
La Giunta messa alle corde dall’opposizione: NO ai tagli alle mammografie, STOP ai tagli continui alla Sanità trentina
— 17 settembre 2014Nel dibattito sulle decisioni e sulla revisione degli investimenti voluti della Giunta per il servizio delle mammografie, oggetto della risoluzione ottenuta e discussa nella seduta consiliare di ieri grazie a un duro pressing dell’opposizione (incluso il M5s), Degasperi sollecita fortemente la condivisione dei processi decisionali della Giunta in tema di Sanità perché i cittadini sono gli utenti dei servizi sanitari, sulla pelle dei quali si pagano le conseguenze delle scelte calato dall’alto. Come si può pensare di non prescindere dal loro coinvolgimento quando nella Sanità sono investiti 1,3 miliardi di euro, pari ad un terzo del bilancio provinciale? Il pensiero e la voce dei cittadini, allo stesso tempo contribuenti e utenti, finanziatori e destinatari dei servizi sanitari, devono trovare spazio nelle scelte sulla destinazione dei fondi e sull’allocazione delle risorse nella sanità trentina.
Degasperi interviene anche sul problema dei limiti territoriali alle mammografie che la Giunta vorrebbe obbligare a eseguire solo a Trento e a Rovereto. L’interesse allo screening e alla prevenzione deve essere anteposto ad altri scopi non a vantaggio della salute dei cittadini. Allo stesso tempo non si possono trascurare le difficoltà della mobilità e dei costi dei cittadini che devono raggiungere quei due centri urbani. La decisione a senso unico di tagliare costi della Sanità senza un ragionamento condiviso coi veri destinatari delle politiche sanitarie e allargato a tutti gli aspetti che influenzano la vita di quei cittadini, territoriali e sociali, costituisce l’ennesimo atto di superbia dissennata della Giunta.
Related Articles
-
-
Altro pastrocchio Lega-PD
27 novembre 2017 -
Fraccaro: M5S prima forza politica, CentroSinistra a pezzi
6 novembre 2017 -
-
-
-
Anche M5S Dro chiede la fusione dei comuni dell’Alto Garda
24 settembre 2017 -
-
-
-
-
-
Rete riabilitativa provinciale: ennesima presa in giro
8 luglio 2017 -
Pronto Soccorso di Borgo senza anestesista dalle 20?
2 luglio 2017 -
“Nuovissimi” automezzi per il 118 a Pergine: un flop
30 giugno 2017 -
-
-
Obblighi vaccinali: fatti e parole
20 giugno 2017 -
Trilussa e la sanità trentina
17 giugno 2017 -
-
-
-
-
Sanità diseguale? L’esempio è proprio il Trentino
4 giugno 2017 -
Nessuna nostalgia per il Friuli Venezia Giulia?
23 maggio 2017 -
Emergenza Ospedale di Rovereto
21 maggio 2017 -
-
Continua lo smantellamento dell’ospedale di Arco
19 maggio 2017 -
-
Elicotteri e programmazione: siamo alle comiche
10 maggio 2017
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…