il SuperBonus 100 a Marilleva
Marilleva, uno cuori pulsanti della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, rappresenta un complesso turistico ideato e realizzato in #Trentino negli anni ‘60 e ‘70 in…
Marilleva, uno cuori pulsanti della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, rappresenta un complesso turistico ideato e realizzato in #Trentino negli anni ‘60 e ‘70 in…
Per dare sostegno ai prodotti a km zero della filiera trentina servono azioni concrete. Per questo ho presentato un’interrogazione finalizzata a capire se, al di là delle parole, la giunta…
La situazione che si è creata alla Sicor di Rovereto è grave, in primis per i lavoratori dell'azienda e per le loro famiglie, ma anche per le conseguenze sistemiche che…
Con scelta unilaterale la dirigenza della ditta Sicor di Rovereto ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di una decisione che appare arrogante e…
Come ampiamente previsto (da tutti, compresi quelli che oggi gridano allo scandalo per fare un po' di propaganda) ieri il Governo ha impugnato la legge della maggioranza provinciale trentina sulle…
Il fallimento dichiarato alcuni giorni fa dal tribunale di Trento rispetto alla ditta Waris Srl era purtroppo annunciato. Come ben evidenziato dalla sentenza dei giudici appare chiaro infatti il quadro…
Quanto accaduto oggi nel Comune di Pieve di Bono-Prezzo è un esempio lampante di tutto quello che non funziona in Trentino a livello di appalti. C’è un edificio pubblico che…
In questo momento tutto il sistema economico/sociale del Paese è in sofferenza e di conseguenza lo è anche quello del Trentino. Tantissime persone hanno perso il lavoro e allo stesso…
Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di…
Anche il Trentino ha il suo Marchionne, solo in salsa cooperativa. Acquisita la fine del suo mandato in qualità di presidente del Sait, prosegue infatti senza sosta il processo di…
Interviene l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro la Fondazione Edmund Mach invitandola alla separazione dell’attiva precipua quale la formazione, la ricerca ed il trasferimento tecnologico in campo agricolo,…
Grazie alla "Norma Fraccaro" ai Comuni Trentini andranno poco meno di 9,5 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico, messa in sicurezza e mobilità sostenibile. Un altro segnale del…
Non capita spesso che un imprenditore si prenda il tempo di scrivere alla Provincia per smentire le affermazioni di un assessore. E' capitato nella vicenda di Glas Vetro Alpin e…
Con l'interrogazione 86/XVI del 26 novembre scorso chiedevamo alla Giunta Provinciale se intendesse portare a termine le iniziative ispettive per verificare il corretto svolgimento del programma presentato da SAIT in…
Il M5S non demorde riguardo ai licenziamenti di massa operati dal Sait. Ci eravamo già occupati di questa triste vicenda nel settembre scorso, quando sull'argomento facemmo presentare un'interrogazione parlamentare e un'interrogazione…
Nel giugno dello scorso anno abbiamo depositato un'interrogazione (la n. 4614) per chiedere al Presidente della Provincia l'ammontare complessivo dei finanziamenti concessi dalla Provincia all'azienda siderurgica di Borgo Valsugana. La…
La legge di stabilità del governo Monti - che doveva essere superata dal governo Renzi - aveva lo scopo di fermare la crescita del debito pubblico, ma ha sortito l'effetto…
Mentre l’assessore all’industria della Provincia Autonoma di Trento è in tutt’altre faccende affaccendato (la lotta per la poltrona garantita dal PD), il M5S si da fare per dare risposte concrete…
Il caporalato non è un fenomeno che riguarda solo il sud Italia, ma anche il Trentino. Purtroppo il caporalato è diffuso in varie zone del Paese, dal sud al nord.…
In questi giorni l’assessore all’industria Olivi ha dipinto un quadro bucolico della situazione occupazionale in Trentino. Mentre lui è disperso negli sconfinati territori del suo ego, nel mondo reale c’è un’azienda…
