Agenzia regionale della Giustizia: Il Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol impone correttivi alla maggioranza!

L'odierna giornata di consiglio regionale si è conclusa con un accordo di compromesso fra il M5S e la giunta in merito all'agenzia regionale della Giustizia. Con un emendamento a prima…

Continua a leggereAgenzia regionale della Giustizia: Il Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol impone correttivi alla maggioranza!

All’unisono i due portavoce M5S Marini e Nicolini dicono: l’agenzia regionale della Giustizia, va garantita l’indipendenza della magistratura dalla politica!

Il M5S sta cercando di portare la maggioranza Svp-Lega a mostrare un minimo di ragionevolezza rispetto all’istituzione dell’Agenzia regionale della Giustizia per la quale la giunta regionale chiede una cambiale…

Continua a leggereAll’unisono i due portavoce M5S Marini e Nicolini dicono: l’agenzia regionale della Giustizia, va garantita l’indipendenza della magistratura dalla politica!

Aumento dei vitalizi: Grazie al Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol non ci saranno!

Il M5S del Trentino Alto-Adige/Südtirol esprime grande soddisfazione per la decisione del consigliere regionale Josef Noggler di ritirare l'emendamento, da lui inserito di soppiatto nella Legge Regionale di Stabilità, col…

Continua a leggereAumento dei vitalizi: Grazie al Movimento 5 Stelle Trentino Alto-Adige/Südtirol non ci saranno!

Marini (M5S) risponde al Presidente Paccher in merito alle dichiarazioni del sottosegretario Fraccaro.

In riferimento un recente comunicato diffuso dal presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol Roberto Paccher, si rende necessario precisare che il sottosegretario Riccardo Fraccaro non ha mai in alcun…

Continua a leggereMarini (M5S) risponde al Presidente Paccher in merito alle dichiarazioni del sottosegretario Fraccaro.

Il Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Come tutti sapevano sarebbe successo il TAR ha accolto la sospensiva richiesta dal Governo nazionale contro i decreti del presidente Fugatti che si discostavano dalla normativa nazionale. Imboccando la strada…

Continua a leggereIl Governo impugna le ordinanze del Presidente Fugatti: Il Tar accoglie la richiesta di Roma.

Infrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…

Continua a leggereInfrastrutture, Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva: apriamo il dibattito pubblico e coinvolgiamo le amministrazioni!

Sanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Lunedì 9 novembre si è svolta in via telematica la seduta di Consiglio che avrebbe dovuto aver luogo in presenza la settimana precedente. All'ordine del giorno, oltre che una serie…

Continua a leggereSanità. Emergenza Covid-19: La maggioranza respinge la proposta di convocare la Commissione alle politiche in materia di salute per un confronto tra tra tutti i gruppi consiliari e i rappresentanti degli ordini professionali.

Consiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Tre indizi fanno una prova sosteneva Agatha Christie. Ecco dunque il terzo “indizio” che dimostra come ai politici nostrani non importi davvero assolutamente nulla della tutela dei diritti dei cittadini,…

Continua a leggereConsiglio Provinciale: Bocciata la nostra proposta per il riordino della normativa e introduzione della figura del Garante per il Diritto alla Salute.

Rovereto, Sicor: l’azienda ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici.

Con scelta unilaterale la dirigenza della ditta Sicor di Rovereto ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di una decisione che appare arrogante e…

Continua a leggereRovereto, Sicor: l’azienda ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici.

Norma Fraccaro 2021: Il Governo stanzia 19 milioni di euro a favore dei Comuni trentini

La “norma Fraccaro” non lascia, raddoppia. Il Consiglio dei Ministri conclusosi in nottata ha messo a disposizione altri 500 milioni di euro che vanno ad assommarsi all’analoga cifra già stanziata…

Continua a leggereNorma Fraccaro 2021: Il Governo stanzia 19 milioni di euro a favore dei Comuni trentini

Chiusure domenicali: Il Governo impugna la legge Provinciale sul commercio.

Come ampiamente previsto (da tutti, compresi quelli che oggi gridano allo scandalo per fare un po' di propaganda) ieri il Governo ha impugnato la legge della maggioranza provinciale trentina sulle…

Continua a leggereChiusure domenicali: Il Governo impugna la legge Provinciale sul commercio.

Facciamo Ecoscuola: 70 mila euro a 6 scuole del Trentino Alto Adige.

Sono stati resi definitivi in queste ore i risultati di “Facciamo EcoScuola”, l'iniziativa a sostegno della scuola pubblica italiana promossa e finanziata dal M5S grazie alle restituzioni dei suoi parlamentari…

Continua a leggereFacciamo Ecoscuola: 70 mila euro a 6 scuole del Trentino Alto Adige.

Buone Notizie: Approvato l’ordine del giorno del MoVimento 5 Stelle per contrastare la diffusione della corruzione e della criminalità organizzata in Trentino Alto Adige.

Oggi il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza una proposta di ordine del giorno del M5S del Trentino Alto Adige che impegna il Presidente Paccher a fare i passi necessari…

Continua a leggereBuone Notizie: Approvato l’ordine del giorno del MoVimento 5 Stelle per contrastare la diffusione della corruzione e della criminalità organizzata in Trentino Alto Adige.

Fallimento Waris, Storo: M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento.

Il fallimento dichiarato alcuni giorni fa dal tribunale di Trento rispetto alla ditta Waris Srl era purtroppo annunciato. Come ben evidenziato dalla sentenza dei giudici appare chiaro infatti il quadro…

Continua a leggereFallimento Waris, Storo: M5S deposita interrogazione per rendere pubblici i piani della Provincia sullo stabilimento.

Appalti: Approvato ordine del giorno del Movimento 5 Stelle che verifica la correttezza delle retribuzioni per le imprese.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:AppaltiImprese

Quanto accaduto oggi nel Comune di Pieve di Bono-Prezzo è un esempio lampante di tutto quello che non funziona in Trentino a livello di appalti. C’è un edificio pubblico che…

Continua a leggereAppalti: Approvato ordine del giorno del Movimento 5 Stelle che verifica la correttezza delle retribuzioni per le imprese.

Condanna Kaswalder, Marini (M5S): Si chiedono le dimissioni del Presidente e del suo ufficio.

Le conclusioni della sentenza con cui il Consiglio provinciale di Trento è stato condannato a risarcire un dipendente scelto per svolgere le mansioni di segretario particolare del presidente Kaswalder sono…

Continua a leggereCondanna Kaswalder, Marini (M5S): Si chiedono le dimissioni del Presidente e del suo ufficio.

Covid-19: Metodologie e strategie che dovrebbero adottare le istituzioni provinciali in previsione della lunga crisi.

A breve anche la politica locale sarà chiamata ad adottare provvedimenti finanziari e fiscali dalla portata storica. Ne va della sopravvivenza del sistema sociale ed economico trentino. Le politiche pubbliche…

Continua a leggereCovid-19: Metodologie e strategie che dovrebbero adottare le istituzioni provinciali in previsione della lunga crisi.

Scandaloso il Bonus di 600 euro richiesto dagli agricoltori e dai lavoratori iscritti negli elenchi annuali della Val di Non

Scandaloso Bonus 600 euro richiesto dagli agricoltori (prima categoria), operatori agricoli a tempo determinato e lavoratori iscritti (seconda categoria) negli elenchi annuali della Val di Non. Sono Carmen Martini (anno…

Continua a leggereScandaloso il Bonus di 600 euro richiesto dagli agricoltori e dai lavoratori iscritti negli elenchi annuali della Val di Non

Caso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Mi fa molto piacere che dopo l’ultima gravissima, volgare e irricevibile sparata di Vittorio Sgarbi molte forze politiche si siano di colpo svegliate dal letargo arrivando a chiederne le dimissioni…

Continua a leggereCaso Sgarbi, Alex Marini (M5S): le opposizioni presentino una mozione unitaria per chiederne la rimozione dalla presidenza del Mart.

Casi Waris e Schlafer: Presentata interrogazione per fare il punto sul sostegno agli ex lavoratori delle ditte storesi.

Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di…

Continua a leggereCasi Waris e Schlafer: Presentata interrogazione per fare il punto sul sostegno agli ex lavoratori delle ditte storesi.

Violenza e bullismo a scuola: Alex Marini (M5S) in visita all’istituto Don Milani di Rovereto.

