
La Gelateria Punta Lido è un ricordo irrinunciabile per i rivani
— 18 maggio 2017Riguardo al tema della salvaguardia dell’edificio che ospita Gelateria Punta Lido rispondiamo molto volentieri alle provocazioni del presidente Morandi e della commissione per la pianificazione territoriale e tutela del paesaggio. In premessa va ribadito che noi non siamo assolutamente contrari ad un progetto di ristrutturazione della Gelateria Punta Lido in quanto siamo consapevoli della necessità di mettere mano all’edificio forse anche a causa della mancanza di interventi di ordinaria manutenzione.
Respingiamo al mittente l’accusa gratuita di “fare polemica” facendo presente che la volontà di difendere un simbolo ampiamente riconosciuto di Riva è assolutamente trasversale e molto diffusa nei cittadini tanto è vero che in poco tempo più di trecento persone hanno sottoscritto la raccolta firme che non porta alcun simbolo politico.
I vari architetti, sindaci, vicesindaci e presidenti di Commissione condividono la demolizione solo perché “l’immobile non riveste interesse sotto il profilo storico architettonico”. E’ chiaro dal nostro punto di vista che questa è solo una interpretazione formale a livello urbanistico. E’ altrettanto evidente che la commissione si è completamente dimenticata della tutela del paesaggio che pure è uno dei due compiti principali della commissione stessa. Per tantissimi cittadini rivani ed anche per moltissimi ospiti quell’edificio riveste un grandissimo valore sotto il profilo paesaggistico e soprattutto affettivo facendo parte della memoria dei cittadini rivani da più di un secolo.
Chi pensa alla demolizione dimostra di non conoscere minimamente oppure di non tenere nella minima considerazione i sentimenti di appartenenza e la memoria dei cittadini rivani. Oltre ad imporre una architettura anonima si vuole togliere ai cittadini rivani ogni memoria della propria vita .
Ci piacerebbe conoscere l’opinione dei veneziani se si proponesse di mettere uno scatolone del genere in piazza S.Marco a Venezia.
Quanto all’asserzione di Malfer che “un inserto contemporaneo, in termini di paesaggio, può produrre un plusvalore”, facciamo notare che può valere anche l’esatto contrario soprattutto perché i turisti vengono a Riva in cerca del nostro paesaggio e della natura.
I nostri ospiti non vengono a Riva del Garda per vedere le “opere moderne” tipo l’impattante neo-scatolone costruito (speriamo davvero provvisoriamente) con soldi pubblici in riva al lago, ma per soggiornare in un ambiente naturale in armonia con la storia e la popolazione locale. Noi non siamo ne vogliamo essere un fenomeno da baraccone o roba tipo Las Vegas.
Commissione ed amministratori giustificano la demolizione dicendo che “tale scelta è stata condivisa da anni e da più soggetti” . Da cittadini firmatari della petizione e della richiesta di istruttoria pubblica respingiamo questa scusa farlocca visto che alla cittadinanza rivana non è mai stato chiesto niente e sopratutto perché si è provveduto a tenere tutto ben nascosto. Se poi parliamo dei costi e di chi pagherà tutto questo è buio pesto.
Come Movimento 5 Stelle Alto Garda e Ledro ci auguriamo che l’amministrazione comunale, in quanto proprietaria dell’immobile, sospenda immediatamente il progetto e avvii l’istruttoria pubblica per decidere assieme a tutti i cittadini il futuro della Gelateria Punta Lido
Flavio Prada
Andrea Matteotti
Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle
Comune di Riva del Garda
Related Articles
-
-
Nessun dubbio: il golf ai Lavini è assurdo
23 dicembre 2017 -
Follone: isterismi da spesa compulsiva
12 dicembre 2017 -
Area ex Cattoi, la sceneggiata continua!
6 dicembre 2017 -
La legislatura della programmazione e della partecipazione
30 novembre 2017 -
-
-
GELATERIA PUNTA LIDO. NO ALLA FARSA !!
10 ottobre 2017 -
Domenica conferenza stampa M5s al Miralago di Riva del Garda
29 luglio 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
Trento: la commissione inutile
30 maggio 2017 -
-
-
-
-
L’opaca gestione dell’operazione immobiliare nel comune di Ala
27 febbraio 2017 -
Solo la Cittadinanza sceglierà il futuro dell’Area ex Cattoi
12 gennaio 2017 -
Occupazione suolo pubblico e cantieri
7 dicembre 2016 -
Movimento 5 Stelle di Trento ed il senso di un nuovo PRG
13 novembre 2016 -
Rovereto ha bisogno di norme univoche
16 ottobre 2016 -
-
M5S Trento: Notte consiliare di mezza estate
29 luglio 2016 -
Maschio su Piano Commerciale: facciamo chiarezza
27 luglio 2016 -
Le contraddizioni degli interventi urbanisti ad Arco
23 maggio 2016
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…
-
Elezioni. Fraccaro: Da Anita Garibaldi grazie a M5S per Piana S. Lucia
— 2 marzo 2018«Oggi ho avuto il piacere di conoscere Anita Garibaldi, pronipote dell’eroe nazionale Giuseppe. Anita ha voluto ringraziare i portavoce del M5S…