
Rilanciare il ruolo dell’Agenzia del Lavoro. L’occupazione è una priorità
— 20 ottobre 2013Riva del Garda, 19 ottobre ’13 – La disoccupazione in Trentino è a livelli da allarme rosso, per questo il ruolo dell’Agenzia del lavoro provinciale va rilanciato promuovendo una maggiore sinergia tra istruzione e formazione. Al mercato occupazionale serve una svolta, il M5S ha l’obiettivo di mettere l’amministrazione al servizio delle imprese e dei cittadini per garantire crescita e solidarietà.
La burocrazia kafkiana per lo svolgimento delle pratiche, le difficoltà di accesso degli studenti al mondo del lavoro, l’assenza di un sistema efficiente per la ricerca dei profili che valorizzi la funzione dell’Agenzia di Trento e la necessità di introdurre il reddito di cittadinanza sono i principali aspetti da affrontare. Per questo intendiamo creare un canale diretto tra le scuole e la struttura della Provincia autonoma di Trento istituita nel 1983, per accrescere la professionalità dei giovani e offrire sostegno a lavoratori disabili o in difficoltà occupazionale. È necessario poi semplificare la richiesta dei contribuiti, informatizzare il servizio di ricerca del personale e dare una corsia preferenziale ai lavoratori provenienti dalle scuole trentine. Per il M5S il lavoro è una vera priorità.
Stella Calliari
Related Articles
-
-
-
-
-
-
M5s Trento chiede meritocrazia nelle assunzioni delle educatrici nidi
12 settembre 2017 -
-
Il comune di Ala interrogato sulle modalità di assunzione
23 agosto 2017 -
-
-
-
Sciopero dei lavoratori di AMR
3 giugno 2017 -
Il silenzio della provincia sulle spericolate operazioni del SAIT
25 febbraio 2017 -
Hanno ragione i lavoratori, basta soldi per corsi inutili
24 febbraio 2017 -
-
-
-
-
Lavoratori ex Whirlpool: Degasperi risponde alla CGIL
14 dicembre 2016 -
-
Modello SAIT: i disastri della dirigenza pagati dai lavoratori
15 novembre 2016 -
-
-
La caffetteria del Mart chiude
29 ottobre 2016 -
Trentino Trasporti assume: la graguatoria sia pubblica
11 ottobre 2016 -
Scuola trentina: le tante stranezze del Concorsone 2016
4 ottobre 2016 -
-
Nidi e scuole dell’infanzia Trento: Insegnanti usa e getta?
27 luglio 2016 -
-
-
Puntualmente i fatti smentiscono le parole della Giunta
— 26 aprile 2018Recentemente, in occasione del Consiglio per discutere della delibera sulle riserve d’acqua del monte Bondone, a specifica domanda, che indagava…
-
M5s Ala: Cave di Ala. E’ tempo di domande e di risposte
— 26 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: interrogazione a risposta scritta. Cave di Ala. E’ tempo di domande..e di risposte. Illustrissimo…
-
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
— 22 aprile 2018Questa storia, un po’ sconsolante e un po’ indecente, ha alcuni protagonisti che sembrano le macchiette di certi film: per immaginarseli…
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…