
Le spese pubbliche: il tema tabù della Giunta provinciale
— 13 marzo 2014Accade ultimamente che in Consiglio provinciale le interrogazioni presentate dai portavoce del M5S Trentino non ricevano altro che risposte evasive e, a dirla tutta, con sfumature che lasciano pensare ad intenti omertosi.
In particolare i portavoce segnalano quelle relative alla richiesta di conoscere le perdite di Cassa del Trentino sui derivati e i finanziamenti pubblici destinati alla sponsorizzazione del cine-panettone “Colpi di fortuna”.
Il M5S adoperandosi autonomamente, ha ricercato le informazioni per altre vie e trovato le risposte. Nel primo caso direttamente da Cassa del Trentino, nel secondo addirittura sul sito istituzionale della PAT.
A fronte di queste inaccettabili evidenze, Il M5S Trentino si appella al Presidente del Consiglio Provinciale Bruno Dorigatti in una lettera, qui a sinistra riportata, per chiedere di porre fine a questo atteggiamento da parte della Giunta. Atteggiamento preoccupante che impedisce ai portavoce del M5S Trentino di svolgere il proprio mandato e che, ancora una volta, è un segnale allarmante di arroganza, di mancanza di trasparenza e chiarezza nel modo di operare delle nostre istituzioni.
Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Trentino
Related Articles
-
-
M5s Ala: Cave di Ala. E’ tempo di domande e di risposte
26 aprile 2018 -
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
22 aprile 2018 -
-
-
-
-
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
17 marzo 2018 -
-
-
-
Elezioni. M5S : AgCom sanziona Provincia, esposto a Corte dei Conti
28 febbraio 2018 -
-
-
Bilancio Riva del Garda 2018: Poche luci e moltissime ombre
27 febbraio 2018 -
Fraccaro (M5S): Maroni sconfessa Salvini, solo noi per autonomia
27 febbraio 2018 -
Elezioni. Fraccaro (M5S): Con mail Deloitte per Dellai è game over
26 febbraio 2018 -
Elezioni M5S De Stefani con Fraccaro. L’endorsement di Corona
25 febbraio 2018 -
-
-
-
-
-
-
-
-
Salvini su autonomia e montagna: solo spacconate carnevalesche
12 febbraio 2018 -
I risultati del degrado del centro sinistra autonomista
11 febbraio 2018 -
Elezioni Di Battista domani in Alto Adige nel feudo della Boschi
9 febbraio 2018
-
Puntualmente i fatti smentiscono le parole della Giunta
— 26 aprile 2018Recentemente, in occasione del Consiglio per discutere della delibera sulle riserve d’acqua del monte Bondone, a specifica domanda, che indagava…
-
M5s Ala: Cave di Ala. E’ tempo di domande e di risposte
— 26 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: interrogazione a risposta scritta. Cave di Ala. E’ tempo di domande..e di risposte. Illustrissimo…
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…