
«La democrazia diretta troverà casa un giorno in Trentino?»
— 19 luglio 2013Comunicato stampa di Cristiano Zanella e Paolo Vergnano:
Una bella notizia riguardante la partecipazione popolare in Trentino. Pochi giorni fa Massimo Girardi dell’associazione Transdolomites ha consegnato al Presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti una petizione popolare sottoscritta da 8.000 cittadini trentini, per la realizzazione di una ferrovia Trento-Lavis-Cembra-Fiemme e Fassa. Progetto che ha ripreso una vecchia idea austriaca di inizio ‘900, e che finora è stato snobbato da tutta l’amministrazione provinciale, che puntualmente riprende solo l’idea Metroland.
La brutta notizia è che probabilmente la petizione otterrà come risposta un generico impegno del Consiglio a coinvolgere la Giunta sul progetto, e quindi lo sforzo dei comitato promotore sarà stato vano e il sogno dei cittadini coinvolti ancora una volta disattesi. Un film già visto troppe volte. Un altro passo verso lo scollamento tra cittadini e politica, che farà aumentare la propensione all’astensionismo anche alle prossime elezioni provinciali.
Eppure sarebbe così facile! Il disegno di legge 328/XIV del comitato Più Democrazia in Trentino (www.piudemocraziaintrentino.
Con le 8.000 firme raccolte da Transdolomites, se il disegno di legge sulla democrazia diretta fosse stato recepito, si sarebbe obbligatoriamente indetto un referendum propositivo provinciale che avrebbe chiesto alla popolazione di esprimersi sulla realizzazione della ferrovia, dopo la discussione della sua fattibilità, sentite anche le eventuali posizioni contrarie all’opera, durante un vero dibattito pubblico, che la Provincia avrebbe dovuto obbligatoriamente organizzare nell’interesse della popolazione.
Comunicato ripreso da TrentinoLibero e LaValsugana.it
Related Articles
-
-
Elezioni M5S De Stefani con Fraccaro. L’endorsement di Corona
25 febbraio 2018 -
Diventa Rappresentante di Lista del Movimento 5 Stelle
5 febbraio 2018 -
-
-
Area ex-Macello. Vergnano: “la Giunta se ne lava le mani”
18 dicembre 2017 -
La Giunta schiaffeggia i referendum
16 dicembre 2017 -
-
-
-
-
GELATERIA PUNTA LIDO. NO ALLA FARSA !!
10 ottobre 2017 -
-
-
Question time dei cittadini
4 maggio 2017 -
Martedi 28 febbraio alle 20:15 incontro pubblico del M5S a Lavis
27 febbraio 2017 -
Il PD e la partecipazione, due mondi paralleli
25 febbraio 2017 -
Immobilismo amministrazione di Riva del Garda
22 gennaio 2017 -
-
Camper Tour #IOdicoNO: gli appuntamenti del 30 novembre
30 novembre 2016 -
Camper Tour #IOdicoNO: il 29 novembre tappe a San Michele e Coredo
28 novembre 2016 -
-
Il M5S il 25 novembre a Borgo Valsugana per dire NO! A Renzi & C.
24 novembre 2016 -
Messner, da ambientalista a portavoce del centralismo renziano?
24 novembre 2016 -
Serata informativa sul Referendum Costituzionale a Riva del Garda
22 novembre 2016 -
-
Il bluff della “Carta di Udine” e i poteri forti per il “Sí”
11 novembre 2016 -
-
-
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…