
Fraccaro (M5s) in Giappone porta i vini del Trentino: Groppello di Revo’ e la varietà resistente Johanniter
— 27 novembre 2017«Durante questa intensa visita in Giappone ho avuto anche modo di parlare della nostra regione, della sua tradizione secolare di autogoverno e della tenacia laboriosa della gente che la popola. Ho voluto omaggiare il senatore Taro Yamada, uno dei più noti parlamentari del Giappone, con un volume fotografico sulle Dolomiti, mentre all’ex ministro giapponese dell’agricoltura Masahiko Yamada ho regalato uno dei prodotti-simbolo del Trentino-Alto Adige e della sua tradizione agricola: il vino. Ho spiegato ai giapponesi che il Trentino-Alto Adige, oltre ad essere terra adottiva di grandi vini internazionali conosciuti ed esportati in tutto il mondo, è anche la culla di vini autoctoni, a torto troppo spesso dimenticati ma che di questo territorio rappresentano l’espressione più autentica, e di particolari varietà derivanti da incroci resistenti all’attacco di funghi e altri patogeni, che non necessitano di trattamento con prodotti chimici di sintesi, rendendone quindi sostenibile la produzione». Lo dichiara in una nota il deputato M5S Riccardo Fraccaro, che in questi giorni è in Giappone per una visita istituzionale, invitato dall’ex ministro Masahiko Yamada a spiegare l’esperienza con il M5S e gli strumenti per dare più potere ai cittadini attraverso la democrazia diretta.
«Ho scelto – scrive Fraccaro – di portare in Giappone un vino autoctono come il Groppello di Revò, vino simbolo della Val di Non e dalle origini antiche, perché per guardare al futuro dobbiamo avere le radici ben salde nella tradizione vinicola della nostra terra; e un vino da uve resistenti, come il Johanniter, simbolo di innovazione e di un’agricoltura sempre più sostenibile e diversificata. Aspetto, quest’ultimo, su cui investire sempre più risorse, accanto alle produzioni già consolidate che trainano la nostra economia agricola. Resistenza e biodiversità: parole chiave per guardare a un futuro e a una produzione qualitativamente sempre migliore, ma anche rispettosa di ambiente e salute, dell’uomo e del territorio».
(Da sinistra: l’ex ministro giapponese all’agricoltura Masahiko Yamada, il senatore Taro Yamada e Riccardo Fraccaro)
Riccardo Fraccaro
Deputato della Repubblica Italiana MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
-
Elezioni M5S De Stefani con Fraccaro. L’endorsement di Corona
25 febbraio 2018 -
-
Elezioni Di Battista domani in Alto Adige nel feudo della Boschi
9 febbraio 2018 -
Un cuculo smemorato in piazza Costituzione
5 febbraio 2018 -
Diventa Rappresentante di Lista del Movimento 5 Stelle
5 febbraio 2018 -
-
-
-
-
-
Programma Nazionale Agricoltura
14 gennaio 2018 -
Regolamento Parlamentarie 2018 Movimento 5 Stelle
14 gennaio 2018 -
Codice Etico Movimento 5 Stelle
14 gennaio 2018 -
Statuto Associazione Movimento 5 Stelle
14 gennaio 2018 -
-
Al governo del paese. Alessandro Di Battista a Trento
28 dicembre 2017 -
Buon Natale e auguri a 5 stelle
23 dicembre 2017 -
-
Area ex-Macello. Vergnano: “la Giunta se ne lava le mani”
18 dicembre 2017 -
La Giunta schiaffeggia i referendum
16 dicembre 2017 -
Area ex Cattoi, la sceneggiata continua!
6 dicembre 2017 -
-
-
-
La legislatura della programmazione e della partecipazione
30 novembre 2017 -
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
-
Percorso partecipato per il Bondone
24 ottobre 2017
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…