
Chiusura del punto nascite di Arco: ma che dati ha fornito la PAT al Ministero?
— 20 ottobre 2016«Il M5S non molla la presa sul punto nascite di Arco. La recente risposta con la quale la ministra Lorenzin ha chiuso alla riapertura del Punto nascite arcense a nostro avviso è e resta basata su dati sbagliati. Dei tempi di percorrenza e del bacino d’utenza abbiamo già detto, ma proprio oggi abbiamo scoperto quello che a tutti gli effetti sembra essere un macroscopico ed incomprensibile errore.
Secondo i dati forniti dalla PAT al Ministero, nei Comuni di Ledro e Drena nel corso del 2014 non ci sarebbe stato alcun nato presso l’Ospedale di Arco. Strano, perché dai numeri in nostro possesso solo a Ledro nel 2014 ci sarebbero state ben 42 nascite, delle quali 22 portate a termine proprio ad Arco!
Ora il discorso è molto semplice: o ci sbagliamo noi o si è sbagliata la PAT nel fornire i numeri al Ministero. E se fosse verificato il secondo caso la cosa sarebbe particolarmente grave, considerato che stiamo parlando degli elementi su cui ci si è basati per decidere la chiusura del punto nascite di Arco.
Valutata la questione e ritenuto opportuno chiarirla al più presto abbiamo quindi già provveduto a depositare una interrogazione in merito al Consiglio Provinciale. Come sempre vogliamo esprimere il nostro ringraziamento al Comitato di cittadini, ai (pochi) sindaci e ai tanti consiglieri comunali che lottano per salvare il reparto di ostetricia ad Arco. È grazie al loro impegno se la fiammella della speranza resta ancora accesa».
Cons. prov. Filippo Degasperi
Gruppo consiliare MoVimento 5 Stelle
Related Articles
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Trainotti interroga il sindaco di Ala sulle barriere architettoniche
16 novembre 2017 -
-
-
-
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…