Trasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

Cigliegina sulla torta a certificare la lotta senza quartiere portata avanti dalla maggioranza provinciale contro la tutela dei cittadini la bocciatura dell’ennesimo Ordine del Giorno che si proponeva di venire…

Continua a leggereTrasparenza, accesso agli atti: un fondamentale diritto per i cittadini.

MoVimento 5 Stelle: bocciato dal Consiglio Provinciale la riforma del Difensore Civico

Nell’ultima sessione di Consiglio la maggioranza provinciale ha bocciato un mio Ordine del Giorno riguardante un adeguamento del funzionamento dell’ufficio del Difensore Civico sulla base dei principi internazionali riconosciuti a…

Continua a leggereMoVimento 5 Stelle: bocciato dal Consiglio Provinciale la riforma del Difensore Civico

Chiediamo ai cittadini di presentare opposizione alla delibera che fa partire i lavori al Parco alla Pista

«Il sindaco Valduga e la sua Giunta vogliono calpestare i principi della democrazia, impedendo ai cittadini di esprimersi con un referendum sul progetto che interessa i giardini di via Dante. Per questo, oggi abbiamo…

Continua a leggereChiediamo ai cittadini di presentare opposizione alla delibera che fa partire i lavori al Parco alla Pista

Referendum Rovereto: non impedimento, ma occasione unica di confronto e partecipazione

“Gli strumenti di democrazia diretta, come il referendum, consentono ai cittadini di orientare le istituzioni verso il bene comune e di costruire un futuro migliore per tutti. Spiace che proprio il primo…

Continua a leggereReferendum Rovereto: non impedimento, ma occasione unica di confronto e partecipazione

Tre referendum per Rovereto: presentato oggi il comitato promotore e i quesiti referendari

Non uno, ma ben tre referendum, per chiedere ai cittadini di Rovereto di esprimersi su una serie di progetti e scelte dell’amministrazione comunale in materia di beni comuni e verde pubblico:…

Continua a leggereTre referendum per Rovereto: presentato oggi il comitato promotore e i quesiti referendari

Manca il numero legale sulla doppia preferenza di genere: la prova che alla maggioranza non interessa nulla

Per ben due volte oggi in Consiglio è mancato il numero legale nel corso della discussione sul disegno di legge dedicato alle preferenze di genere. Quegli stessi consiglieri di maggioranza…

Continua a leggereManca il numero legale sulla doppia preferenza di genere: la prova che alla maggioranza non interessa nulla

I primi emendamenti del MoVimento 5 Stelle alla Giunta Valduga

Abbiamo letto attentamente le linee programmatiche dell'Amministrazione Valduga e abbiamo preparato, in collaborazione con gli attivisti del Meetup Rovereto, i primi emendamenti da presentare in Consiglio Comunale. I due emendamenti…

Continua a leggereI primi emendamenti del MoVimento 5 Stelle alla Giunta Valduga

Mozione 27/2015: Modifica degli strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto comunale

Al Presidente del Consiglio comunale di Arco On. Mauro Ottobre Al Sindaco Ing. Alessandro Betta e Giunta Arco 10/07/2015 MOZIONE "Modifica degli strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto comunale"…

Continua a leggereMozione 27/2015: Modifica degli strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto comunale

Referendum nei comuni del Trentino-Alto Adige: il Comune approfitti dell’adeguamento alla norma regionale per dare un forte segnale di apertura democratica. Ce lo chiedono i cittadini.

Su L'Adige del 22 giugno 2015 leggiamo con particolare apprezzamento come l'assessore provinciale Carlo Daldoss abbia rilasciato dichiarazioni favorevoli nei confronti del referendum a quorum zero. Cogliamo l'occasione per proporre…

Continua a leggereReferendum nei comuni del Trentino-Alto Adige: il Comune approfitti dell’adeguamento alla norma regionale per dare un forte segnale di apertura democratica. Ce lo chiedono i cittadini.

Interrogazione scritta 11/2015: Strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto comunale

CONSIGLIO COMUNALE DI TRENTO Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle Gent.ma Sig.ra Lucia Coppola Presidente del Consiglio comunale di Trento SEDE Trento, 14 luglio 2015 OGGETTO: interrogazione a risposta scritta in…

Continua a leggereInterrogazione scritta 11/2015: Strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto comunale

Lucin: «Questo è il nostro territorio, la nostra comunità»

La rappresentante del Movimento 5 Stelle Cinzia Lucin (49 anni libera professionista residente a Ceniga, e fondatrice dell'associazione Crescendo - Saperi alternativi) si dice pronta a fare un passo avanti…

Continua a leggereLucin: «Questo è il nostro territorio, la nostra comunità»

Il M5S presenta oltre 500 emendamenti contro il ddl regionale sulle quote rosa

Domani verrà discusso in Consiglio regionale il ddl n. 23/XV (a prima firma di alcuni consiglieri del PD Trentino) che punta a vincolare la libertà di scelta dell’elettore trentino obbligandolo…

Continua a leggereIl M5S presenta oltre 500 emendamenti contro il ddl regionale sulle quote rosa

Il M5S in Consiglio Regionale ottiene nuovi strumenti di democrazia diretta a livello comunale

Durante gli odierni lavori del Consiglio regionale, dopo l’approvazione a maggioranza dell’aula di entrambi gli ordini del giorno dei portavoce Degasperi e Koellensperger, l’impegno del M5S si è concentrato sul…

Continua a leggereIl M5S in Consiglio Regionale ottiene nuovi strumenti di democrazia diretta a livello comunale

Referendum sulla Valdastico: devono decidere i cittadini

"A DECIDERE DEVONO ESSERE I CITTADINI". Questa la sintesi dell'intervento di Filippo Degasperi intervistato dal TG di Trentino TV (del 3 Settembre 2014 edizione ore 13.00) per spiegare l'iniziativa del Movimento 5 Stelle che…

Continua a leggereReferendum sulla Valdastico: devono decidere i cittadini

Il M5S continua le sue serate di presentazione ai cittadini nella frazione di San Giorgio

Il MoVimento 5 Stelle arcense continua il suo ciclo di serate di presentazione della lista e del programma giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 presso l'"Osteria Le Servite" di San…

Continua a leggereIl M5S continua le sue serate di presentazione ai cittadini nella frazione di San Giorgio

A Bolzano solo i cavilli burocratici per frenare l’entusiasmo dei cittadini

I cittadini e le cittadine della provincia di Bolzano hanno sete di democrazia. 18.000 fra sudtirolesi, italiani e ladini hanno sottoscritto la richiesta di referendum confermativo al fine di abrogare…

Continua a leggereA Bolzano solo i cavilli burocratici per frenare l’entusiasmo dei cittadini

Il Distretto agricolo dell’Alto Garda e la partecipazione dei cittadini nella pianificazione territoriale

Venerdi 27 settembre presso la sala della Rocca di Riva del Garda si è tenuta la serata per aggiornare la cittadinanza sull’avanzamento delle pratiche per la costituzione del Distretto Agricolo…

Continua a leggereIl Distretto agricolo dell’Alto Garda e la partecipazione dei cittadini nella pianificazione territoriale

«La democrazia diretta troverà casa un giorno in Trentino?»

Una bella notizia riguardante la partecipazione popolare in Trentino. Pochi giorni fa Massimo Girardi dell’associazione Transdolomites ha consegnato al Presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti una petizione popolare sottoscritta da…

Continua a leggere«La democrazia diretta troverà casa un giorno in Trentino?»