il SuperBonus 100 a Marilleva
Marilleva, uno cuori pulsanti della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, rappresenta un complesso turistico ideato e realizzato in #Trentino negli anni ‘60 e ‘70 in…
Marilleva, uno cuori pulsanti della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, rappresenta un complesso turistico ideato e realizzato in #Trentino negli anni ‘60 e ‘70 in…
L'odierna giornata di consiglio regionale si è conclusa con un accordo di compromesso fra il M5S e la giunta in merito all'agenzia regionale della Giustizia. Con un emendamento a prima…
Il M5S sta cercando di portare la maggioranza Svp-Lega a mostrare un minimo di ragionevolezza rispetto all’istituzione dell’Agenzia regionale della Giustizia per la quale la giunta regionale chiede una cambiale…
Il M5S del Trentino Alto-Adige/Südtirol esprime grande soddisfazione per la decisione del consigliere regionale Josef Noggler di ritirare l'emendamento, da lui inserito di soppiatto nella Legge Regionale di Stabilità, col…
In riferimento un recente comunicato diffuso dal presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol Roberto Paccher, si rende necessario precisare che il sottosegretario Riccardo Fraccaro non ha mai in alcun…
Il Movimento 5 Stelle del Trentino-Alto Adige/Südtirol esprime profondo cordoglio per la scomparsa del direttore Gianni Faustini. Con la morte di Gianni Faustini il Trentino-Alto Adige e tutto il Paese…
Trasparenza e democrazia delle istituzioni non sembrano essere temi all'ordine del giorno dell'agenda politica provinciale e regionale. Anzi, la discussione che li riguarda causa non pochi mal di pancia a…
Il Consiglio provinciale ha approvato oggi un Ordine del Giorno del M5S che porterà il Trentino a dotarsi finalmente di protocolli di legalità vincolanti per le ditte aggiudicatarie di lavori…
Come tutti sapevano sarebbe successo il TAR ha accolto la sospensiva richiesta dal Governo nazionale contro i decreti del presidente Fugatti che si discostavano dalla normativa nazionale. Imboccando la strada…
Per dare sostegno ai prodotti a km zero della filiera trentina servono azioni concrete. Per questo ho presentato un’interrogazione finalizzata a capire se, al di là delle parole, la giunta…
Funivia del Bondone e ferrovia Rovereto-Riva, assicurare la massima trasparenza e aprire il dibattito alla società civile sulle proposte progettuali. Ho da poco presentato un ordine del giorno che se…
Nella serata di ieri sera è venuto a mancare Raffaello Sampaolesi, ex difensore civico della Provincia di Trento e persona di grande drittura morale. In questo momento triste, il mio…
Internet e connettività. Se ne parla molto e sul loro potenziamento ci sono richieste molto chiare e molto precise da parte delle categorie economiche e sociali, manifestatesi per l'ennesima volta…
Lunedì 9 novembre si è svolta in via telematica la seduta di Consiglio che avrebbe dovuto aver luogo in presenza la settimana precedente. All'ordine del giorno, oltre che una serie…
È di oggi la notizia di stampa riguardante le ampie conseguenze che l’inchiesta sulla n’drangheta in Trentino sta avendo a livello nazionale. A tal proposito questo il commento del Consigliere…
Cigliegina sulla torta a certificare la lotta senza quartiere portata avanti dalla maggioranza provinciale contro la tutela dei cittadini la bocciatura dell’ennesimo Ordine del Giorno che si proponeva di venire…
Tre indizi fanno una prova sosteneva Agatha Christie. Ecco dunque il terzo “indizio” che dimostra come ai politici nostrani non importi davvero assolutamente nulla della tutela dei diritti dei cittadini,…
In tutta Italia e in gran parte del mondo le figure di garanzia come il Difensore Civico, il Garante dei Diritti dell’Infanzia e il Garante dei Detenuti possiedono un sito…
Nell’ultima sessione di Consiglio la maggioranza provinciale ha bocciato un mio Ordine del Giorno riguardante un adeguamento del funzionamento dell’ufficio del Difensore Civico sulla base dei principi internazionali riconosciuti a…
Questa notte, tramite 2 operazioni simultanee, una in Val di Cembra e l'altra in provincia di Reggio Calabria, le forze dell'ordine hanno inferto un duro colpo alla cosca Serraino che…
La situazione che si è creata alla Sicor di Rovereto è grave, in primis per i lavoratori dell'azienda e per le loro famiglie, ma anche per le conseguenze sistemiche che…
È forse vero che in Trentino non esistono fenomeni di smaltimento illegale dei rifiuti, ricettazione, prostituzione o vendita di sostanze stupefacenti? E magari è vero che in provincia di Trento…
Con scelta unilaterale la dirigenza della ditta Sicor di Rovereto ha annunciato ai sindacati la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici. Si tratta di una decisione che appare arrogante e…
Causa improvviso spostamento del Consiglio dei ministri alla giornata del 10 settembre, il sottosegretario Riccardo Fraccaro è stato urgentemente richiamato a Roma e non potrà pertanto presenziare alle iniziative annunciate…
Giovedì 10 settembre il M5S trentino approfitterà della presenza del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Riccardo Fraccaro per presentare alla stampa i propri candidati sindaco. Nel corso della…
La situazione della viabilità che conduce dal Trentino occidentale al capoluogo è e resta critica. Nonostante le reiterate promesse, alcune anche recentissime, nel corso degli anni nulla è stato fatto…
Le dimissioni del consigliere Olivi dalla vicepresidenza del Consiglio provinciale rappresentano un atto concreto che comporta un'autentica rinuncia da parte sua, visto che implica la perdita di 1.020,00 mille euro…
Riformare il regolamento del Consiglio provinciale si può anzi si deve. Si tratta infatti di un documento in buona parte anacronistico che ha un gran bisogno di essere messo al…
Oggi Kaswalder ha dimostrato per l'ennesima volta la propria inadeguatezza a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio provinciale cacciando in malo modo alcuni giornalisti dalla buvette. Si vede che…
La “norma Fraccaro” non lascia, raddoppia. Il Consiglio dei Ministri conclusosi in nottata ha messo a disposizione altri 500 milioni di euro che vanno ad assommarsi all’analoga cifra già stanziata…
Come ampiamente previsto (da tutti, compresi quelli che oggi gridano allo scandalo per fare un po' di propaganda) ieri il Governo ha impugnato la legge della maggioranza provinciale trentina sulle…
L’8 agosto scorso, con una lettera pubblica indirizzata alle istituzioni provinciali il mondo delle RSA trentine ha lanciato un appello per condividere con la politica e con l’intera cittadinanza la…
Il concerto di Manu Chao previsto per il prossimo 10 agosto a Rovereto merita di poter essere organizzato e vissuto nel migliore dei modi dalla città, garantendo al contempo la…
Sono stati resi definitivi in queste ore i risultati di “Facciamo EcoScuola”, l'iniziativa a sostegno della scuola pubblica italiana promossa e finanziata dal M5S grazie alle restituzioni dei suoi parlamentari…
Le reiterate fughe di M49 stanno ormai assumendo i caratteri della farsa bella e buona e non certo per colpa dell’orso che fa l'orso, quanto di chi dovrebbe gestire a…
Il M5S del Trentino Alto Adige esprime il proprio unanime apprezzamento e ringraziamento per il grande risultato ottenuto dal presidente Giuseppe Conte al vertice europeo di Bruxelles. Per capirci, l’Italia…
Oggi il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza una proposta di ordine del giorno del M5S del Trentino Alto Adige che impegna il Presidente Paccher a fare i passi necessari…
Oggi il Consiglio provinciale ha approvato deliberazioni che di fatto riconoscono il dogma del rapporto fiduciario assoluto e vincolante tra politico e collaboratori, ai quali può venir persino negata la…
Se voglio informazioni sul licenziamento illegittimo del collaboratore di Kaswalder che rischia di costare 240 mila euro alle casse pubbliche (perché ovviamente i politici sbagliano ma i cittadini pagano...) devo…