Mentre l’assessore provinciale al lavoro è impegnato a auto-incensarsi per “l'ottimo lavoro svolto”, il M5S impegna il Ministero per far luce su uno dei tanti “misteri dolorosi” della gestione Olivi,…
Il governo dà un altro segnale di cambiamento rispetto al passato. Negozi chiusi la domenica: un'opportunità che viene fornita da uno Stato che guarda ai cittadini in quanto esseri umani…
L’assessore Olivi da i numeri. Asserragliato in un universo parallelo, probabilmente lo stesso dove vive da tempo il suo amico Renzi, racconta meraviglie sulla situazione economica e ovviamente del suo…
"Ci siamo sentiti in dovere di andare ad ascoltare l'appello dei lavoratori con cui è stato lanciato l'allarme sulla persistente incertezza del progetto di rilancio industriale", lo dichiarano Alex Marini,…
"L'agricoltura è un settore strategico per la nostra economia, che il M5S intende rilanciare per difendere la sovranità alimentare e il Made in Italy. Ho incontrato la Coldiretti del Trentino…
«I messaggi autogestiti a titolo gratuito (MAG), previsti dalla legge 28/2000, assicurano la parità di accesso ai mezzi di comunicazione durante le campagne elettorali, in modo che i cittadini possano documentarsi…
"Il M5S ha ottenuto una grande vittoria con l’approvazione dell’emendamento che introduce in Italia le ‘vehicle to grid’. La proposta, a mia prima firma, permetterà alle auto elettriche di accumulare…
Presidente del Consiglio Sindaco Segretario Oggetto: Interrogazione a risposta scritta. Mozione : “C.E.T.A.- Accordo economico e commerciale globale con il Canada”. Consiglio comunale del 29/11/2017. Ill.mo Sindaco. Lo scrivente ha…
Abbiamo presentato una mozione consiliare in quanto riscontriamo una incongruenza nella gestione dei simboli di Rovereto. La nostra città si sta attrezzando per sostenere e servire un flusso turistico che…
Da Trento arriva un’altra storia di successo del microcredito 5stelle, una storia di rilancio professionale e di riscatto personale. Giuseppe Nicastro, licenziato dalla sua azienda a causa della crisi, è riuscito rientrare nel mondo del…
Questa settimana ho conosciuto una nuova attività commerciale, che ha aperto da aprile a Rovereto grazie al microcredito 5 stelle. Come ormai tutti sanno, i parlamentari del M5s si tagliano…
Le giornate festive e semifestive, accompagnate dalla disponibilità di un creditore a farmi visionare una gran mole di documentazione, mi hanno spronato all’approfondimento della vicenda assai complicata che coinvolge la Tassullo…
“La nostra norma per valorizzare le aziende che utilizzano beni e prodotti da filiera corta e a chilometro zero è stata inserita nel codice appalti appena approvato: ora sarà possibile…
«Negli ultimi anni Sait e Cooperazione si sono resi protagonisti di una serie di operazioni, specie di natura immobiliare, difficili da comprendere. Oggi i nodi vengono al pettine ma a…
«La visita di oggi in Consiglio Provinciale da parte dei dipendenti lasciati a casa da Whirlpool e Martinelli, oltre a ricordare a tutti la drammaticità della situazione che li riguarda…
Varata oggi la tanto attesa riforma del settore porfido. Il M5S ha ottenuto buoni risultati, contribuendo fin dall'inizio al dibattito politico, presenziando agli incontri con tutte le parti interessate e…
«La “Confezioni Moda Italia” di Mattarello, meglio nota a Trento come “la Vestimenta”, chiude i battenti. Quest'impresa era forse l'ultima sopravvissuta di una politica industriale che puntava ad attrarre imprese…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Non ci stupisce che nel comunicato diramato oggi sulle vicende dell’ex Whirlpool la Cgil del Trentino dica che va tutto bene, avendo…
Domani, martedì 13 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala Commissioni del Palazzo della Regione, il nostro portavoce consigliere provinciale Filippo Degasperi terrà una conferenza stampa assieme ad alcuni lavoratori…
