Prodotti Trentini: La Giunta sta facendo il suo dovere?
Per dare sostegno ai prodotti a km zero della filiera trentina servono azioni concrete. Per questo ho presentato un’interrogazione finalizzata a capire se, al di là delle parole, la giunta…
Per dare sostegno ai prodotti a km zero della filiera trentina servono azioni concrete. Per questo ho presentato un’interrogazione finalizzata a capire se, al di là delle parole, la giunta…
Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di…
Oggi i lavoratori delle ditte Waris e Schlaefer, entrambe domiciliate a Storo, sono stati ascoltati dai consiglieri provinciali in merito alla difficile situazione da loro vissuta a seguito della crisi…
In Italia il diritto di sciopero è e resta garantito dalla Costituzione (Art. 40). Stupisce dunque che un giurista ed ex deputato di lunghissimo corso (sia nazionale che europeo) come…
Anche il Trentino ha il suo Marchionne, solo in salsa cooperativa. Acquisita la fine del suo mandato in qualità di presidente del Sait, prosegue infatti senza sosta il processo di…
Quando in Trentino si è promesso il cambiamento qualcuno (tra cui noi) si è preoccupato perché tra le tante marce esiste anche la retro. Ecco che arriva puntuale, ed aspettata,…
Con l'interrogazione 86/XVI del 26 novembre scorso chiedevamo alla Giunta Provinciale se intendesse portare a termine le iniziative ispettive per verificare il corretto svolgimento del programma presentato da SAIT in…
I vigili del fuoco volontari fanno tanto per il Trentino ma “volontariato” non significa che uno ci debba per forza rimettere. Nei giorni scorsi ho eseguito delle verifiche sulle modalità…
Il M5S non demorde riguardo ai licenziamenti di massa operati dal Sait. Ci eravamo già occupati di questa triste vicenda nel settembre scorso, quando sull'argomento facemmo presentare un'interrogazione parlamentare e un'interrogazione…
Mentre l’assessore all’industria della Provincia Autonoma di Trento è in tutt’altre faccende affaccendato (la lotta per la poltrona garantita dal PD), il M5S si da fare per dare risposte concrete…
Il caporalato non è un fenomeno che riguarda solo il sud Italia, ma anche il Trentino. Purtroppo il caporalato è diffuso in varie zone del Paese, dal sud al nord.…
In questi giorni l’assessore all’industria Olivi ha dipinto un quadro bucolico della situazione occupazionale in Trentino. Mentre lui è disperso negli sconfinati territori del suo ego, nel mondo reale c’è un’azienda…
Mentre l’assessore provinciale al lavoro è impegnato a auto-incensarsi per “l'ottimo lavoro svolto”, il M5S impegna il Ministero per far luce su uno dei tanti “misteri dolorosi” della gestione Olivi,…
Il governo dà un altro segnale di cambiamento rispetto al passato. Negozi chiusi la domenica: un'opportunità che viene fornita da uno Stato che guarda ai cittadini in quanto esseri umani…
L’assessore Olivi da i numeri. Asserragliato in un universo parallelo, probabilmente lo stesso dove vive da tempo il suo amico Renzi, racconta meraviglie sulla situazione economica e ovviamente del suo…
"Ci siamo sentiti in dovere di andare ad ascoltare l'appello dei lavoratori con cui è stato lanciato l'allarme sulla persistente incertezza del progetto di rilancio industriale", lo dichiarano Alex Marini,…
Tour nelle zone del porfido trentino per Riccardo Fraccaro e i candidati M5S, che questa mattina hanno visitato esternamente le principali cave con i rappresentanti del Clp - Comitato Lavoratori Porfido e…
“Il MoVimento 5 Stelle esprime ancora una volta massima solidarietà ai lavoratori del Sait, che i partiti hanno scandalosamente abbandonato. La vicenda delle ‘pagelle’ affidate arbitrariamente agli operai dai vertici del…
Le informazione originali e complete sono fruibili al link I contenuti verranno modificati non appena vi saranno aggiornamenti. Il programma Il volantino
«Il dramma che stanno vivendo in questi mesi i lavoratori del Sait e le loro famiglie impone una seria riflessione sul senso e sul futuro di una cooperazione che sembra…
