Agenzia regionale della Giustizia: Il Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol impone correttivi alla maggioranza!

L'odierna giornata di consiglio regionale si è conclusa con un accordo di compromesso fra il M5S e la giunta in merito all'agenzia regionale della Giustizia. Con un emendamento a prima…

Continua a leggereAgenzia regionale della Giustizia: Il Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol impone correttivi alla maggioranza!

All’unisono i due portavoce M5S Marini e Nicolini dicono: l’agenzia regionale della Giustizia, va garantita l’indipendenza della magistratura dalla politica!

Il M5S sta cercando di portare la maggioranza Svp-Lega a mostrare un minimo di ragionevolezza rispetto all’istituzione dell’Agenzia regionale della Giustizia per la quale la giunta regionale chiede una cambiale…

Continua a leggereAll’unisono i due portavoce M5S Marini e Nicolini dicono: l’agenzia regionale della Giustizia, va garantita l’indipendenza della magistratura dalla politica!

Aumento dei vitalizi: Grazie al Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol non ci saranno!

Il M5S del Trentino Alto-Adige/Südtirol esprime grande soddisfazione per la decisione del consigliere regionale Josef Noggler di ritirare l'emendamento, da lui inserito di soppiatto nella Legge Regionale di Stabilità, col…

Continua a leggereAumento dei vitalizi: Grazie al Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol non ci saranno!

Agenzia regionale della Giustizia: Il Consiglio regionale deve essere coinvolto!

Trasparenza e democrazia delle istituzioni non sembrano essere temi all'ordine del giorno dell'agenda politica provinciale e regionale. Anzi, la discussione che li riguarda causa non pochi mal di pancia a…

Continua a leggereAgenzia regionale della Giustizia: Il Consiglio regionale deve essere coinvolto!

Malavita: L’indagine partita da Trento e arrivata a Roma sui rapporti n’drangheta e politica.

È di oggi la notizia di stampa riguardante le ampie conseguenze che l’inchiesta sulla n’drangheta in Trentino sta avendo a livello nazionale. A tal proposito questo il commento del Consigliere…

Continua a leggereMalavita: L’indagine partita da Trento e arrivata a Roma sui rapporti n’drangheta e politica.

Trasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

Cigliegina sulla torta a certificare la lotta senza quartiere portata avanti dalla maggioranza provinciale contro la tutela dei cittadini la bocciatura dell’ennesimo Ordine del Giorno che si proponeva di venire…

Continua a leggereTrasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

Consiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Tre indizi fanno una prova sosteneva Agatha Christie. Ecco dunque il terzo “indizio” che dimostra come ai politici nostrani non importi davvero assolutamente nulla della tutela dei diritti dei cittadini,…

Continua a leggereConsiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Difensore Civico e altre figure di Garanzia: un sito internet a sostegno dei diritti dei cittadini.

In tutta Italia e in gran parte del mondo le figure di garanzia come il Difensore Civico, il Garante dei Diritti dell’Infanzia e il Garante dei Detenuti possiedono un sito…

Continua a leggereDifensore Civico e altre figure di Garanzia: un sito internet a sostegno dei diritti dei cittadini.

MoVimento 5 Stelle: bocciato dal Consiglio Provinciale la riforma del Difensore Civico

Nell’ultima sessione di Consiglio la maggioranza provinciale ha bocciato un mio Ordine del Giorno riguardante un adeguamento del funzionamento dell’ufficio del Difensore Civico sulla base dei principi internazionali riconosciuti a…

Continua a leggereMoVimento 5 Stelle: bocciato dal Consiglio Provinciale la riforma del Difensore Civico

Rovereto, Sicor: l’azienda ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici.

Con scelta unilaterale la dirigenza della ditta Sicor di Rovereto ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di una decisione che appare arrogante e…

Continua a leggereRovereto, Sicor: l’azienda ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici.

Suanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Possibile che certe cose possano succedere nel proprio orticello? Si e questa mattina ne abbiamo avuto l'ennesima conferma con gli avvisi di allerta che ci intimavano di stare chiusi in…

Continua a leggereSuanfarma (ex Sandoz): rientrato l’alarme gas scaturito dalla decomposizione di una sostanza chimica, il potassio clavulanato.

