
Enti pubblici ed usi civici – incontro candidati 25 luglio 2013
— 26 luglio 2013ENTI PUBBLICI ED USI CIVICI: UNO SGUARDO AL PASSATO PER UNA NUOVA DEMOCRAZIA
RELATORE DELLA SERATA: Dott. Forestale Lorenzo Leoni
c/o Aula Magna – Scuole di Tuenno
Istituto Comprensivo, via maistrelli, 11 – strada provinciale
TEMI:
– Processi di unione/fusione dei piccoli Comuni
– Cenni di pianificazione forestale delle proprietà collettive
– La mappatura “madre” dei Comuni catastali ovvero gli usi civici ai raggi x
– Regole Spinale Manez: gli usi civici allo stato dell’arte
– “relitti” di democrazia diretta degli “indivisi”, tra le pieghe della legge provinciale n° 6 del 2005 sugli usi civici
– La popolazione trentina come credibile laboratorio della nuova democrazia
ABSTRACT: La lettura della storia degli enti locali, ci restituisce un quadro territoriale dinamico in cui il centro di gravità è la tradizione degli usi civici raffigurata dalle mappe catastali. In questa rete di linee di confine sono rimaste impigliate tradizioni secolari di vita comunitaria, in cui tutto veniva condiviso a procedere dalle regole di gestione dei beni comuni necessari alla sopravvivenza delle popolazioni. La società opulenta caratterizzante l’epopea del petrolio ha offuscato tali valori di convivenza e partecipazione civile, delegando in toto alla democrazia rappresentativa questo compito. I “montanari” di oggi hanno la possibilità di traslare in chiave moderna l’algoritmo della loro storia passata per contribuire concretamente alla nascita della nuova democrazia.
Presentazione di Lorenzo Leoni
Related Articles
-
-
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
Fraccaro: M5S prima forza politica, CentroSinistra a pezzi
6 novembre 2017 -
-
-
-
Anche M5S Dro chiede la fusione dei comuni dell’Alto Garda
24 settembre 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
M5S Riva del Garda: La giunta si dimetta
31 marzo 2017 -
La giunta Valduga e la politica dei “se”.
4 marzo 2017 -
L’inutilità delle circoscrizioni volute dai civici
11 febbraio 2017 -
-
-
Il bluff della “Carta di Udine” e i poteri forti per il “Sí”
11 novembre 2016 -
M5S Arco: il “Sindaco ombra” esce dall’ombra
18 ottobre 2016 -
Il rimpasto delle poltrone è un’occasione persa per la nostra città
28 settembre 2016 -
Dopo tanto penare Andreatta vara il… “rim-pastino”
28 settembre 2016 -
-
Comune chiuso per rimpasto e Trento attende
23 settembre 2016
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…