mobilità Sostenibile in Trentino.

La PAT investe decine di milioni per il tunnel della Valvestino. Scelta utile o regalo al PATT?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

«La Provincia di Trento, tramite lo strumento dei fondi per i Comuni confinanti e stanziamenti diretti, sta per finanziare la realizzazione di tunnel a senso unico alternato che nelle intenzioni…

Continua a leggereLa PAT investe decine di milioni per il tunnel della Valvestino. Scelta utile o regalo al PATT?

La ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

«Lo scorso 28 luglio il Consiglio Provinciale ha approvato un nostro ordine del giorno (proposta ordine del giorno 1/138XV) che impegna la Giunta a tenere alta l'attenzione sul completamento di…

Continua a leggereLa ciclabile del lago d’Idro è un’ottima idea ma va portata avanti con oculatezza

Interrogazione sul cantiere stradale presso Castellano: chiarimenti sulle ripercussioni al trasporto pubblico

Trento, 14 giugno 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. Il cantiere aperto per messa in sicurezza su una tratta molto esposta…

Continua a leggereInterrogazione sul cantiere stradale presso Castellano: chiarimenti sulle ripercussioni al trasporto pubblico

Progetto Nordus

La presentazione del nuovo progetto Nordus realizzato dalla Provincia ha sollevato non poche domande. Se, come riportato dagli articoli delle due principali testate giornalistiche provinciali, uno degli aspetti che ha fatto più…

Continua a leggereProgetto Nordus

Interrogazione scritta: Chiarimenti in merito al nuovo assetto del trasporto urbano

Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle   Trento, 15 ottobre 2015 Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE   Oggetto: nuovo assetto del trasporto urbano Considerato che nel…

Continua a leggereInterrogazione scritta: Chiarimenti in merito al nuovo assetto del trasporto urbano

Mozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina in Via Bassano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

Trento, 15 ottobre 2015 Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE PROPOSTA MOZIONE Oggetto: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina in Via Bassano Premesso che: Vista…

Continua a leggereMozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina in Via Bassano

Mozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità lungo via Torre Verde

Trento, 14 settembre 2015 Egregio Presidente del Consiglio comunale di Trento Lucia Coppola                                                                                                           SEDE PROPOSTA MOZIONE   Oggetto: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina 3 Premesso che lungo…

Continua a leggereMozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità lungo via Torre Verde

Mozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità in via della Pontara

Trento, 14 settembre 2015 Egregio Presidente del Consiglio comunale di Trento Lucia Coppola                                                                                                           SEDE PROPOSTA MOZIONE   Oggetto: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina 2 Premesso che nonostante…

Continua a leggereMozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità in via della Pontara

Mozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità in via Lung’Adige

Trento, 14 settembre 2015 Egregio Presidente del Consiglio comunale di Trento Lucia Coppola                                                                                                           SEDE   PROPOSTA MOZIONE Oggetto: Miglioramento della segnaletica e della viabilità cittadina 1 Premesso che in…

Continua a leggereMozione: Miglioramento della segnaletica e della viabilità in via Lung’Adige

Il M5S impegna le circoscrizioni contro la Valdastico

Andrea Zanetti, consigliere M5S nella circoscrizione Oltrefersina, ha presentato un documento che interroga il Consiglio circoscrizionale a prendere posizione in merito all'annunciato sbocco a Trento sud dell'autostrada A31 meglio conosciuta…

Continua a leggereIl M5S impegna le circoscrizioni contro la Valdastico

Interrogazione scritta: Messa in sicurezza della Stazione ferroviaria Povo Mesiano

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle   Trento, 11 settembre 2015 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n.…

Continua a leggereInterrogazione scritta: Messa in sicurezza della Stazione ferroviaria Povo Mesiano

Interrogazione scritta: Barriere architettoniche alla Stazione ferroviaria Povo Mesiano

Trento 10 settembre 2015 Barriere architettoniche alla Stazione ferroviaria Povo Mesiano Interrogazione a risposta scritta presentata da Andrea Maschio, Paolo Negroni e Marianna Demattè consiglieri comunali Movimento 5 Stelle a…

Continua a leggereInterrogazione scritta: Barriere architettoniche alla Stazione ferroviaria Povo Mesiano

Detassazione alle imprese, aiuti alle famiglie e ai cittadini, le proposte del MoVimento 5 Stelle sono ineccepibili.

Ieri, in Consiglio Comunale di Rovereto, si è svolto il dibattito sulla la variazione di bilancio proposto dalla Giunta. Un importante capitolo che riguarda i dividendi delle società partecipate di…

Continua a leggereDetassazione alle imprese, aiuti alle famiglie e ai cittadini, le proposte del MoVimento 5 Stelle sono ineccepibili.

Emendamento al bilancio: asili nido, detassazione piccole imprese, trasporti

Rovereto, Mercoledì 12 agosto 2015 Al Presidente del Consiglio Comunale di Rovereto Mara Dalzocchio Al Sindaco Oggetto: Emendamento alla variazione al bilancio di previsione 2015 e pluriennale 20152017: asili nido, detassazione piccole imprese,…

Continua a leggereEmendamento al bilancio: asili nido, detassazione piccole imprese, trasporti

I primi emendamenti del MoVimento 5 Stelle alla Giunta Valduga

Abbiamo letto attentamente le linee programmatiche dell'Amministrazione Valduga e abbiamo preparato, in collaborazione con gli attivisti del Meetup Rovereto, i primi emendamenti da presentare in Consiglio Comunale. I due emendamenti…

Continua a leggereI primi emendamenti del MoVimento 5 Stelle alla Giunta Valduga

Andrea Maschio chiede interventi per le piante di Corso Buonarroti e Piazza Cantore

Continua l'impegno del consigliere comunale Andrea Maschio a favore dei cittadini. Questa volta la sua lente di ingrandimento si è posata sulla vegetazione presente presso Corso Buonarroti e Piazza Cantore…

Continua a leggereAndrea Maschio chiede interventi per le piante di Corso Buonarroti e Piazza Cantore

Manifestazione a Trento dei comitati No Valdastico Nord. I motivi del sostegno del M5S

“Il M5S esprime il suo sostegno nei confronti della manifestazione indetta dai comitati contrari al progetto della Valdastico Nord per martedì 14 luglio a Trento.” Lo afferma Filippo Degasperi, che…

Continua a leggereManifestazione a Trento dei comitati No Valdastico Nord. I motivi del sostegno del M5S

Programma di mandato Andreatta troppo generico: ecco gli emendamenti M5S

I consiglieri comunali di Trento del Movimento 5 Stelle Negroni, Demattè e Maschio hanno depositato in data odierna gli emendamenti alle linee programmatiche avanzate dal sindaco per i prossimi cinque…

Continua a leggereProgramma di mandato Andreatta troppo generico: ecco gli emendamenti M5S

Il disastro Interbrennero S.p.A., lo sperpero del denaro dei contribuenti di Patrimonio del Trentino e l’inquinamento della A22

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viabilità

“Interbrennero S.p.A, controllata dalla Provincia Autonoma di Trento per il 62,92%, da quella di Bolzano per il 10,56% e dalla Regione Trentino-Alto Adige per il 10,56%, anche nel 2014 ha…

Continua a leggereIl disastro Interbrennero S.p.A., lo sperpero del denaro dei contribuenti di Patrimonio del Trentino e l’inquinamento della A22

Referendum sulla Valdastico: devono decidere i cittadini

"A DECIDERE DEVONO ESSERE I CITTADINI". Questa la sintesi dell'intervento di Filippo Degasperi intervistato dal TG di Trentino TV (del 3 Settembre 2014 edizione ore 13.00) per spiegare l'iniziativa del Movimento 5 Stelle che…

Continua a leggereReferendum sulla Valdastico: devono decidere i cittadini

Risposta interrogazione n. 49/XV – Sui rapporti tra le società Trentino Trasporti e Taxibus

In data 16 aprile 2014 l'Assessore alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi ha risposto all'interrogazione sui rapporti tra le società Trentino Trasporti e Taxibus, Link alla risposta ALLEGATO interrogazione n.…

Continua a leggereRisposta interrogazione n. 49/XV – Sui rapporti tra le società Trentino Trasporti e Taxibus

Tav/Tac del Brennero, il finto progresso

 

Proponiamo alcune risposte all’editoriale di Mario Forni di martedì 11 febbraio 2014 su “L’Adige” Corridoio Brennero: perché va fatto. Forni non la prenda sul personale, ma metterla un po’ sul ridere fa capire meglio l’assoluto delirium tremens della Tav/Tac.

Innanzitutto Forni considera un’esigenza collettiva non procrastinabile essere dotati di una nuova linea ferroviaria veloce per andare da Trento a Monaco in 3 ore, risparmiando così ben un’ora e 11 minuti rispetto alla situazione attuale. Ci scusi, dove recuperiamo del tempo? Considera davvero questa la priorità in cui dobbiamo investire le nostre scarse, ahinoi, risorse pubbliche? Brigitte Foppa, capogruppo regionale dei Verdi, ha coniato il gioco di parole Tränitalia (“piangi Italia”) per definire le miserie del vettore ferroviario “di bandiera”. Fanno maggiormente gli interessi degli utenti italiani Öbb e DB, con le loro offerte convenienti, che spingono ad usare il treno anche per la vacanza. Per esempio un trentino che vuole andare in Austria e Germania per una vacanza in bici può portare il proprio mezzo quasi ovunque al di là del Brennero. Al di qua, al solito, miserie. (altro…)

Continua a leggereTav/Tac del Brennero, il finto progresso

I soldi dei trentini vanno al tunnel del Brennero invece che agli inquilini dell’ITEA

  La visita di ieri al cantiere del Tunnel del Brennero ha dimostrato la totale e drammatica assenza di un piano economico e finanziario a supporto di questo mega progetto.…

Continua a leggereI soldi dei trentini vanno al tunnel del Brennero invece che agli inquilini dell’ITEA

Appoggio alla circoscrizione di Marco di Rovereto contro la Tav-Tac del Brennero

Oggi martedì 7 gennaio 2014, prima della seduta del Consiglio comunale di Rovereto, il MoVimento 5 Stelle ha distribuito un volantino che esprime la contrarietà del movimento nei confronti della…

Continua a leggereAppoggio alla circoscrizione di Marco di Rovereto contro la Tav-Tac del Brennero