
L’Istruzione in mano a Rossi, grave scelta per la scuola trentina
— 13 novembre 2013I Consiglieri provinciali 5 stelle Manuela Bottamedi e Filippo Degasperi esprimono forte preoccupazione per le scelte effettuate dal Presidente della Giunta Ugo Rossi in merito alla distribuzione delle deleghe. Spicca in particolare la decisione di tenere in capo al Presidente le attribuzioni sull’Istruzione, settore relegato così ad un ruolo minore e marginale, dequalificato e impoverito, svilito del suo importantissimo e delicatissimo compito di formazione del futuro Trentino.
La scelta di privare la Scuola trentina di un suo Assessorato autonomo è uno schiaffo alla necessità di riportare l’Istruzione al centro dell’azione e degli investimenti dell’ente pubblico provincia. Non vorremmo che la decisione di Rossi dimostri la volontà di proseguire nella politica dei tagli “orizzontali” alla Scuola, toccando in modo drammatico le risorse umane e non offrendo all’istruzione trentina la possibilità di rimediare alla pesante eredità lasciata dall’ex assessore Dalmaso.
Non vorremmo inoltre che la decisione di Rossi indichi la volontà di proseguire nel modello di Scuola “excel”, quello per cui i vari dirigenti burocrati posti a presidio del Dipartimento della Conoscenza operano solamente in termini ragionieristici, attraverso tabelle di calcolo complicatissime che tengono conto solo di un criterio: tagliare, tagliare tagliare, mantenendo se possibile gli sprechi (consulenze d’oro, super convegni, progetti onerosi, tecnologia costosissima, strutture scolastiche mega) che fanno tanto “vetrina” e consolidano la clientela elettorale.
Non vorremmo infine che la decisione di Rossi vada nella direzione del mantenimento di quella “morsa” politica del governo provinciale sugli Istituti scolastici, per cui le scuole e i loro Dirigenti non sono dotati di reale autonomia ma sono sotto il diretto controllo e potere del Presidente PAT e del suo vassallo (il Dirigente generale Tomasi).
I Consiglieri provinciali 5 stelle vigileranno costantemente sulle iniziative e sulle scelte del Presidente Ugo Rossi in materia di istruzione e di formazione professionale, contrastando con forza tutto ciò che andrà nella direzione contraria all’ accrescimento della qualità della didattica e all’investimento sulle risorse umane, pilastri di una Scuola orientata all’eccellenza del servizio. Vigileranno e si attiveranno affinchè la Scuola trentina possa diventare un organismo realmente autonomo e slegato dalle attuali logiche di potere e controllo del governo provinciale e dalle attuali logiche burocratiche e ragionieristiche del Dipartimento della Conoscenza.
Manuela Bottamedi e Filippo Degasperi
Consiglieri provinciali Movimento 5 Stelle – Trentino
Discussione su L’Adige online
Related Articles
-
-
La legislatura della programmazione e della partecipazione
30 novembre 2017 -
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
Fraccaro: M5S prima forza politica, CentroSinistra a pezzi
6 novembre 2017 -
-
-
-
-
Anche M5S Dro chiede la fusione dei comuni dell’Alto Garda
24 settembre 2017 -
-
-
-
M5s Trento chiede meritocrazia nelle assunzioni delle educatrici nidi
12 settembre 2017 -
-
-
-
-
A quando lo scuolabus per i bambini di Montevaccino?
13 giugno 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Privatizzazione: è questo il futuro per la scuola trentina?
14 aprile 2017 -
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…