
Per la Provincia meglio finanziare alberghi che assistere gli anziani
— 23 dicembre 2013
Venerdì scorso il presidente Ugo Rossi ha annunciato tagli per 1,3 milioni di euro per l’assistenza nelle Rsa, sia pubbliche che private. «Un taglio dell’1% – ha dichiarato Rossi a L’Adige – distribuito sulle 54 case di riposo vuol dire circa 20 mila euro in meno che ci aspettiamo che riescano a risparmiare abbattendo i costi fissi e migliorando l’efficienza invece di aumentare le rette».
Anche se solo per l’1%, la Provincia riduce il suo impegno per il welfare, settore che dovrebbe conservare una posizione assolutamente prioritaria nell’agenda della politica.
Al contrario, prosegue senza indecisioni l’intromissione nelle attività economiche.
Il 26 novembre infatti si legge come l’assessore al turismo Michele Dallapiccola abbia stretto due accordi di ristrutturazione ed ampliamento di altrettante realtà alberghiere. L’Hotel Savoy di Passo Carezza (agevolazione provinciale del 20% a fondo perduto su una spesa ammessa di 7 milioni 74 mila 69 euro = 1 milione 414 mila 814 euro) e l’edificio meridionale dell’ex convento delle suore di clausura ad Arco da trasformare in un albergo 4 stelle Superior (20% su spesa ammessa di 6 milioni 76 mila 469 euro = 1 milione 215 mila 294 euro).
Quindi, non ci sono 1,3 milioni di euro per assistere i nostri anziani ed aiutare le loro famiglie ma si trovano senza difficoltà 2,6 milioni di euro da regalare ad imprenditori privati per sviluppare iniziative alberghiere in zone già iper presidiate come Valle di Fassa e Alto Garda?
Related Articles
-
-
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
Fraccaro: M5S prima forza politica, CentroSinistra a pezzi
6 novembre 2017 -
-
-
-
Anche M5S Dro chiede la fusione dei comuni dell’Alto Garda
24 settembre 2017 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
M5S Riva del Garda: La giunta si dimetta
31 marzo 2017 -
La giunta Valduga e la politica dei “se”.
4 marzo 2017 -
L’inutilità delle circoscrizioni volute dai civici
11 febbraio 2017 -
-
-
Il bluff della “Carta di Udine” e i poteri forti per il “Sí”
11 novembre 2016 -
M5S Arco: il “Sindaco ombra” esce dall’ombra
18 ottobre 2016 -
Il rimpasto delle poltrone è un’occasione persa per la nostra città
28 settembre 2016 -
Dopo tanto penare Andreatta vara il… “rim-pastino”
28 settembre 2016 -
-
Comune chiuso per rimpasto e Trento attende
23 settembre 2016
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…