«In questi giorni al Sait sta andando in onda la versione aggiornata di un vecchio film: dopo anni di gestione della cooperativa all'insegna della grandeur più sfrenata i nodi sono…
A ottobre la Provincia ha varato il piano di vaccinazione di ovini, caprini e bovini contro la cosiddetta “lingua blu”. Una decisione di grande impatto (si parla di 250 mila…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Tutti sanno che ogni anno la PAT investe ingenti somme per pagare i ritiri delle società sportive, ritenendo che ciò possa…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Ieri in Parlamento il deputato trentino Lorenzo Dellai, capogruppo di “Democrazia Solidale - Centro Democratico” si è distinto per aver messo la…
Ebbene si come più volte abbiamo paventato l’assurdo è stato raggiunto Non bastava la mensa dell’Ospedale ora è ufficiale che anche le mense direttamente soggette al comune di Trento ovvero…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Dalla lettura della stampa odierna arriva una notizia che la dice lunga su come vengano gestiti gli appalti provinciali e getta un'ombra…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: I giovani sono il futuro della società e certo per loro il momento presente è uno dei peggiori degli ultimi decenni; per…
«L'approssimarsi della seduta del Consiglio Provinciale offre a tutti l'occasione per tenere alta l'attenzione sul caso Marangoni. Dopo la conferma che quasi la metà dei dipendenti rischia il posto, con…
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trento, 29 febbraio 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Proposta di mozione n. Nell’incontro di mercoledì 24…
La situazione del Gruppo Marangoni di Rovereto è intollerabile e incomprensibile. Intollerabile, perché la cifra degli esuberi annunciati cresce di mese in mese (erano 50 in agosto, 80 in dicembre…
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trento, 4 febbraio 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. Premesso che…
Il consigliere Filippo Degasperi del M5S ha presentato un'interrogazione (la 2564/XV) con la quale si chiede conto delle scelte provinciali in materia di reindustializzazione del sito ex Whirlpool di Spini…
«La crisi perdurante sta mettendo in ginocchio moltissimi professionisti. In una situazione simile certo non aiuta constatare come l'ente pubblico applichi spesso 2 pesi e 2 misure. Se infatti ad…
“Riforma codice appalti: approvato oggi in Aula a larghissima maggioranza l’emendamento a prima firma del deputato M5S Riccardo Fraccaro che introduce il pagamento diretto alle piccole imprese subappaltatrici e al…
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle Trento, 14 ottobre 2015 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. In…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Una volta c'era il lease back, oggi c'è il fondo strategico, domani chissà. Quello che è certo è che per qualcuno i…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: In Trentino c'è un solo settore che non conosce mai crisi. Quello degli aiuti pubblici alle grandi imprese, meglio se «ben introdotte»…
I portavoce del M5S Filippo Degasperi e Paolo Vergnano intervengono sugli ultimi sviluppi della vicenda Marangoni, azienda roveretana che dopo aver ricevuto ingenti aiuti dalla Provincia ha di recente annunciato…
Ieri, in Consiglio Comunale di Rovereto, si è svolto il dibattito sulla la variazione di bilancio proposto dalla Giunta. Un importante capitolo che riguarda i dividendi delle società partecipate di…
Rovereto, Mercoledì 12 agosto 2015 Al Presidente del Consiglio Comunale di Rovereto Mara Dalzocchio Al Sindaco Oggetto: Emendamento alla variazione al bilancio di previsione 2015 e pluriennale 20152017: asili nido, detassazione piccole imprese,…
Da tempo tra i problemi delle nostre imprese svetta la difficoltà di accesso al credito. Nonostante la questione sia vitale per la crescita dei territori e un’attività bancaria snella rimanga…
