
Dimissioni Cerea, una vittoria a 5 Stelle
— 26 settembre 2015Comunicato Stampa inviato ai principali quotidiani locali ed ignorato da:

Ecco le dichiarazioni del Consigliere Degasperi in merito alla vicenda delle dimissioni dalla presidenza di Cassa del Trentino da parte del professor Cerea.
«Penso di poter affermare senza tema di smentite che le dimissioni del professor Cerea dal ruolo di Presidente di Cassa del Trentino costituiscono un grande successo del M5S. Del resto è fin dal 14 settembre che chiediamo chiarimenti nel merito, cioè fin da quando è emerso che la nomina non sarebbe stata supportata dal necessario parere favorevole da parte dell’Università di Trento. Oggi, le dimissioni sembrano avvalorare i nostri sospetti, ovvero che la proroga della carica al professor Cerea sia avvenuta in assenza della necessaria documentazione. Si tratta di un fatto che se confermato riterremmo assai grave, data l’assoluta necessità di trasparenza nelle nomine delle controllate da parte della politica, e in special modo quando, come in questo caso, gestiscono milioni di euro di denaro pubblico. Ci sembra di poter dire che oggi la nostra perseveranza ha avuto ragione dei troppi tentativi di far passare tutto sotto silenzio registrati fin qui.
A tal proposito ci spiace dover sottolineare sia il silenzio tombale della Provincia, ovvero l’ente responsabile della nomina in questione, sia da parte dell’Università, un’istituzione che sempre dovrebbe essere guidata dal principio di Verità, ma che in questo caso non ha ancora risposto alla nostra richiesta di fare piena chiarezza sulla vicenda, un vulnus al quale speriamo possa presto porre rimedio.
Voglio comunque sottolineare come il M5S nulla abbia contro la persona del professor Cerea ma abbia sempre volto le proprie critiche al merito della gestione della controllata provinciale Cassa del Trentino. Ad esempio constatando come essa abbia un numero sproporzionato di dirigenti rispetto ai dipendenti (5 dirigenti su 21 dipendenti totali), o come il suo direttore generale sia di fatto il dirigente più pagato della Provincia di Trento, andando oltre i 200 mila euro complessivi. Anche le modalità operative di Cassa del Trentino ci hanno spesso lasciati perplessi: con un sistema di gestione basato su un indebitamento all1% poi coperto dalla Provincia con una remunerazione del 4%, o su un’abnorme incidenza delle imposte sugli utili, visto che queste a seconda degli anni sono arrivate a pesare anche il 50 o il 60%.
Ora l’auspicio è per noi duplice: ci auguriamo che chi ci governa sappia prestare maggiore attenzione alle nomine in Cassa del Trentino, visto che i risultati raggiunti fin qui ci pare parlino da soli, e che la persona chiamata a sostituire Cerea possa e voglia cambiare radicalmente il modo di operare della controllata, ponendo mano a tutte le questioni aperte elencate sopra».
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stellee
Related Articles
-
-
-
-
-
Programma Nazionale Banche
14 gennaio 2018 -
Dimissioni vertici Trenta
16 dicembre 2017 -
Consulenza alberi di Viale Trento: esposto alla Corte dei Conti
8 settembre 2017 -
-
La consigliatura statica ma non nelle retribuzioni! Siamo indignati!
14 febbraio 2017 -
Immobilismo amministrazione di Riva del Garda
22 gennaio 2017 -
-
Comunicazione cambio Capogruppo M5S Trento
19 dicembre 2016 -
Daldoss e quel nuovo che sa tanto di vecchio
21 novembre 2016 -
-
-
I SuperStipendi dei dirigenti e i 500 euro di McDonald’s
8 novembre 2016 -
-
M5S Arco: il “Sindaco ombra” esce dall’ombra
18 ottobre 2016 -
-
M5S Trento: un bando riservato per Piazza Mostra?
28 settembre 2016 -
La deroga ad personam per i presidenti pensionati delle APSP
22 settembre 2016 -
-
-
-
Di derivati, super esperti e altre facezie
4 agosto 2016 -
-
-
-
-
-
XV Restitution M5S Trentino – Febbraio 2017
— 31 gennaio 2018A partire dalle ore 00.00 del giorno 01 febbraio 2018 e fino alle ore 24.00 del giorno 15 febbraio 2018,…
-
Ti Rendiconto: dal 2013 ho restituto 360.636€. Grazie a tutti per la fiducia. Si parte!
— 31 gennaio 2018“Questa legislatura si è ormai conclusa, ma le nostre rendicontazioni non si fermano: ad oggi ho restituito 227mila e 100 euro ai…
-
Il M5S mantiene le promesse, i partiti pensano solo a saccheggiare i cittadini
— 7 novembre 2017“Mentre i partiti occupano le istituzioni solo per saccheggiare le risorse pubbliche, dall’inizio della legislatura ho restituito ai cittadini 210.388 euro…
-
XIV Restitution M5S Trentino – Novembre 2017
— 6 novembre 2017A partire dalle ore 00.00 del giorno 7 novembre 2017 e fino alle ore 24.00 del giorno 22 dello stesso mese, tutti coloro che vogliano proporre…
-
Il tredicesimo Restitution Day mercoledì 24 maggio a Cognola
— 22 maggio 2017Continuano le restituzioni del M5s: mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 20.15, presso la sala circoscrizionale di Cognola in via Carlo…
-
Al via il tredicesimo Restitution
— 30 aprile 2017A partire dalle 00.00 dell’1 maggio 2017 e fino alle 24.00 del 15 dello stesso mese, tutti coloro che vogliano…
-
Consiglieri del M5s non più soli a rendicontare e restituire?
— 15 marzo 2017La maggioranza che compone il consiglio regionale ha deciso di bloccare il disegno di legge di iniziativa popolare che trattava…
-
Il 31 gennaio a Sardagna si vota per assegnare la dodicesima restituzione di Degasperi
— 30 gennaio 2017Alle 20:30 del 31 gennaio, nella sala circoscrizionale di Sardagna, si terrà la riunione degli iscritti al M5S per scegliere…