In un'epoca storica in cui la globalizzazione, i cambiamenti climatici e l'emergenza sanitaria modificano inesorabilmente le agende e le priorità di città, Regioni e persino degli Stati, la Lega Salvini…
Il 9 giugno scorso ho depositato una richiesta d'accesso agli atti in merito alla sentenza di condanna del presidente del Consiglio provinciale per il licenziamento illegittimo di un suo collaboratore,…
La Provincia sta tergiversando in maniera incomprensibile sulla riapertura del punto prelievi di Storo, una situazione che mi ha indotto a vederci chiaro con un’interrogazione apposita. In questi giorni tanti…
Nella foga di sminuire le mie dimissioni dal Forum per la Pace la capogruppo leghista Dalzocchio rivela quali siano i veri valori che contano per lei e per il partito…
Nel novembre scorso l’Italia è stata sanzionata con decisione del Comitato dei Diritti Umani dell'ONU per la violazione del Patto Internazionale dei Diritti Civili e Politici. Si tratta, detto per…
I miei migliori auguri a Sara Ferrari che in queste ore è diventata il nuovo capogruppo del PD in sede di Consiglio provinciale. Ho avuto modo di apprezzare le qualità…
Il fallimento dichiarato alcuni giorni fa dal tribunale di Trento rispetto alla ditta Waris Srl era purtroppo annunciato. Come ben evidenziato dalla sentenza dei giudici appare chiaro infatti il quadro…
Il Consiglio provinciale ha approvato oggi una mozione del M5S per dare finalmente concretezza a quanto la politica aveva promesso ai giudicariesi riguardo al sostegno verso l'ospedale di Tione. Abbiamo…
Quanto accaduto oggi nel Comune di Pieve di Bono-Prezzo è un esempio lampante di tutto quello che non funziona in Trentino a livello di appalti. C’è un edificio pubblico che…
Nella sessione di Consiglio provinciale che inizia domani porterò in discussione una mozione del M5S che mira a garantire il rispetto degli accordi fra la Provincia, l'Azienda Sanitaria e la…
Le conclusioni della sentenza con cui il Consiglio provinciale di Trento è stato condannato a risarcire un dipendente scelto per svolgere le mansioni di segretario particolare del presidente Kaswalder sono…
Sul futuro della viabilità fra Trentino e Lombardia è ancora nebbia fitta. Durante il Consiglio provinciale di oggi ho chiesto al Presidente della Provincia di Trento a che punto fosse…
Per secoli a congiungere Bagolino a Storo è bastato un solo ponte. Nel 2017, spendendo milioni di euro pubblici, ne è stato completato un secondo… ma non è mai stato…
Oggi le forze di polizia hanno realizzato qualcosa come 20 arresti fra Trentino, Alto Adige, Calabria e Veneto nell’ambito dell’operazione denominata “Freeland” che ha impiegato qualcosa come 200 agenti. Se…
Pur di tenersi Sgarbi alla presidenza del Mart oggi la maggioranza provinciale è arrivata a sconfessare se stessa riguardo al contrasto alla pandemia da Covid 19, in questo dimostrando la…
L'europarlamentare del M5S Sara Pignedoli è pronta a sostenere il Trentino Alto Adige nella lotta alle infiltrazioni mafiose. Una presa di posizione che il Consigliere provinciale Alex Marini commenta così:«Non…
In questo momento tutto il sistema economico/sociale del Paese è in sofferenza e di conseguenza lo è anche quello del Trentino. Tantissime persone hanno perso il lavoro e allo stesso…
Una cosa a Vittorio Sgarbi va senza dubbio riconosciuta: riesce sempre a sorprendere. Una ragazzina viene riportata in Italia dopo un anno e mezzo in cui era stata alla mercé…
La crisi sanitaria ed economica causata dalla diffusione del Covid-19 sta lasciando gravi strascichi anche per ciò che riguarda la sofferenza psicologica e sociale. Si tratta di un problema reale…
Faccio mia la missiva inviata dal presidente della Comunità e da tutti i sindaci delle Giudicarie in merito alle tante promesse mancate sull’ospedale di Tione. Avendo io stesso più volte…
Sabato in Consiglio provinciale sarà discusso il disegno di legge che dovrà servire ad aiutare il Trentino a far fronte alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. In questa…
