
Controlli su incompatibilità e inconferibilità cariche pubbliche. A Trento la Provincia preferisce non rispondere
— 17 Settembre 2018In questi giorni la deputata piddina Morani ha prodotto un’interrogazione riguardo alla candidatura del professor Giuseppe Conte ad un concorso per una cattedra di docente di diritto privato all’Università “La Sapienza” di Roma, presentata prima della sua nomina a Presidente del Consiglio e ritirata per ragioni di sensibilità personale. Nell’atto di sindacato ispettivo la deputata fa riferimento alle norme che disciplinano l’ordinamento della docenza universitaria (Dpr 382/1980) e chiede spiegazioni sui “profili riconducibili a conflitti di interessi”.
La richiesta della Morani mette in luce almeno un principio interessante: è giusto e doveroso che fra incarichi e cariche pubbliche non insorgano problemi di incompatibilità ed è importante vigilare su questi aspetti.
Prendendo spunto da questo improvviso anelito legalitario e non volendo minimamente pensare che la deputata piddina abbia proposto la sua interrogazione al solo scopo di prodursi in un attacco politico all’indirizzo del Presidente del Consiglio, riteniamo coerente ricordare a tutti alcune interrogazioni già proposte dal M5S in merito a casi di incompatibilità rispetto a ruoli rivestiti all’interno dell’Università degli Studi di Trento e nelle varie società partecipate dalla Provincia.
Ad esempio chiedevamo lumi sulla compatibilità o meno del ruolo di professore universitario con quello di presidente di una partecipata (Fraccaro 4/10717 Leg. XVII), sugli eventuali controlli per appurare situazioni a rischio (Degasperi 5548/XV ) e sulla procedura esperita per la selezione di un direttore della Fondazione Bruno Kessler (Degasperi 5472/XV), ma purtroppo ad oggi non ci sono state date risposte, tanto da farci temere che chi di dovere preferisca tacere, forse per non essere costretto a “scoprire” alcune situazioni di incompatibilità o di inconferibilità.
Vista la meritoria solerzia che di colpo anima i deputati PD, tutti desiderosi evitare potenziali conflitti di interesse ci aspettiamo che anche i loro emuli provinciali ne seguano l’esempio, dando finalmente risposta alle interrogazioni da noi presentate e quindi ai cittadini desiderosi di trasparenza. Siamo certi che non salterà fuori alcuna criticità legata alla loro amministrazione provinciale, per cui attendiamo con ansia le risposte che inspiegabilmente non sono ancora state date…
Related Articles
-
-
Trento: la verità sulla Presidenza Commissione Bilancio
29 Novembre 2018 -
-
Inaugurata oggi la nuova consiliatura regionale
21 Novembre 2018 -
-
Riaprire il caso di David Rossi
28 Settembre 2018 -
Il MoVimento 5 Stelle contro la corruzione!
28 Settembre 2018 -
Marcello Foa garanzia di imparzialità
28 Settembre 2018 -
-
Caporalato in trentino
18 Settembre 2018 -
Polemiche sugli incarichi esterni del Sindaco di Levico
31 Agosto 2018 -
Il presidente Stefani viola palesemente le regole
23 Agosto 2018
-
Accusa di reato (oggi depenalizzato) agli utenti Dolomiti Ambiente
— 2 Gennaio 2019Babbo Natale dal camino a mezzo postino con raccomandata quest’anno sembra avere regalato ai trentini migliaia di avvisi di accertamento con tanto di accusa di reato oggi depenalizzato sotto i 150.000 euro. Questo […]
-
Cassa integrazione SAIT: mistero sull’esito finale delle verifiche ispettive. La provincia, attribuisce le responsabilità a INPS e Ministero del lavoro
— 2 Gennaio 2019Con l’interrogazione 86/XVI del 26 novembre scorso chiedevamo alla Giunta Provinciale se intendesse portare a termine le iniziative ispettive per verificare il corretto svolgimento del programma presentato da SAIT in relazione al licenziamento […]
-
Extraterrestre alla pari: Il vento del cambiamento soffia
— 31 Dicembre 2018Da qualche mese ormai non vi è giorno senza una sbalorditiva notizia in campo sociale da parte della giunta provinciale. Il tema di oggi non è proprio nuovo ma desta sempre un certo interesse: […]
-
Campagna informativa: lo scorretto uso e peso delle parole trasmettono un messaggio distorto della realtà
— 30 Dicembre 2018Dire che siamo basiti, arrabbiati, indignati è veramente poco. Apriamo il quotidiano online Il Dolomiti, pur sapendo che lo stesso ha un impostazione in merito al diritto di famiglia di parte e faziosa, […]
-
Gioco d’azzardo: La mancanza di attenzione e coraggio da parte delle istituzioni e della stampa
— 28 Dicembre 2018Leggiamo, con un sentimento misto di stupore e rabbia, che la stampa locale e i comuni di Arco e Riva del Garda si sono finalmente accorti che nel nostro territorio esiste un drammatico […]
-
“Altalena”: Noi siamo e restiamo dalla parte dell’istituto comprensivo Trento 6
— 28 Dicembre 2018Fino ad ora abbiamo preferito restare fuori dal dibattito in merito alla questione dell’altalena alla Vela. Pensavamo che la questione si commentasse da sola e che le miserie che ne erano scaturite sarebbero […]
-
Ministero dell’ambiente, l’ing. Andreatta riceve la delegazione trentina del MoVimento 5 Stelle
— 19 Dicembre 2018Questa mattina si è svolto il programmato incontro presso il Ministero dell’ambiente dei Consiglieri M5S del Comune di Trento Andrea Maschio, Paolo Negroni, Marco Santini, il Consigliere provinciale M5S Filippo Degasperi e il […]
-
Emergenza maltempo: fatti concreti per sostenere i vigili del fuoco
— 12 Dicembre 2018I vigili del fuoco volontari fanno tanto per il Trentino ma “volontariato” non significa che uno ci debba per forza rimettere. Nei giorni scorsi ho eseguito delle verifiche sulle modalità del loro impiego […]
-
La democrazia della ex Assessora Ferrari
— 29 Novembre 2018Vedere il modo di esprimersi e lo spirito democratico messo in gioco dalla Ex-Assessora Ferrari preoccupa non poco. Sono mesi che lavoro sul DDL Pillon, che peraltro si chiama 735 e che è […]
-
Trento: la verità sulla Presidenza Commissione Bilancio
— 29 Novembre 2018Il Sindaco adirato sottolinea il patto del 2015 ma dimentica o non è stato informato di cosa è realmente successo lunedì scorso in commissione. L’ex-Presidente Silvio Carlin, dopo essersi dimesso in totale dissenso […]
-
M5S Ala: Interrogazione sul permesso di costruire
— 29 Novembre 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO : Interrogazione a risposta scritta. Invito alla riflessione sul permesso di costruire n. 26 del 21.09.2018. Ill.mo Sindaco. In merito all’interrogazione di data 25.10.2018 prot.18793 ed […]
-
M5S Ala: chiede l’annullamento della delibera
— 29 Novembre 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Spettabile Giunta Provinciale per il tramite del Servizio Autonomie Locali Oggetto: opposizione al verbale di deliberazione n.42 del Consiglio comunale del 13.11.2018. “Regolamento comunale per la presentazione […]
-
Cassa integrazione: i consiglieri provinciali del MoVimento 5 Stelle chiedono verifiche ispettive per SAIT
— 29 Novembre 2018Il M5S non demorde riguardo ai licenziamenti di massa operati dal Sait. Ci eravamo già occupati di questa triste vicenda nel settembre scorso, quando sull’argomento facemmo presentare un’interrogazione parlamentare e un’interrogazione in Consiglio provinciale […]
-
Inaugurata oggi la nuova consiliatura regionale
— 21 Novembre 2018Con l’elezione del Presidente del Consiglio regionale e dei vice presidenti è stata inaugurata oggi anche la nuova consiliatura regionale. A Roberto Paccher, Thomas Widmann e Luca Guglielmi vanno i nostri auguri di […]
-
A22, I portavoce del M5S del Trentino Alto Adige replicano al ministro Toninelli: dalle enunciazioni di principio alla loro attuazione
— 16 Novembre 2018Ringraziamo il ministro per aver letto e analizzato il nostro appello, dandogli una prima ed interlocutoria risposta (vedi allegato). Non è usuale che un ministro risponda a stretto giro di posta a richieste che riguardano gli interessi […]