Il primo passo per riformare il regolamento del Consiglio Provinciale è chiedere le dimissioni di Kaswalder e dell’Ufficio di presidenza.

Riformare il regolamento del Consiglio provinciale si può anzi si deve. Si tratta infatti di un documento in buona parte anacronistico che ha un gran bisogno di essere messo al…

Continua a leggereIl primo passo per riformare il regolamento del Consiglio Provinciale è chiedere le dimissioni di Kaswalder e dell’Ufficio di presidenza.

Giornalisti allontanati dal Consiglio Provinciale

Oggi Kaswalder ha dimostrato per l'ennesima volta la propria inadeguatezza a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio provinciale cacciando in malo modo alcuni giornalisti dalla buvette. Si vede che…

Continua a leggereGiornalisti allontanati dal Consiglio Provinciale

Facciamo Ecoscuola: 70 mila euro a 6 scuole del Trentino Alto Adige.

Sono stati resi definitivi in queste ore i risultati di “Facciamo EcoScuola”, l'iniziativa a sostegno della scuola pubblica italiana promossa e finanziata dal M5S grazie alle restituzioni dei suoi parlamentari…

Continua a leggereFacciamo Ecoscuola: 70 mila euro a 6 scuole del Trentino Alto Adige.

Consiglio Provinciale, Marini (M5S): Trionfo dell’arbitrio dei politici sui lavoratori e si fanno passare tagli lineari a danno della democrazia per risparmi ed efficienza!

Oggi il Consiglio provinciale ha approvato deliberazioni che di fatto riconoscono il dogma del rapporto fiduciario assoluto e vincolante tra politico e collaboratori, ai quali può venir persino negata la…

Continua a leggereConsiglio Provinciale, Marini (M5S): Trionfo dell’arbitrio dei politici sui lavoratori e si fanno passare tagli lineari a danno della democrazia per risparmi ed efficienza!

Caso Pruner-Kaswalder, Alex Marini (M5S): Chiediamo trasparenza!

Se voglio informazioni sul licenziamento illegittimo del collaboratore di Kaswalder che rischia di costare 240 mila euro alle casse pubbliche (perché ovviamente i politici sbagliano ma i cittadini pagano...) devo…

Continua a leggereCaso Pruner-Kaswalder, Alex Marini (M5S): Chiediamo trasparenza!

Trasparenza, caso Pruner-Kaswalder: nessuna risposta della richiesta d’accesso agli atti.

Il 9 giugno scorso ho depositato una richiesta d'accesso agli atti in merito alla sentenza di condanna del presidente del Consiglio provinciale per il licenziamento illegittimo di un suo collaboratore,…

Continua a leggereTrasparenza, caso Pruner-Kaswalder: nessuna risposta della richiesta d’accesso agli atti.

Punto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…

Continua a leggerePunto prelievi di Storo, Marini (M5S): Presentata interrogazione sugli inaccettabili e inspiegabili ritardi nella riapertura.

Consiglio regionale, Covid-19: il M5S propone il voto per corrispondenza, la raccolta firme elettronica e l’ampliamento dei soggetti autenticatori delle firme.

Nel novembre scorso l’Italia è stata sanzionata con decisione del Comitato dei Diritti Umani dell'ONU per la violazione del Patto Internazionale dei Diritti Civili e Politici. Si tratta, detto per…

Continua a leggereConsiglio regionale, Covid-19: il M5S propone il voto per corrispondenza, la raccolta firme elettronica e l’ampliamento dei soggetti autenticatori delle firme.

Fallimento Waris, Storo: M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento.

Il fallimento dichiarato alcuni giorni fa dal tribunale di Trento rispetto alla ditta Waris Srl era purtroppo annunciato. Come ben evidenziato dalla sentenza dei giudici appare chiaro infatti il quadro…

Continua a leggereFallimento Waris, Storo: M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento.