Terzo mandato, il M5S Trento: “Scelta sbagliata, serve un referendum confermativo”

Al momento stai visualizzando Terzo mandato, il M5S Trento: “Scelta sbagliata, serve un referendum confermativo”

Il gruppo territoriale del MoVimento 5 Stelle di Trento, per voce del rappresentante Angelo Rigotti, della referente giovani Anita Agostini e con il contributo dell’ex consigliere provinciale Alex Marini, esprime netta contrarietà al disegno di legge provinciale approvato ad aprile che consente al Presidente della Provincia autonoma di Trento di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. Una norma che il Governo sembra intenzionato a impugnare, nonostante le resistenze interne alla maggioranza, in particolare da parte della corrente vicina a Salvini.

“L’introduzione del limite ai mandati per le cariche esecutive di vertice – dichiara Alex Marini – è una misura di equilibrio democratico pensata fin dall’inizio per bilanciare i poteri rafforzati derivanti dall’elezione diretta dei Presidenti di Regione e dei Sindaci. È una norma di buon senso per evitare derive autoreferenziali e per contrastare fenomeni clientelari nella gestione delle risorse pubbliche. Il ricorso del Governo rappresenterebbe un passaggio necessario affinché la Corte Costituzionale possa autorevolmente esprimersi su un tema che rischia di destabilizzare ulteriormente un sistema istituzionale già vacillante.”

Dal punto di vista procedurale, Marini auspica che si formi un’ampia convergenza tra consiglieri provinciali – al di là delle appartenenze politiche – per sottoscrivere la richiesta di referendum confermativo, strumento previsto dallo Statuto di autonomia. “Sarebbe un segnale di responsabilità istituzionale: una legge che modifica in modo tanto significativo le regole democratiche non può essere calata dall’alto con forzature regolamentari, ma deve passare al vaglio dei cittadini. Gli stessi consiglieri che hanno approvato il provvedimento con modalità accelerate e autoritarie dovrebbero sentirsi sollevati se fossero i cittadini a potersi esprimere direttamente.”

“Il MoVimento 5 Stelle di Trento – concludono Angelo Rigotti e Anita Agostini – ribadisce la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di un comitato promotore per la richiesta di referendum confermativo di iniziativa popolare. Sarebbe un bel segnale se anche la composizione di questo comitato riflettesse una pluralità di sensibilità e culture politiche, a tutela del principio democratico e del rispetto delle regole del gioco.”


Scopri di più da Associazione Trentino 5 Stelle

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi