
Sanità: il Centro Trasfusionale di Rovereto è in carenza di organico
— 15 dicembre 2015Il Consigliere Degasperi ha presentato un’interrogazione sulla situazione del centro trasfusionale di Rovereto che versa in gravi condizioni di carenza di organico.
«Il Centro trasfusionale e di immunoematologia del Presidio Ospedaliero S. Maria del Carmine di Rovereto -spiega il Consigliere dei 5 Stelle – è da anni un punto di riferimento non solo per la città che lo ospita ma per l’intero distretto sanitario centro-sud della Provincia di Trento. Si tratta di un centro prelievi di eccellenza, che permette al Trentino non solo di coprire il proprio fabbisogno di sangue per trasfusioni ed interventi ma addirittura di fornirlo ad altre regioni italiane. Nonostante gli ottimi risultati esso è stato però oggetto di pesanti tagli al personale, e oggi non è più in grado di garantire gli stessi livelli di qualità nell’attività di raccolta e distribuzione del sangue. Va da sé che i rallentamenti conseguenti alla riduzione del personale stanno incidendo non solo sull’operatività del centro, ma anche sulla disponibilità dei donatori, scoraggiati dalle lunghe attese alle quali sono costretti a sottostare per poter donare il sangue. La situazione è grave, ma da chi comanda non sembra darsene per inteso, anzi, col pensionamento del capo tecnico questa figura professionale non è stata sostituita ma agisce un rimpiazzo che scende da Trento una volta alla settimana, un palliativo del tutto inadeguato alle esigenze del centro e dei suoi donatori!»
Le conclusioni di Degasperi non lasciano spazio ad equivoci: «Ancora una volta siamo costretti a sottolineare una situazione di cattiva gestione delle risorse pubbliche, le cui conseguenze vanno a ricadere sui cittadini più deboli. Rossi e Zeni invece di continuare a raccontare una realtà che non esiste inizino a mettere risorse dove davvero servono, non per strutture ciclopiche ma per garantire ai cittadini quell’assistenza di cui hanno davvero bisogno! Non è più accettabile che a rimetterci siano sempre e solo i cittadini più deboli e svantaggiati!»
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
Rete riabilitativa provinciale: ennesima presa in giro
8 luglio 2017 -
Pronto Soccorso di Borgo senza anestesista dalle 20?
2 luglio 2017 -
“Nuovissimi” automezzi per il 118 a Pergine: un flop
30 giugno 2017 -
-
Obblighi vaccinali: fatti e parole
20 giugno 2017 -
Trilussa e la sanità trentina
17 giugno 2017 -
Sanità diseguale? L’esempio è proprio il Trentino
4 giugno 2017 -
Nessuna nostalgia per il Friuli Venezia Giulia?
23 maggio 2017 -
Emergenza Ospedale di Rovereto
21 maggio 2017 -
Continua lo smantellamento dell’ospedale di Arco
19 maggio 2017 -
-
Elicotteri e programmazione: siamo alle comiche
10 maggio 2017 -
Agusta AW139 inutilizzabile fino al 20 giugno?
10 maggio 2017 -
La sanità trentina: facile fare profezie
4 maggio 2017 -
-
I ritardi della sanità trentina e le finte rivoluzioni
30 aprile 2017 -
-
L’assessore Zeni gioca a nascondino?
17 aprile 2017 -
L’APSS smentisce se stessa?
7 aprile 2017 -
Una notte di ordinaria follia?
6 aprile 2017 -
-
-
-
-
Era una morte annunciata?
3 marzo 2017 -
Chiusura punti nascita le non risposte Zeni
1 marzo 2017 -
Puntare solo sull’elisoccorso discrimina i cittadini delle valli
3 febbraio 2017 -
-
Le stranezze del concorso per direttore del 118 di Trento
4 gennaio 2017
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…