Il Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Come tutti sapevano sarebbe successo il TAR ha accolto la sospensiva richiesta dal Governo nazionale contro i decreti del presidente Fugatti che si discostavano dalla normativa nazionale. Imboccando la strada…

Continua a leggereIl Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Sanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Lunedì 9 novembre si è svolta in via telematica la seduta di Consiglio che avrebbe dovuto aver luogo in presenza la settimana precedente. All'ordine del giorno, oltre che una serie…

Continua a leggereSanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Consiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Tre indizi fanno una prova sosteneva Agatha Christie. Ecco dunque il terzo “indizio” che dimostra come ai politici nostrani non importi davvero assolutamente nulla della tutela dei diritti dei cittadini,…

Continua a leggereConsiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Suanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Possibile che certe cose possano succedere nel proprio orticello? Si e questa mattina ne abbiamo avuto l'ennesima conferma con gli avvisi di allerta che ci intimavano di stare chiusi in…

Continua a leggereSuanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Casa di Riposo: Rafforzare le comunicazioni telematiche tra ospiti e familiari

L’8 agosto scorso, con una lettera pubblica indirizzata alle istituzioni provinciali il mondo delle RSA trentine ha lanciato un appello per condividere con la politica e con l’intera cittadinanza la…

Continua a leggereCasa di Riposo: Rafforzare le comunicazioni telematiche tra ospiti e familiari

Punto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…

Continua a leggerePunto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

In Consiglio Provinciale, presenta una mozione del M5S per garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l’Azienda Sanitaria e la Comunità di Valle delle Giudicarie.

Nella sessione di Consiglio provinciale che inizia domani porterò in discussione una mozione del M5S che mira a garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l'Azienda Sanitaria e la…

Continua a leggereIn Consiglio Provinciale, presenta una mozione del M5S per garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l’Azienda Sanitaria e la Comunità di Valle delle Giudicarie.

Marini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

Pur di tenersi Sgarbi alla presidenza del Mart oggi la maggioranza provinciale è arrivata a sconfessare se stessa riguardo al contrasto alla pandemia da Covid 19, in questo dimostrando la…

Continua a leggereMarini (M5S): Proteggendo Sgarbi, la maggioranza sconfessa quanto fatto sul Covid 19.

Matteotti (M5S): Il bisogno urgente che, l’Amministrazione Comunale instauri una fase di transizione tra le riaperture in sicurezza e il ritorno alla “normalità”.

Dopo mesi di chiusura (o di “lockdown” tanto per utilizzare uno degli anglicismi più “cool” che hanno accompagnato l’emergenza Covid-19) la diffusione dei contagi pare essersi normalizzata ed è dunque…

Continua a leggereMatteotti (M5S): Il bisogno urgente che, l’Amministrazione Comunale instauri una fase di transizione tra le riaperture in sicurezza e il ritorno alla “normalità”.

Supporto psicologico Covid-19: Il Consiglio Provinciale approva risoluzione del MoVimento 5 Stelle.

La crisi sanitaria ed economica causata dalla diffusione del Covid-19 sta lasciando gravi strascichi anche per ciò che riguarda la sofferenza psicologica e sociale. Si tratta di un problema reale…

Continua a leggereSupporto psicologico Covid-19: Il Consiglio Provinciale approva risoluzione del MoVimento 5 Stelle.

L’appello di Marini (M5S): L’Azienda Sanitaria e la Giunta Provinciale mantengano gli impegni sottoscritti con gli amministratori giudicariesi.

Faccio mia la missiva inviata dal presidente della Comunità e da tutti i sindaci delle Giudicarie in merito alle tante promesse mancate sull’ospedale di Tione. Avendo io stesso più volte…

Continua a leggereL’appello di Marini (M5S): L’Azienda Sanitaria e la Giunta Provinciale mantengano gli impegni sottoscritti con gli amministratori giudicariesi.

M5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Sabato in Consiglio provinciale sarà discusso il disegno di legge che dovrà servire ad aiutare il Trentino a far fronte alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. In questa…

Continua a leggereM5S trentino, Marini (M5S): Le nostre soluzioni per uscire dalla crisi senza prestare il fianco alla criminalità.

Covid-19: per monitorare l’emergenza in Trentino l’opposizione deve essere tutta rappresentata.

Ho appreso dalle agenzie di stampa della richiesta avanzata dai capigruppo delle minoranze di organizzare un tavolo permanente di confronto maggioranza-opposizione riguardo alla crisi sanitaria in corso e di riaprire…

Continua a leggereCovid-19: per monitorare l’emergenza in Trentino l’opposizione deve essere tutta rappresentata.

Coronavirus: Marini (M5S), unità e fattiva collaborazione tra le istituzioni.