Qualche giorno fa la stampa aveva dato grande risalto ad alcuni fatti di violenza avvenuti all’istituto don Milani di Rovereto. Avevo preso subito posizione in merito, ritenendo che la scuola…

Continua a leggereViolenza e bullismo a scuola: Alex Marini (M5S) in visita all’istituto Don Milani di Rovereto.

Sostegno ai dipendenti delle ditte Waris e Schlafer nella tutela dei loro diritti e della dignità del loro lavoro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Occupazione

Oggi i lavoratori delle ditte Waris e Schlaefer, entrambe domiciliate a Storo, sono stati ascoltati dai consiglieri provinciali in merito alla difficile situazione da loro vissuta a seguito della crisi…

Continua a leggereSostegno ai dipendenti delle ditte Waris e Schlafer nella tutela dei loro diritti e della dignità del loro lavoro

La Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Se li aveste a disposizione, dareste 12 milioni 500 mila euro e spiccioli a qualcuno senza imporre vincoli o prevedere controlli stringenti? Probabilmente no. Quando però il denaro è quello…

Continua a leggereLa Provincia acquista un campeggio da 12,5 milioni respingendo ogni verifica. Ora le conseguenze ricadranno nei conti pubblici e sull’ambiente.

Teatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Il Consiglio della Circoscrizione Centro, nell’ultima seduta consiliare (15 luglio 2019), ha approvato all’unanimità la proposta di un gruppo di cittadini illuminati di rendere il Teatro Zandonai un nuovo polo…

Continua a leggereTeatro Zandonai, nasce un nuovo polo attrattivo aperto a tutti.

Alex Marini (M5S): “Michl Ebner rispetti il diritto allo sciopero dei suoi giornalisti senza adombrare la perdita di posti di lavoro”.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Occupazione

In Italia il diritto di sciopero è e resta garantito dalla Costituzione (Art. 40). Stupisce dunque che un giurista ed ex deputato di lunghissimo corso (sia nazionale che europeo) come…

Continua a leggereAlex Marini (M5S): “Michl Ebner rispetti il diritto allo sciopero dei suoi giornalisti senza adombrare la perdita di posti di lavoro”.

Renato Dalpalù. Al termine del mandato come presidente della Sait le ombre superano abbondantemente le luci.

Anche il Trentino ha il suo Marchionne, solo in salsa cooperativa. Acquisita la fine del suo mandato in qualità di presidente del Sait, prosegue infatti senza sosta il processo di…

Continua a leggereRenato Dalpalù. Al termine del mandato come presidente della Sait le ombre superano abbondantemente le luci.

Olimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

Ieri l’Italia si è aggiudicata la possibilità di organizzare le Olimpiadi invernali del 2026. È un successo tangibile dell’opzione “Milano – Cortina” che ha saputo proporre un progetto rivelatosi credibile…

Continua a leggereOlimpiadi Milano – Cortina: Occhio a costi, regolarità delle procedure e a tenere salda la barra delle priorità

L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro la Fondazione Edmund Mach

Interviene l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro la Fondazione Edmund Mach invitandola alla separazione dell’attiva precipua quale la formazione, la ricerca ed il trasferimento tecnologico in campo agricolo,…

Continua a leggereL’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato contro la Fondazione Edmund Mach

Elezioni 2019, Levico Terme: il candidato sindaco Maurizio DAL BIANCO presenta il programma.

Venerdì 10 maggio alle 20.30 si terrà un incontro con la cittadinanza presso la Sala Consigliare di Levico Terme per presentare il programma, raccogliere suggerimenti, critiche e dubbi attuando la…

Continua a leggereElezioni 2019, Levico Terme: il candidato sindaco Maurizio DAL BIANCO presenta il programma.

Degaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

Finalmente qualcuno inizia a rendersi conto del vuoto assoluto di idee e iniziative che caratterizza la nuova amministrazione della Provincia autonoma di Trento. In sei mesi di governo in ambiti…

Continua a leggereDegaperi (M5S): “La nuova amministrazione Provinciale priva di idee, di iniziative e di cambiamento.”