Oggi si è tenuta al conferenza stampa di presentazione della proposta del M5S per l’azzeramento dell'IRAP per tutte le imprese e professionisti e dell’addizionale regionale IRPEF nella Provincia di Trento a partire dal…
Dopo il primo incontro del 7 Luglio scorso al quale avevano partecipato Riccardo Fraccaro e Filippo Degasperi, ci siamo rivisti di nuovo con i vertici dell’ente a Trento. Ieri mattina…
La proposta di mozione del Gruppo consiliare M5S Trentino "VERSAMENTO DI QUOTE DI INDENNITA' CONSILIARE IN UN FONDO DESTINATO A SOSTEGNO DELLE PICCOLE IMPRESE" è stata respinta. Di seguito il…
Il 22 aprile in prima pagina un quotidiano locale titola a caratteri macro “Società pubbliche, altri tagli”, rimandando il lettore a pagina 18 per illuminarlo su presunti interventi di riduzione…
Il M5S Trentino festeggerà il primo Maggio ricordando che il lavoro regala ad ogni cittadino la libertà e la dignità che fanno di una persona un Uomo. In un momento…
Il MoVimento 5 Stelle Trentino in una dettagliata interrogazione chiede conto al presidente Rossi ed all'assessore Olivi di come si è mossa Trentino Sviluppo nella procedura di concordato della Marsilli…
Filippo Degasperi e Manuela Bottamedi hanno ascoltato questo pomeriggio le istanze dei lavoratori della Marangoni di Rovereto in sciopero. Non è accettabile che siano i lavoratori a dover pagare…
Pensare diversamente, in maniera alternativa, non è prerogativa degli impiantisti trentini. A dimostrarlo, ancora una volta, il caso di Paganella 2001 spa che, attraverso una nuova società Paganella rifugi srl…
«Non sono i provvedimenti di legge che creano il lavoro” scrive Matteo Renzi nella sua ultima e-news. Un principio che il Movimento 5 stelle ha fatto proprio ben prima che…
Rossi e Letta chiedono sacrifici ai cittadini e tagliano sul Welfare. Nel 2014 aumenteranno le bollette e le tariffe. E intanto? Intanto i parlamentari italiani e i consiglieri…
“Il blocco dei tir in corso al valico del Brennero è un momento di storica resistenza civile delle forze sane del Paese, in lotta contro la concorrenza sleale che sta…
ROMA, 17 ottobre 2013 - E' attualmente in discussione alla Camera la proposta di legge del MoVimento 5 Stelle che rivede la disciplina degli orari di apertura del commercio la…
Roma, 14 ottobre 2013 Il MoVimento 5 Stelle ha presentato un progetto di legge a sostegno degli esercizi commerciali, siamo stati gli unici a difendere il settore e le larghissime…
Considerando il susseguirsi di sentenze di assoluzione o condanna per turbativa d’asta, non ancora giunto al termine, la conferma del dott. Leonesi nel CdA dell'Azienda pubblica Beato de Tschiderer di…
Negli ultimi giorni vari esponenti delle diverse forze politiche hanno indicato nell'abbassamento dell'Irap uno dei cammini da seguire per far ripartire le Piccole e Medie Imprese, con un discreto ritardo…
Arco, lunedì 19 agosto ’13 I candidati M5S hanno avuto un colloquio della durata di circa 2 ore con il Sig. Roberto De Laurentis, presidente dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese…
E' necessario che in Provincia si cambi strategia contro la crisi d'impresa causata da fenomeni finanziari. Ormai il cosiddetto “credit crunch” (stretta creditizia) è diventato purtroppo per le nostre povere…
Trento, 9 agosto 2013 - Le dichiarazioni del candidato presidente M5S Filippo Degasperi a seguito della notizia riportata sul giornale L'Adige venerdì 9 agosto: "Apprendiamo dai giornali che ieri il…
Amiche e amici a 5 stelle, la settimana appena trascorsa è stato particolarmente densa di avvenimenti e sono molto soddisfatto di come il MoVimento è riuscito a far sentire la…
Il disastro annunciato della Whirlpool in Trentino è la rappresentazione emblematica della situazione economica del Paese: nessuna politica industriale per favorire la produttività, assistenzialismo di Stato ai grandi gruppi industriali,…