
Interrogazione scritta: Dotazione di personale presso il Centro trasfusionale di Rovereto
— 14 dicembre 2015CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle
Trento, 14 dicembre 2015
Egregio Signor
Bruno Dorigatti
Presidente del Consiglio Provinciale
SEDE
Interrogazione a risposta scritta n.
Dotazione di personale presso il Centro trasfusionale di Rovereto
Premesso che
il Centro trasfusionale e di immunoematologia del Presidio Ospedaliero S. Maria del Carmine è un punto di eccellenza per soddisfare il fabbisogno multizonale di emocomponenti per i distretti sanitari della Vallagarina, di Arco e di Tione;
nel Centro si forniscono attività di prelievo, esami immunoematologici, consulenze ematologiche e donazioni con collegata scomposizione del liquido in piastrine, globuli rossi e per la preparazione dei diversi emocomponenti;
nel Centro si effettuano inoltre visite di idoneità per donatori, prelievi venosi, trasfusioni e salassi ambulatoriali, plasmaferesi produttiva e terapeutica nonché preparazione ed applicazione di PRP (plasma ricco di piastrine);
da tempo immemorabile il Centro è un presidio di umanità, riferimento per volontari e donatori di sangue intero e plasmaferesi delle diverse associazioni territoriali dell’Avis e della Lega Pasi Battisti e dei pazienti bisognosi di terapia trasfusionale;
la professionalità degli operatori e lo spirito solidaristico di volontari e donatori ha consentito al Centro di raggiungere livelli di eccellenza nel servizio erogato per efficienza, qualità e rapidità di intervento e per quantità di liquido raccolto. Anche grazie al significativo contributo del Centro trasfusionale di Rovereto, il Trentino garantisce un surplus di sangue nelle emoteche ospedaliere locali e può “esportarlo” alle aziende sanitarie regionali che sono in deficit o ai grandi centri ospedalieri delle aree metropolitane italiane;
recentemente, il Centro trasfusionale non dispone più del personale necessario ad una appropriata attività di raccolta e distribuzione di sangue e di liquidi emoderivati. I disagi derivati da tale situazione si manifestano quotidianamente con evidenti rallentamenti dell’attività del Centro che si ripercuotono sull’operatività del personale, sulla disponibilità dei donatori e sul benessere dei pazienti (vedi foto in allegato);
la carenza del personale al centro trasfusionale è ormai cronica. Inoltre, dopo il pensionamento del capo tecnico, l’APSS ha ovviato a tale mancanza con un distaccamento da Trento presente per un solo giorno alla settimana. Risulta chiaro come tale provvedimento risulti insufficiente a coprire i bisogni del reparto e a garantire un livello minimo accettabile del servizio;
Tutto ciò premesso si interroga il Presidente della Provincia per conoscere:
- se sia al corrente della situazione di disagio presso il Centro trasfusionale e di immunoematologia del Presidio Ospedaliero S. Maria del Carmine;
- quali siano le disposizioni previste dalla pianta organica per garantire la piena funzionalità del Centro;
- quali iniziative si intendano assumere per adeguare la dotazione di personale ai bisogni correnti e per ripristinare i livelli originari del servizio erogato.
n. 2 allegati all’interrogazione.
A norma di regolamento si richiede risposta scritta.
Cons. prov. Filippo Degasperi
Related Articles
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Trainotti interroga il sindaco di Ala sulle barriere architettoniche
16 novembre 2017 -
-
-
-
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…