«Le aperture domenicali e festive di negozi e centri commerciali non creano profitto, ma hanno pesanti conseguenze sociali su migliaia di lavoratori e sulle loro famiglie. Prima dello scioglimento della…
«Le dichiarazioni rilasciate alla stampa vicepresidente Cooperazione Trentina e presidente di Sait Renato Dalpalù appaiono sconcertanti. Nell’intervista, pubblicata oggi da un quotidiano locale, il presidente fa aperto riferimento a “dieci…
«La risposta del Ministro del lavoro, per tramite del Sottosegretario Luigi Bobba, alla nostra interrogazione sul Sait rivela una situazione di estrema gravità: il Governo non ha ricevuto alcun dato da parte della…
Mentre la trattativa tra società e sindacati continua a ritmi serrati, il caso dei 116 licenziamenti del Sait arriva in Parlamento, con un’interrogazione in Commissione lavoro (qui) dei deputati M5S Riccardo Fraccaro e Tiziana…
Alla cortese attenzione della Presidente del Consiglio comunale Lucia Coppola SEDE Interrogazione a risposta scritta presentata dal gruppo consigliare comunale M5S Oggetto: Assunzioni a tempo determinato educatrici nidi. Il Regolamento…
La vicenda del licenziamento dei dipendenti privati che prestano servizio presso la Biblioteca Comunale di Rovereto è emblematica. Ora tutti si stracciano le vesti per il loro licenziamento, senza capire,…
Presidente del Consiglio Sindaco Segretario Oggetto: interrogazione a risposta scritta. Modalità di assunzione dipendente comunale. Ill.mo Sindaco. In data 09.05.2017 prot. 7609 lo scrivente Le ha posto alcune domande rinnovate poi nell'interrogazione…
Da Trento arriva un’altra storia di successo del microcredito 5stelle, una storia di rilancio professionale e di riscatto personale. Giuseppe Nicastro, licenziato dalla sua azienda a causa della crisi, è riuscito rientrare nel mondo del…
Dopo che diverse interrogazioni sono rimaste senza risposta, mi sono rivolto al governo con un question time, per sollecitarlo a intervenire chiarendo una serie di presunte irregolarità che interessano il settore del…
Questa settimana ho conosciuto una nuova attività commerciale, che ha aperto da aprile a Rovereto grazie al microcredito 5 stelle. Come ormai tutti sanno, i parlamentari del M5s si tagliano…
Sono ormai 3 anni che puntualmente la linea, proprio nella stagione estiva, quella in cui dovrebbe fungere da volano e da elemento di richiamo per i turisti, viene chiusa. E’…
Il 30 maggio 2017, presso la Filarmonica 44 bambini avrebbero dovuto fare un saggio preparato da mesi. Si sono trovati, con i loro genitori, un cartello che avvertiva di uno…
Le giornate festive e semifestive, accompagnate dalla disponibilità di un creditore a farmi visionare una gran mole di documentazione, mi hanno spronato all’approfondimento della vicenda assai complicata che coinvolge la Tassullo…
La difesa della propria parrocchia o del proprio orticello in Italia è quasi un dovere civico. Fortunatamente quella del componente della segreteria della Fim-Cisl lascia trasparire che a sostegno delle…
«Negli ultimi anni Sait e Cooperazione si sono resi protagonisti di una serie di operazioni, specie di natura immobiliare, difficili da comprendere. Oggi i nodi vengono al pettine ma a…
«La visita di oggi in Consiglio Provinciale da parte dei dipendenti lasciati a casa da Whirlpool e Martinelli, oltre a ricordare a tutti la drammaticità della situazione che li riguarda…
Varata oggi la tanto attesa riforma del settore porfido. Il M5S ha ottenuto buoni risultati, contribuendo fin dall'inizio al dibattito politico, presenziando agli incontri con tutte le parti interessate e…
«Stando alle notizie che circolano in queste ore, pare che l’emittente televisiva locale Tca – Trentino Tv abbia deciso di procedere con il licenziamento senza preavviso di tre dei suoi giornalisti.…
«La “Confezioni Moda Italia” di Mattarello, meglio nota a Trento come “la Vestimenta”, chiude i battenti. Quest'impresa era forse l'ultima sopravvissuta di una politica industriale che puntava ad attrarre imprese…