Alla giunta provinciale spettano oneri e onori. In questa fase l’onere principale riguarda la gestione dell’emergenza. Che ciò stia venendo fatto bene o male potremo dirlo solo dopo che la…
A breve anche la politica locale sarà chiamata ad adottare provvedimenti finanziari e fiscali dalla portata storica. Ne va della sopravvivenza del sistema sociale ed economico trentino. Le politiche pubbliche…
Solo il senso di responsabilità ed il sacrificio collettivo ci salveranno dalla crisi innescata dal Covid-19. Per far fronte alla crisi economica che si profila all'orizzonte l’unica possibilità è che…
Scandaloso Bonus 600 euro richiesto dagli agricoltori (prima categoria), operatori agricoli a tempo determinato e lavoratori iscritti (seconda categoria) negli elenchi annuali della Val di Non. Sono Carmen Martini (anno…
Il Coronavirus si è abbattuto sulla nostra quotidianità come uno tsunami che ci ha costretti a ripensare le nostre vite, le nostre abitudini. Da più di tre settimane ormai siamo…
Circa un’ora fa ho rassegnato le mie dimissioni dal Gruppo consiliare del M5S di Trento. Per evitare sgradevoli fraintendimenti, specifico subito che questo non significa che io mi sia dimesso…
Caro Filippo, ti scrivo questa lettera per esternarti la profonda amarezza che io e molti attivisti proviamo nell'osservare come ti sei comportato nei confronti del M5S e delle persone che…
Ho appreso dalle agenzie di stampa della richiesta avanzata dai capigruppo delle minoranze di organizzare un tavolo permanente di confronto maggioranza-opposizione riguardo alla crisi sanitaria in corso e di riaprire…
Come promesso, giovedì scorso ho presentato la mozione per sollecitare la rimozione del parlamentare Vittorio Sgarbi dal ruolo di presidente del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e…
Ho letto le dichiarazioni dell’assessore Bisesti in merito a quanto affermato da Vittorio Sgarbi sul coronavirus. Condivido la necessità di evitare polemiche in un momento grave come questo. Trovo anche…
Mi fa molto piacere che dopo l’ultima gravissima, volgare e irricevibile sparata di Vittorio Sgarbi molte forze politiche si siano di colpo svegliate dal letargo arrivando a chiederne le dimissioni…
Mi rallegra che dopo essere stati ripetutamente ripresi da Agcom i signori della maggioranza provinciale ora si ravvedano e si parli del ripristino della diretta streaming e della diretta televisiva,…
In Consiglio provinciale è in arrivo una legge decisiva per il futuro delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche trentine. Ci sono spinte a precorrere i tempi, addirittura arrivando a portare…
Il M5S trentino condivide e applaude la decisione del Governo di impugnare la legge regionale della maggioranza Lega-Svp (ma valida solo in Trentino...) che da ai sindaci il potere di…
Nelle ultime settimane sono stato contattato da parecchi addetti ai lavori che mi hanno segnalato con insistenza come a loro dire il dottor Luigi Umberto Romano, primario di ortopedia e…
È positivo che finalmente sia stata fatta chiarezza. Chi è uscito chiedeva di non confrontarsi col M5S nazionale su programma e alleanze arrogando esclusivamente a sé le scelte in merito.…
Tre mesi fa tanti consiglieri provinciali hanno espresso solidarietà agli ex lavoratori delle ditte storesi Waris e Schlafer, impegnandosi a fare il possibile per venire incontro al loro diritto di…
Domenica gli abitanti di Terragnolo, Trambileno e Vallarsa si sono espressi riguardo all’idea della giunta leghista di prolungare la A31 sui loro territori. Ha votato più della metà degli aventi…
Ieri mattina ho presentato un’interrogazione al Consiglio provinciale riguardo alla situazione dell’ospedale di Tione e al sistema di pronto intervento nelle valli in caso di maltempo. I fatti accaduti la…
È gravissimo che in alcune parti del Trentino le famiglie rischino di dover far nascere i bambini in casa da sole. Al giorno d’oggi e in una Provincia Autonoma ricca…
