
Mentre gli studenti protestano, i risultati restano top secret
— 10 maggio 2017Mentre gli studenti protestano contro i test INVALSI, strumento molto di moda alle nostre latitudini, la Provincia di Trento sempre attenta a comunicare con enfasi i risultati positivi, continua a non rendere noti gli esiti dei test degli istituti di formazione professionale.
Nel 2016 con il comunicato n. 1475 la Giunta ha tenuto a rendere noto che i punteggi medi in 6 materie su 8 sono i migliori a livello nazionale.
Considerato che il sistema educativo trentino è composto per legge dal canale dell’Istruzione e da quello della Formazione professionale che contribuisce teoricamente con pari dignità al raggiungimento degli stessi obiettivi e all’assolvimento dell’obbligo scolastico, con l’interrogazione n. 3506 il M5s si preoccupava di verificare come mai non fosse presente alcun riferimento agli esiti dei test negli IFP.
La risposta a firma del presidente Rossi specificava che tali informazioni per i particolari meccanismi di INVALSI sarebbero state rese disponibili solo nel novembre 2016.
Nel febbraio 2017 quindi il M5s presentava un’ulteriore interrogazione sul tema. Stavolta il presidente cambiava strategia… i dati INVALSI della Formazione professionale non erano disponibili non a causa delle procedure, ma perché soggetti alla normativa relativa al trattamento dei dati personali degli studenti.
La risposta è alquanto singolare dato che nessuno aveva richiesto i risultati dei singoli test ma il riferimento era agli istituti.
Anche il presidente Dorigatti, investito della questione, ha chiarito (vedi allegato) che l’obiezione relativa alla riservatezza dei dati “dovrebbe ritenersi di per sé superabile, posto che la richiesta concerne i risultati INVALSI per ciascun istituto di formazione professionale, e non i risultati relativi a singoli studenti“.
Vista però la solerzia con cui la Provincia è solita comunicare i dati positivi, tanta segretezza fa spontaneamente sorgere qualche dubbio.
Non è che nei risultati INVALSI degli enti privati (più o meno confessionali), che (nel disinteresse degli ex cantori della scuola pubblica) si spartiscono ogni anno una cinquantina di milioni di euro pubblici, ci sia qualcosa che è meglio non pubblicizzare?
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
-
-
M5s Trento chiede meritocrazia nelle assunzioni delle educatrici nidi
12 settembre 2017 -
-
A quando lo scuolabus per i bambini di Montevaccino?
13 giugno 2017 -
-
-
-
Privatizzazione: è questo il futuro per la scuola trentina?
14 aprile 2017 -
-
-
-
-
Scuola trentina: le tante stranezze del Concorsone 2016
4 ottobre 2016 -
Daldoss e asili nido: nuovo attacco alla scuola pubblica?
22 settembre 2016 -
-
-
-
Nidi e scuole dell’infanzia Trento: Insegnanti usa e getta?
27 luglio 2016 -
-
-
Riforma della scuola trentina: ecco le proposte del M5S
6 giugno 2016 -
-
Crispi: scuola nuova ma senza sicurezza esterna
18 gennaio 2016 -
Bilancio Trento, M5S: «Spostiamo risorse su asili nido e sicurezza»
18 dicembre 2015 -
Degasperi difende l’istituto Curie di Pergine
4 dicembre 2015 -
Ai nidi di Trento si assumono… i più lesti a presentare domanda!
15 ottobre 2015 -
-
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…
-
Elezioni. Fraccaro: Da Anita Garibaldi grazie a M5S per Piana S. Lucia
— 2 marzo 2018«Oggi ho avuto il piacere di conoscere Anita Garibaldi, pronipote dell’eroe nazionale Giuseppe. Anita ha voluto ringraziare i portavoce del M5S…