«Leggiamo con interesse quanto riportato in una nota odierna della FNSI riguardo al ventilato licenziamento di 3 giornalisti trentini. La decisione dell'editore di una TV locale, arrivata giusto prima di…
Nel Trentino di Rossi la disoccupazione ha raggiunto il suo massimo storico e la povertà dilaga a macchia d’olio: un trentino su tre è in difficoltà economica e in pochi…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Non ci stupisce che nel comunicato diramato oggi sulle vicende dell’ex Whirlpool la Cgil del Trentino dica che va tutto bene, avendo…
Domani, martedì 13 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala Commissioni del Palazzo della Regione, il nostro portavoce consigliere provinciale Filippo Degasperi terrà una conferenza stampa assieme ad alcuni lavoratori…
«In questi giorni al Sait sta andando in onda la versione aggiornata di un vecchio film: dopo anni di gestione della cooperativa all'insegna della grandeur più sfrenata i nodi sono…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Nella serata di ieri il presidente Rossi ha riferito sul rischio di commissariamento della scuola trentina, conseguenza dalle scelte sue e…
«La scuola dell'Autonomia finisce commissariata e sarà il Veneto a occuparsi di mettere le cose a posto? Questo in estrema sintesi l'epilogo che si prospetta per la vicenda dei docenti…
È triste vedere che un colosso culturale che è costato centinaia di milioni di euro ai trentini non riesca a mantenere vivo un punto ristoro. Qualcosa non va. È chiaro.…
«Trentino Trasporti ha pubblicato un bando per l'assunzione di autisti a tempo determinato per la stagione invernale 2016/2017. Il bando in questione prevede una graduatoria per i primi 30 classificati.…
«Il concorso docenti 2016 è stato una vera e propria ecatombe. A fronte di oltre 400 cattedre da assegnare i promossi sono stati circa 230. Pochini, considerato che gli aspiranti…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Contro povertà ed esclusione sociale la risposta c’è e si chiama Reddito di cittadinanza locale. Gli ultimi dati sulla povertà e il…
L'ordinanza 3377/2016 del Consiglio di Stato relativa alla questione dei diplomati magistrali ante 2001/2002 ha imposto alla Provincia di Trento di ammettere (sia pur con riserva) gli insegnanti ricorrenti nelle…
«Precariato a vita. Questa è la prospettiva che pare emergere dai colloqui fra le organizzazioni sindacali degli insegnanti e la dirigenza della Pubblica Amministrazione tenutisi a Trento lo scorso 20…
«Garantire a tutti i cittadini un sostegno economico e allo stesso tempo aiutare le aziende del territorio: questi sono gli obiettivi del Reddito di cittadinanza locale che il MoVimento 5…
Come richiesto si trascrive l' interrogazione del Consigliere Provinciale. Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: Trento, 18 maggio 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: I giovani sono il futuro della società e certo per loro il momento presente è uno dei peggiori degli ultimi decenni; per…
«L'approssimarsi della seduta del Consiglio Provinciale offre a tutti l'occasione per tenere alta l'attenzione sul caso Marangoni. Dopo la conferma che quasi la metà dei dipendenti rischia il posto, con…
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trento, 29 febbraio 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Proposta di mozione n. Nell’incontro di mercoledì 24…
La situazione del Gruppo Marangoni di Rovereto è intollerabile e incomprensibile. Intollerabile, perché la cifra degli esuberi annunciati cresce di mese in mese (erano 50 in agosto, 80 in dicembre…
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trento, 4 febbraio 2016 Egregio Signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio Provinciale SEDE Interrogazione a risposta scritta n. Premesso che…
Il consigliere Filippo Degasperi del M5S ha presentato un'interrogazione (la 2564/XV) con la quale si chiede conto delle scelte provinciali in materia di reindustializzazione del sito ex Whirlpool di Spini…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: «Una volta c'era il lease back, oggi c'è il fondo strategico, domani chissà. Quello che è certo è che per qualcuno i…
Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da: In Trentino c'è un solo settore che non conosce mai crisi. Quello degli aiuti pubblici alle grandi imprese, meglio se «ben introdotte»…
I portavoce del M5S Filippo Degasperi e Paolo Vergnano intervengono sugli ultimi sviluppi della vicenda Marangoni, azienda roveretana che dopo aver ricevuto ingenti aiuti dalla Provincia ha di recente annunciato…
Oggi il Consigliere Provinciale del M5S Filippo Degasperi ha presentato un'interrogazione con la quale si propone di far luce sui risultati ottenuti dall'applicazione del piano "Garanzia Giovani" al Trentino, che…
IL PORTAVOCE INFORMA I CITTADINI. La video rubrica del M5s Trentino nella quale Degasperi informa i cittadini e commenta gli argomenti più rilevanti dei lavori del Gruppo Consiliare M5s Provinciale…
IL PORTAVOCE INFORMA I CITTADINI. La video rubrica del M5s Trentino nella quale Degasperi informa i cittadini e commenta gli argomenti più rilevanti dei lavori del Gruppo Consiliare M5s Provinciale…
IL PORTAVOCE INFORMA I CITTADINI. La video rubrica del M5s Trentino nella quale Degasperi informa i cittadini e commenta gli argomenti più rilevanti dei lavori del Gruppo Consiliare M5s Provinciale…
IL PORTAVOCE INFORMA I CITTADINI. La video rubrica del M5s Trentino nella quale Degasperi informa i cittadini e commenta gli argomenti più rilevanti al centro dei lavori del Gruppo Consiliare…
Nel suo intervento in replica alla proposta di mozione n. 164/XV “Interventi per fronteggiare la crisi della Gallox S.p.A.” nella seduta odierna del Consiglio provinciale, il portavoce Filippo Degasperi esprime…
Il M5S Trentino festeggerà il primo Maggio ricordando che il lavoro regala ad ogni cittadino la libertà e la dignità che fanno di una persona un Uomo. In un momento…
Il MoVimento 5 Stelle Trentino in una dettagliata interrogazione chiede conto al presidente Rossi ed all'assessore Olivi di come si è mossa Trentino Sviluppo nella procedura di concordato della Marsilli…
Ogni mattino, in ogni parte d'Italia, c'è gente che si sveglia prestissimo la mattina per affrontare una nuova e faticosa giornata lavorativa per portare a casa quel poco che basta…
Filippo Degasperi e Manuela Bottamedi hanno ascoltato questo pomeriggio le istanze dei lavoratori della Marangoni di Rovereto in sciopero. Non è accettabile che siano i lavoratori a dover pagare…
«Non sono i provvedimenti di legge che creano il lavoro” scrive Matteo Renzi nella sua ultima e-news. Un principio che il Movimento 5 stelle ha fatto proprio ben prima che…
Riva del Garda, 19 ottobre '13 - La disoccupazione in Trentino è a livelli da allarme rosso, per questo il ruolo dell'Agenzia del lavoro provinciale va rilanciato promuovendo una maggiore…
Sapete cosa si fa nei dieci giorni prima delle elezioni? Beh, tra le altre cose, si girano tutti i comuni della Provincia in caccia dei classici tabelloni elettorali per…
Considerazioni sulla crisi del candidato presidente del M5S Filippo Degasperi «Tutela del posto di lavoro, da Provincia stop a contributi a pioggia» "Whirpool, Malgara, e Subaru sono solo alcuni dei…
Amiche e amici a 5 stelle, la settimana appena trascorsa è stato particolarmente densa di avvenimenti e sono molto soddisfatto di come il MoVimento è riuscito a far sentire la…
Il disastro annunciato della Whirlpool in Trentino è la rappresentazione emblematica della situazione economica del Paese: nessuna politica industriale per favorire la produttività, assistenzialismo di Stato ai grandi gruppi industriali,…
Non c'è giorno, nel nostro Paese, in cui non si scopra almeno un "falso invalido", cioè colui che dichiara allo Stato di essere disabile per potere usufruire della pensione d'invalidità. Succede…