In questi giorni il Comitato Regionale per le Comunicazioni (CORECOM) di Trento è stato ripreso dall’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per non aver dato luogo agli accertamenti…
Qualche giorno fa la stampa aveva dato grande risalto ad alcuni fatti di violenza avvenuti all’istituto don Milani di Rovereto. Avevo preso subito posizione in merito, ritenendo che la scuola…
Sui vitalizi dei politici trentini la situazione è “grave ma non seria” (cit. Ennio Flaiano) . Riassunto delle puntate precedenti: visto che in Trentino Alto Adige siamo gli ultimi a…
Sono molto felice per la decisione presa ieri in via definitiva dai membri del comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta di allargare i propri confini in Val di…
Oggi in commissione è arrivata una incredibile e irricevibile proposta dellaSVP: invece di far scattare il taglio dei vitalizi ai politici da troppo tempo promesso e non ancora implementato, ora…
Stamattina in Prima Commissione si è vissuta una situazione surreale. Dovevamo esprimere un parere sulle nomine della giunta provinciale per il consiglio di amministrazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara…
Domani nel corso della riunione della Commissione parlamentare bicamerale di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali verranno sentiti in seduta plenaria a Palazzo San Macuto i…
Lunedì entrerà ufficialmente in carica il nuovo difensore civico, l'avv. Gianna Morandi. In questi mesi ho potuto verificare sul campo le competenze della dottoressa Morandi, ogni qual volta mi sono…
Oggi i lavoratori delle ditte Waris e Schlaefer, entrambe domiciliate a Storo, sono stati ascoltati dai consiglieri provinciali in merito alla difficile situazione da loro vissuta a seguito della crisi…
A pagina 15 del quotidiano Trentino edito in data 15/09/2019 si può leggere un’intervista al vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore pro tempore all’Ambiente Mario Tonina. Tema del…
La necessità di tutelare l’ambiente è sempre più la priorità che determinerà il futuro del pianeta. Questo vale anche per il Trentino, un territorio che ha costruito gran parte della…
Ci avevano detto che la ciclabile della Valle del Chiese sarebbe stata completata entro la fine dell’estate. Ebbene l’estate è terminata, la ciclabile invece no. A questo punto non resta…
La faccenda del "nuovo" ponte sul Caffaro si trascina ormai da troppo tempo e per questo va risolta bene e senza ulteriori titubanze. L'opera è stata finita nel 2017 ma…
In questi giorni la Fondazione Edmund Mach ha diramato gli esiti di una selezione interna tramite la quale ben 29 professionisti qualificati hanno potuto ottenere un avanzamento di carriera. Di…
Se li aveste a disposizione, dareste 12 milioni 500 mila euro e spiccioli a qualcuno senza imporre vincoli o prevedere controlli stringenti? Probabilmente no. Quando però il denaro è quello…
Nei prossimi giorni il Consiglio provinciale su proposta dell’assessore Mario Tonina approverà la cosiddetta “riforma della Valutazione d’Impatto Ambientale” (Via). L’esigenza enunciata in teoria è ampiamente condivisibile: rendere più snelli…
L’ultimo esempio della sofferenza in cui versano le strutture sanitarie delle valli si è avuto di recente. Negli ospedali di Arco e di Tione, ha denunciato il sindacato Nursing Up,…
In Provincia di Trento a differenza che nel resto d'Italia non si rivelano i dati specifici in merito ai premi di risultato dei dirigenti, in quella che è una palese…
Lo abbiamo ormai ripetuto alla nausea: per poter svolgere appieno le loro funzioni le figure di garanzia (Difensore Civico, Garante dei Detenuti, Garante dei Minori) devono essere svincolate dai meccanismi…
Un aspetto che spesso passa sotto traccia riguardo alle procedure che precedono la discussione in Aula delle leggi riguarda la presentazione degli emendamenti. Per chissà quale ragione vanno presentati rigorosamente…