M5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Nei giorni scorsi i portavoce roveretani del M5S si sono consultati con gli attivisti del Meet-Up locale e dopo aver completato le opportune valutazioni hanno deciso di aderire alla petizione…

Continua a leggereM5S: I portavoce roveretani chiedono all’amministrazione comunale, attraverso una petizione popolare, di schierarsi contro la Valdastico

Tavolo Tecnico DDL 735: Presentazione delle proposte alla Senatrice Alessandra Riccardi (M5S)

Lunedì 4 marzo il Tavolo Tecnico DDL 735, ieri rappresentato dal Coordinatore Andrea Maschio, Capogruppo M5S di Trento, la blogger-pedagogista Anna Poli e il Presidente CAB Roberto Buffi, è stato…

Continua a leggereTavolo Tecnico DDL 735: Presentazione delle proposte alla Senatrice Alessandra Riccardi (M5S)

Legge di Bilancio 2019, pace fiscale: Trentino Riscossioni indifferente davanti alla legge dello Stato. “Non intende aderire”

Nel decreto fiscale legato alla legge di Bilancio 2019 viene riportata una norma che prevede lo stralcio delle cartelle sotto i 1.000 euro notificate dal 2000 al 2017. E’ del…

Continua a leggereLegge di Bilancio 2019, pace fiscale: Trentino Riscossioni indifferente davanti alla legge dello Stato. “Non intende aderire”

Cassa integrazione SAIT: mistero sull’esito finale delle verifiche ispettive. La provincia, attribuisce le responsabilità a INPS e Ministero del lavoro

Con l'interrogazione 86/XVI del 26 novembre scorso chiedevamo alla Giunta Provinciale se intendesse portare a termine le iniziative ispettive per verificare il corretto svolgimento del programma presentato da SAIT in…

Continua a leggereCassa integrazione SAIT: mistero sull’esito finale delle verifiche ispettive. La provincia, attribuisce le responsabilità a INPS e Ministero del lavoro

Campagna informativa: lo scorretto uso e peso delle parole trasmettono un messaggio distorto della realtà

Dire che siamo basiti, arrabbiati, indignati è veramente poco. Apriamo il quotidiano online Il Dolomiti, pur sapendo che lo stesso ha un impostazione in merito al diritto di famiglia di…

Continua a leggereCampagna informativa: lo scorretto uso e peso delle parole trasmettono un messaggio distorto della realtà

Cassa integrazione: i consiglieri provinciali del MoVimento 5 Stelle chiedono verifiche ispettive per SAIT

Il M5S non demorde riguardo ai licenziamenti di massa operati dal Sait. Ci eravamo già occupati di questa triste vicenda nel settembre scorso, quando sull'argomento facemmo presentare un'interrogazione parlamentare e un'interrogazione…

Continua a leggereCassa integrazione: i consiglieri provinciali del MoVimento 5 Stelle chiedono verifiche ispettive per SAIT

Manca il rispetto e la fiducia verso chi ha fatto opposizione in modo serio coerente e costruttivo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Programmi

Leggiamo i quotidiani e rimaniamo basiti e offesi per quanto emerge dal Sindaco. Sono settimane, se non mesi, che lavoriamo a stretto contatto con l'assessore Gilmozzi e con il ministro…

Continua a leggereManca il rispetto e la fiducia verso chi ha fatto opposizione in modo serio coerente e costruttivo

Conferenza stampa presentazione e 1a convocazione del Tavolo di Lavoro sul DDL 735 (Pillon)

Il gruppo consiliare M5S Trento Maschio-Santini-Negroni, Filippo Degasperi in collaborazione con il Centro Antiviolenza Bigenitoriale e il Movimento femminile per la parità genitoriale indice la conferenza stampa di presentazione e…

Continua a leggereConferenza stampa presentazione e 1a convocazione del Tavolo di Lavoro sul DDL 735 (Pillon)

Presentazione programma e candidati M5S questa sera ad Ala con la partecipazione della Deputata Businarolo

Questa sera alle ore 20.00 presso la Pizzeria "Al giardino" in Ala verrà illustrato dai candidati della lista M5S  il programma per le prossime elezioni provinciali del 21.10.2018 e quanto di…

Continua a leggerePresentazione programma e candidati M5S questa sera ad Ala con la partecipazione della Deputata Businarolo

Elezioni. L’ultimo schiaffo del Governo Gentiloni: resi indisponibili fondi MAG per Trento e Bolzano

Grazie al fu Governo Gentiloni il Trentino-Alto Adige/Südtirol continua ad essere l’unica Regione d’Italia sprovvista di fondi per i rimborsi alle emittenti locali per la trasmissione di messaggi autogestiti, a…

Continua a leggereElezioni. L’ultimo schiaffo del Governo Gentiloni: resi indisponibili fondi MAG per Trento e Bolzano

Marangoni. Interrogato il Ministro Di Maio per fare chiarezza su progetto rilancio industriale

In questi giorni l’assessore all’industria Olivi ha dipinto un quadro bucolico della situazione occupazionale in Trentino. Mentre lui è disperso negli sconfinati territori del suo ego, nel mondo reale c’è un’azienda…

Continua a leggereMarangoni. Interrogato il Ministro Di Maio per fare chiarezza su progetto rilancio industriale

CIGS SAIT. Interrogazione parlamentare per far luce su esito verifiche ispettive

Mentre l’assessore provinciale al lavoro è impegnato a auto-incensarsi per “l'ottimo lavoro svolto”, il M5S impegna il Ministero per far luce su uno dei tanti “misteri dolorosi” della gestione Olivi,…

Continua a leggereCIGS SAIT. Interrogazione parlamentare per far luce su esito verifiche ispettive

Lavoro in provincia di Trento. L’assessore all’industria decanta la precarietà che dilaga

L’assessore Olivi da i numeri. Asserragliato in un universo parallelo, probabilmente lo stesso dove vive da tempo il suo amico Renzi, racconta meraviglie sulla situazione economica e ovviamente del suo…

Continua a leggereLavoro in provincia di Trento. L’assessore all’industria decanta la precarietà che dilaga

La Raccolta differenziata nelle spiagge di Riva del Garda è una truffa !! Perché?

Nei giorni scorsi la stampa locale ha evidenziato che la raccolta differenziata in spiaggia è fasulla poiché alla fine tutti i bidoni confluiscono  nell'indifferenziato. Ancora una volta siamo alla farsa,…

Continua a leggereLa Raccolta differenziata nelle spiagge di Riva del Garda è una truffa !! Perché?

Conferenza stampa Calendarizzazione del DDL su affido, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità

Dopo il registro per la bigenitorialità prosegue il nostro impegno nel diritto di famiglia ed il nostro sforzo verso un normativa efficace nel cercare un forma equa e strutturale per…

Continua a leggereConferenza stampa Calendarizzazione del DDL su affido, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità

Contratto per il governo del cambiamento

Le informazione originali e complete sono fruibili al link https://www.ilblogdellestelle.it/2018/05/votazione_online_dalle_10_alle_20_iosononelcontratto.html IL FUNZIONAMENTO DEL GOVERNO E DEI GRUPPI PARLAMENTARI Vogliamo rafforzare la fiducia nella nostra democrazia e nelle istituzioni dello Stato.…

Continua a leggereContratto per il governo del cambiamento

Porfido. Fraccaro (M5S): Vigilare contro possibili infiltrazioni criminali. Gare per le concessioni, controlli e difesa dei lavoratori

Tour nelle zone del porfido trentino per Riccardo Fraccaro e i candidati M5S, che questa mattina hanno visitato esternamente le principali cave con i rappresentanti del Clp - Comitato Lavoratori Porfido e…

Continua a leggerePorfido. Fraccaro (M5S): Vigilare contro possibili infiltrazioni criminali. Gare per le concessioni, controlli e difesa dei lavoratori

Elezioni. Fraccaro (M5S): Scoop su Deloitte pietra tombale per Dellai, mi appello ai cittadini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Finanza

"La notizia della cena decisiva di Dellai con Deloitte agli atti dell'inchiesta e le intercettazioni informatiche in cui è direttamente coinvolto sono la pietra tombale sulla sua lunga carriera. Dai…

Continua a leggereElezioni. Fraccaro (M5S): Scoop su Deloitte pietra tombale per Dellai, mi appello ai cittadini

Mancato stanziamento dei fondi per i MAG: il silenzio di Gentiloni Rossi e Kompatscher lede i diritti dei cittadini del Trentino Alto Adige

«I messaggi autogestiti a titolo gratuito (MAG), previsti dalla legge 28/2000, assicurano la parità di accesso ai mezzi di comunicazione durante le campagne elettorali, in modo che i cittadini possano documentarsi…

Continua a leggereMancato stanziamento dei fondi per i MAG: il silenzio di Gentiloni Rossi e Kompatscher lede i diritti dei cittadini del Trentino Alto Adige