
Punti nascita: M5S, mozione per garantire presidi sanitari in zone disagiate
— 29 luglio 2017“Il diritto alla salute deve essere garantito anche nelle zone particolarmente disagiate. I presidi ospedalieri di base e i punti nascita situati in aree periferiche, zone montane e isole devono poter continuare a svolgere la loro funzione: non accettiamo tagli e chiusure arbitrarie, che mettono in dubbio il diritto alla salute in nome di un efficientamento tutto da dimostrare”. È la richiesta che il deputato M5S Riccardo Fraccaro ha rivolto al governo con la mozione a prima firma Emanuela Corda e sottoscritta anche dai deputati M5S in commissione Affari Sociali.
“Sono numerose le realtà italiane situate in aree geograficamente ostili e disagevoli – spiega Fraccaro –, tra queste il Trentino; per questo, quattro paragrafi della mozione sono dedicati alla nostra provincia, dove ben tre punti nascita sono stati destinati alla chiusura già dallo scorso anno: Arco, Tione e Cavalese. Chiusure la cui responsabilità politica va attribuita esclusivamente al governo nazionale e a quello locale, che cercano di coprire la loro politica fallimentare risparmiando sulla pelle dei cittadini. Noi, invece, vogliamo eliminare le disparità e garantire ai cittadini il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Con la mozione depositata oggi abbiamo chiesto tre cose: che il Governo intervenga destinando nuove risorse al Servizio Sanitario Nazionale per realizzare progetti finalizzati all’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria, che il Comitato Percorso Nascita nazionale produca una mappatura della rete dei punti nascita e che questa non si basi solo su soglie fisse, ma sulle reali esigenze e condizioni del territorio. I punti nascita di valle devono essere garantiti in maniera obbligatoria e non in via facoltativa”.
Riccardo Fraccaro
Deputato della Repubblica Italiana MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Trainotti interroga il sindaco di Ala sulle barriere architettoniche
16 novembre 2017 -
-
-
-
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…