
Scuole materne federate … dov’è la trasparenza?
— 20 gennaio 2014
Curioso e singolare il titolo dell’ultima assemblea annuale delle scuole materne equiparate e federate: “Costruire trasparenza“. Un titolo che appare fuorviante dato che proprio queste scuole fanno della gestione non trasparente, privatistica e discrezionale il loro punto di forza.
Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto molte segnalazioni da parte di insegnanti e di genitori di bambini frequentanti le scuole materne equiparate associate. Tra le lamentele principali si rileva un punto comune: la gestione “padronale” di alcune scuole, finanziate in toto dalla Provincia ma gestite con criteri assolutamente arbitrari dal Presidente e dal Comitato. Basti vedere, come esempio, le recentissime dimissioni del Presidente della scuola materna di Mezzolombardo, costretto a lasciare per una vicenda di favoritismi e privilegi familiari in contrasto palese con lo Statuto. Teniamo presente che in alcuni Statuti non è nemmeno prevista la presenza di un organo di controllo (sindaci o probiviri) che vigilino sulla correttezza delle decisioni del direttivo.
A questi disagi si aggiungono i tagli al personale operati in questi ultimi anni, che hanno pesato fortemente sulla qualità del servizio e dell’offerta formativa, in particolare sulla copertura dei bambini con bisogni educativi speciali e sulla sostituzione adeguata degli insegnanti assenti.
Durante il convegno, però, l’accento del governatore Rossi sui futuri investimenti si è concentrato sul potenziamento delle lingue straniere e dell’informatica. Ancora una volta la qualità del servizio offerto, e quindi l’investimento sulle risorse umane e professionali, è stato totalmente trascurato.
Il Presidente Baldessari, nel formulare le proprie richieste, ha posto l’attenzione sull’edilizia scolastica e sugli arredi. Che dire: in un momento di scarsità di risorse finanziarie, e quindi di scelta e selezione degli investimenti, gli insegnanti e i bambini non sembrano essere la priorità!
Il M5S, nel suo programma provinciale, chiede che le scuole materne federate si allineino ai criteri gestionali e di assunzione del personale che vigono per le scuole materne provinciali. Chiede inoltre che gli investimenti futuri vadano a beneficio esclusivo del servizio didattico e pedagogico, escludendo tagli sul personale e potenziando le risorse a favore dei bambini con bisogni educativi speciali.
Manuela Bottamedi
Filippo Degasperi
Related Articles
-
-
La legislatura della programmazione e della partecipazione
30 novembre 2017 -
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
Fraccaro: M5S prima forza politica, CentroSinistra a pezzi
6 novembre 2017 -
-
-
-
-
Anche M5S Dro chiede la fusione dei comuni dell’Alto Garda
24 settembre 2017 -
-
-
-
M5s Trento chiede meritocrazia nelle assunzioni delle educatrici nidi
12 settembre 2017 -
-
-
-
-
A quando lo scuolabus per i bambini di Montevaccino?
13 giugno 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Privatizzazione: è questo il futuro per la scuola trentina?
14 aprile 2017 -
-
Puntualmente i fatti smentiscono le parole della Giunta
— 26 aprile 2018Recentemente, in occasione del Consiglio per discutere della delibera sulle riserve d’acqua del monte Bondone, a specifica domanda, che indagava…
-
M5s Ala: Cave di Ala. E’ tempo di domande e di risposte
— 26 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: interrogazione a risposta scritta. Cave di Ala. E’ tempo di domande..e di risposte. Illustrissimo…
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…