La drammatica crisi del coronavirus è questione troppo seria per venire trattata con gli strumenti della bassa speculazione politica. A tal riguardo spiace molto constatare che in Trentino oggi la…

Continua a leggereCoronavirus: Marini (M5S), unità e fattiva collaborazione tra le istituzioni.

Ospedali di Tione e Cles: Marini (M5S), chiede chiarezza e garanzia di futuro per i reparti di ortopedia e traumatologia.

Nelle ultime settimane sono stato contattato da parecchi addetti ai lavori che mi hanno segnalato con insistenza come a loro dire il dottor Luigi Umberto Romano, primario di ortopedia e…

Continua a leggereOspedali di Tione e Cles: Marini (M5S), chiede chiarezza e garanzia di futuro per i reparti di ortopedia e traumatologia.

Ospedale di Tione: Chiarezza sullo stato attuale del servizio ospedaliero e servizio di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo.

Ieri mattina ho presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale riguardo alla situazione dell’ospedale di Tione e al sistema di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo. I fatti accaduti la…

Continua a leggereOspedale di Tione: Chiarezza sullo stato attuale del servizio ospedaliero e servizio di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo.

Genitori lasciati da soli a gestire la nascita del figlio. Alex Marini (M5S): “Situazione inaccettabile”.

È gravissimo che in alcune parti del Trentino le famiglie rischino di dover far nascere i bambini in casa da sole. Al giorno d’oggi e in una Provincia Autonoma ricca…

Continua a leggereGenitori lasciati da soli a gestire la nascita del figlio. Alex Marini (M5S): “Situazione inaccettabile”.

Sanità: Approvato un Ordine del Giorno del M5S per garantire rimborsi ai trentini che devono fare lunghi viaggi per curarsi.

L’ultimo esempio della sofferenza in cui versano le strutture sanitarie delle valli si è avuto di recente. Negli ospedali di Arco e di Tione, ha denunciato il sindacato Nursing Up,…

Continua a leggereSanità: Approvato un Ordine del Giorno del M5S per garantire rimborsi ai trentini che devono fare lunghi viaggi per curarsi.

Formazione dei medici. Marini (M5S): “la presidenza del Consiglio dichiara inammissibile due mie proposte di ordine del giorno”

Ieri il Consiglio provinciale ha discusso e approvato all’unanimità un disegno di legge per la formazione dei giovani medici. È stata introdotta la possibilità di allungare di un anno i…

Continua a leggereFormazione dei medici. Marini (M5S): “la presidenza del Consiglio dichiara inammissibile due mie proposte di ordine del giorno”

Convegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

Doveva essere un convegno di informazione, doveva essere nelle parole del Presidente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder, un appuntamento su “un tema che ha registrato una condivisione trasversale...in ordine alla…

Continua a leggereConvegno, “Le reti di quinta generazione 5G”: Possiamo dormire tranquilli?

5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

A seguito di una nota del Consiglio della Provincia veniva indetta la Conferenza di informazione "Le reti di quinta generazione 5G" per oggi 24 giugno 2019. In allegato la partecipazione…

Continua a leggere5G: Il Valzer degli inviti nella conferenza di informazione “Le reti di quinta generazione 5G”

Degaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

Finalmente qualcuno inizia a rendersi conto del vuoto assoluto di idee e iniziative che caratterizza la nuova amministrazione della Provincia autonoma di Trento. In sei mesi di governo in ambiti…

Continua a leggereDegaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

118 Trentino Emergenza: le radio Tetra acquistate, installate e mai utilizzate per le ambulanze ora sembrano che debbano essere cambiate.

Dovrebbe essere ai blocchi di partenza l'ennesima sperimentazione sul sistema di comunicazione Tetra. Stavolta ad essere coinvolte sono alcune sedi di 118 Trentino Emergenza. A tal proposito, in ossequio alla…

Continua a leggere118 Trentino Emergenza: le radio Tetra acquistate, installate e mai utilizzate per le ambulanze ora sembrano che debbano essere cambiate.

Degasperi (M5S): Clorpirifos, il pesticida che in tanti hanno dichiarato di bandire ma il suo utilizzo nessuno ha ancora vietato.

l clorpirifos è un pesticida organofosfato (PO) noto per i suoi effetti dannosi sul sistema nervoso umano. Come tutti i PO, il clorpirifos blocca un enzima (acetilcolinesterasi), uno dei tanti…

Continua a leggereDegasperi (M5S): Clorpirifos, il pesticida che in tanti hanno dichiarato di bandire ma il suo utilizzo nessuno ha ancora vietato.

