
Degasperi porta il no al Glifosato in Consiglio Provinciale
— 11 luglio 2016Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da:

«Questa settimana in Consiglio Provinciale si discuterà la mozione per far sì che anche la PAT smetta di servirsi del glifosato come erbicida e si orienti su soluzioni meno invasive e più sicure per la salute dei cittadini.
Si tratta di un tema da noi già sollevato più di un anno fa, da quando il glifosato (principio attivo presente nel più diffuso erbicida al mondo, prodotto dalla multinazionale americana Monsanto) è stato dichiarato “probabile cancerogeno” dalla Agenzia di Ricerca Internazionale sul Cancro di Lione. La mozione è stata ripresa da molti gruppi comunali (del M5S e non solo) con ottimi risultati visto che in Trentino già Rovereto, Ala, Arco, Lavis e da poco Castel Tesino hanno deciso di aderirvi mettendo al bando l’impiego del glifosato, una scelta che denota attenzione verso la sicurezza dei cittadini, rispetto ambientale ed non da ultimo uno sguardo intelligente alle tematiche del turismo sostenibile.
Adesso puntiamo a far sì che la Provincia faccia a meno del glifosato per quanto compete alle sue strutture. Stando all’assessore, l’utilizzo del glifosato da parte della PAT sarebbe molto limitato e comunque condotto secondo le regole d’utilizzo previste (che se rispettate alla lettera sono parecchio restrittive, a ulteriore testimonianza di un prodotto che richiede molta cautela). Dando per buona questa versione ci domandiamo però perché non fare un passo ulteriore e, in ossequio al principio di precauzione, non eliminare del tutto il glifosato. Questo non solo per una questione ambientale ma anche per un principio educativo base. Non si capisce perché, avendo a disposizione una grande quantità di risorse sia in termini di personale che di mezzi si debba ricorrere alla chimica per “bruciare” l’erba a bordo strada. I metodi tradizionali costeranno un po’ di fatica in più ma di certo sono più rassicuranti sotto ogni punto di vista.
Anche per questo confidiamo che sempre più Comuni aderiscano alla nostra mozione e che anche la PAT trovi il coraggio di fare altrettanto»
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
Ambiente in Valsugana
9 febbraio 2018 -
-
Mantenimento e pulizia della Fossa Granda di Darzo – Int.3812/XV
21 settembre 2017 -
Vallo Tomo di Mori: una truffa istituzionale ai cittadini
13 agosto 2017 -
-
-
-
-
I dati del naso elettronico sono secretati?
7 aprile 2017 -
-
TAV Brennero: il M5S in prima linea ieri come oggi
2 aprile 2017 -
-
-
-
-
Vallo Tomo Mori: Renzo Colpo risponde alle accuse di Giovannetti
1 febbraio 2017 -
-
Vallo Tomo di Mori – Correttezza nelle informazioni ai cittadini
25 gennaio 2017 -
La responsabilità di difendere gli abitanti di Mori
21 gennaio 2017 -
-
Zitti zitti si stanno fregando anche l’acqua dei fiumi
14 dicembre 2016 -
-
Mantenimento e pulizia della Fossa Granda di Darzo – Int.3812/XV
26 novembre 2016 -
25 milioni trentini per un tunnel che serve 300 persone
16 novembre 2016 -
Conferenza Stampa a Levico sulla situazione ambientale in Valsugana
11 novembre 2016 -
-
-
-
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…
-
Elezioni. Fraccaro: Da Anita Garibaldi grazie a M5S per Piana S. Lucia
— 2 marzo 2018«Oggi ho avuto il piacere di conoscere Anita Garibaldi, pronipote dell’eroe nazionale Giuseppe. Anita ha voluto ringraziare i portavoce del M5S…