L’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Ricevo oggi comunicazione da parte dell'amministrazione circa un prossimo incontro congiunto delle circoscrizioni per l'illustrazione delle varianti al PRG… e fin qui nulla di eclatante. All'interno del testo leggo “in…

Continua a leggereL’enigma della “Casa Rossa”: Fa ancora parte della Circoscrizione Centro?

Progetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Quasi ogni mese si torna a parlare delle RSA cittadine. A dicembre 2019 saranno passati 10 anni dall'approvazione del progetto della RSA di piazzale De Francesco: ripercorrendo brevemente i fatti,…

Continua a leggereProgetto RSA di piazzale De Francesco: La storia infinita di un cantiere incompleto

Nubifragio in Trentino: Condoglianze alle famiglie coinvolte. Eccezionale la mobilitazione dei soccorritori

Si è placato da poche ore uno dei più violenti fenomeni atmosferici degli ultimi 50 anni. Ingenti ed inevitabili sono stati i danni materiali a diverse infrastrutture civili. Nonostante le…

Continua a leggereNubifragio in Trentino: Condoglianze alle famiglie coinvolte. Eccezionale la mobilitazione dei soccorritori

NOT. La Provincia chieda allo Stato di attivare un meccanismo di vigilanza sulle procedure di affidamento dei lavori

Ci risiamo. Gli espertissimi che guidano la Provincia tornano alla carica per il Nuovo Ospedale di Trento, meglio noto come NOT, e poco importa che abbiano fatto naufragare il bando…

Continua a leggereNOT. La Provincia chieda allo Stato di attivare un meccanismo di vigilanza sulle procedure di affidamento dei lavori

Appello alla Giunta: fermi sul NOT! Ricordiamoci delle periferie

La Stampa locale annuncia un epocale provvedimento della Giunta Provinciale entro questo mese di settembre 2018, nonostante l’imminente fine della legislatura: un ulteriore Bandodi appalto, riveduto e corretto, per la costruzione di un nuovo Ospedale a…

Continua a leggereAppello alla Giunta: fermi sul NOT! Ricordiamoci delle periferie

Azzardo in Trentino-Alto Adige / Südtirol: nel 2016 bruciati 1 miliardo e 466 milioni di euro, tutto denaro sottratto all’economia sana e produttiva

“In Trentino Alto Adige, dati dei Monopoli alla mano, nel 2016 sono stati bruciati quasi un miliardo e mezzo di euro (1.466.875.162,13 euro) in gioco d’azzardo. In provincia di Trento sono…

Continua a leggereAzzardo in Trentino-Alto Adige / Südtirol: nel 2016 bruciati 1 miliardo e 466 milioni di euro, tutto denaro sottratto all’economia sana e produttiva

A Dro richiesto un consiglio straordinario sulla libertà di scelta vaccinale

I tre consiglieri del Movimento 5 Stelle Cinzia Lucin, Matteotti Roberto e Tavernini Alvaro unitamente al solo consigliere della Lega Nord Santoni Ettore hanno richiesto un consiglio straordinario sulla libertà…

Continua a leggereA Dro richiesto un consiglio straordinario sulla libertà di scelta vaccinale

Decadenza dell’ospedale di Rovereto: l’allagamento ne dimostra la manutenzione non adeguata

Quella di domenica 25 giugno 2017 è stata una pioggia molto intensa che ha provocato allagamenti in tutto il Trentino. La manutenzione dell'ospedale di Rovereto è molto carente come dimostra…

Continua a leggereDecadenza dell’ospedale di Rovereto: l’allagamento ne dimostra la manutenzione non adeguata

Malasanità trentina: salta l’intervento per mancanza dell’amplificatore di brillanza?

Un piccolo paziente si deve sottoporre ad un breve ma importante intervento presso il reparto di Chirurgia pediatrica dell'ospedale S. Chiara. Dovrebbe essere un'operazione normale ma la sua diventa una…

Continua a leggereMalasanità trentina: salta l’intervento per mancanza dell’amplificatore di brillanza?

Bonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Nel 2015 la Giunta provinciale ha stilato l'elenco dei beni contenenti amianto nel territorio provinciale per la gestione degli interventi di bonifica e controllo. A distanza di un anno e mezzo desta…

Continua a leggereBonifiche amianto: la Provincia le richiede ma e’ la prima a non realizzarle?

Dimissioni primario di anestesia dell’ospedale di Borgo Valsugana: erano prevedibili?

Quanto riportato oggi dalla stampa circa le dimissioni del primario di anestesia dell'ospedale di Borgo non ci lascia stupiti in quanto potevano essere prevedibili prendendo in giusta considerazione quanto il…

Continua a leggereDimissioni primario di anestesia dell’ospedale di Borgo Valsugana: erano prevedibili?

Le sale parto di Arco e il punto nascita di Cavalese sono ancora aperti e i cittadini non lo sanno?

Confrontando con gli altri portali delle aziende sanitarie italiane, quello dell'APSS è noto e riconosciuto per la grande abbondanza di notizie sulle attività sanitarie, amministrative e per gli eventi aziendali.…

Continua a leggereLe sale parto di Arco e il punto nascita di Cavalese sono ancora aperti e i cittadini non lo sanno?

Trentino, destinazione futuro. Cinque professori a confronto per costruire un progetto di lungo periodo

Come immaginiamo il Trentino di domani? Quali sfide ci attendono, quali impulsi possiamo dare, quali scelte dobbiamo compiere oggi per avviare la nostra provincia su strade che portino allo sviluppo…

Continua a leggereTrentino, destinazione futuro. Cinque professori a confronto per costruire un progetto di lungo periodo

Proposta M5S: Slot machine a 500 metri da luoghi sensibili e introdurre il divieto di apertura di strutture simili alle VTL destinate ai minori

In chiusura di seduta consigliare, ieri, si è trattato l’argomento relativo al gioco d’azzardo ed alle VLT (video lottery terminal). L’attuale regolamento comunale, che impone una fascia di rispetto di…

Continua a leggereProposta M5S: Slot machine a 500 metri da luoghi sensibili e introdurre il divieto di apertura di strutture simili alle VTL destinate ai minori

Bocciata la proposta del M5S per vietare i pesticidi neonicotenoidi dannosi per le api

Bocciata oggi nella seduta del Consiglio provinciale la proposta del M5S per vietare i pesticidi neonicotenoidi dannosi per le api e gli altri insetti impollinatori. Grande amarezza per la decisione…

Continua a leggereBocciata la proposta del M5S per vietare i pesticidi neonicotenoidi dannosi per le api

Nomina del direttore dell’ U.O. di anestesia e rianimazione di Borgo: meglio non rispondere?

«Oltre alla selezione del direttore di Trentino Emergenza, il M5S aveva depositato di recente un’interrogazione (la n. 3661) riguardante la scelta del direttore dell’unità operativa di anestesia e rianimazione dell’ospedale…

Continua a leggereNomina del direttore dell’ U.O. di anestesia e rianimazione di Borgo: meglio non rispondere?

Richiesta di Consiglio Provinciale Straordinario per far riaprire il Punto Nascite di Arco

«Alla luce della disponibilità espressa ieri dall'assessore Zeni agli organi di stampa per presentare domanda di deroga rispetto alla chiusura del punto nascite di Arco procederemo quanto prima con la…

Continua a leggereRichiesta di Consiglio Provinciale Straordinario per far riaprire il Punto Nascite di Arco

Chiusura punto nascite di Arco, parere frutto di dati errati. Fraccaro (M5S) chiede al Ministro una rivalutazione

Con una nuova e dettagliata interrogazione al Ministro Lorenzin il M5S tramite il deputato Riccardo Fraccaro tiene alta l’attenzione sulla chiusura del punto nascite di Arco, dopo che il comitato…

Continua a leggereChiusura punto nascite di Arco, parere frutto di dati errati. Fraccaro (M5S) chiede al Ministro una rivalutazione

Raccolta firme del M5S contro il depotenziamento dell’ospedale nuovo Villa Rosa

Sabato mattina, (02 luglio) al mercato cittadino di Pergine, attivisti e iscritti del Movimento 5 stelle hanno raccolto firme per una petizione popolare contro il depotenziamento della radiologia dell'ospedale Nuovo…

Continua a leggereRaccolta firme del M5S contro il depotenziamento dell’ospedale nuovo Villa Rosa

Conferenza stampa contro il depotenziamento del reparto nascite dell’Ospedale di Arco

Siete invitati alla conferenza stampa che i consiglieri comunali e di Comunità di minoranza terranno davanti all'Ospedale di Arco sabato 4 giugno ore 10.30 per denunciare una situazione ormai evidente e…

Continua a leggereConferenza stampa contro il depotenziamento del reparto nascite dell’Ospedale di Arco

Stoppato l’appalto del servizio di primo soccorso ortopedico a Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa. Di chi le responsabilità?

Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Verso la fine di gennaio il TAR ha dichiarato nulla la gara che assegnava il servizio ambulatoriale di primo intervento ortopedico per…

Continua a leggereStoppato l’appalto del servizio di primo soccorso ortopedico a Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa. Di chi le responsabilità?

Interrogazione scritta: Chiarimenti sull’appalto del servizio di primo soccorso ortopedico a Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trento, 2 marzo 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. Con determinazione…

Continua a leggereInterrogazione scritta: Chiarimenti sull’appalto del servizio di primo soccorso ortopedico a Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa