
Ripuliamo le aiuole di Corso Buonarroti
— 7 settembre 2016Il degrado che sta attanagliando progressivamente la nostra città è misurabile in molti modi. Il senso civico della popolazione sta diminuendo. Molte, anzi troppe, sono le “isole di indecenza” sparse a macchia di leopardo e che piano piano stanno cominciando ad unirsi per fare un unica zona di sporcizia, incuria e abbandono. Graffiti, abbandono di rifiuti, aree occasionali per orinazioni e defecazioni, spaccio. La città sembra ormai fuori controllo. Anche un via come Corso Buonarroti, ormai da molti mesi, non è esente da tale situazione. I lavori effettuati per abbellirla e renderla più verde e vivibile non sono certo in discussione ma è un fatto che tutte le aiuole ed i cestini presenti sembrano in stato di abbandono. Abbiamo lanciato l’allarme in fase di approvazione della delibera IMIS. Quando la Giunta e buona parte del Consiglio Comunale approvò di abbassare alcune aliquote IMIS, senza peraltro sapere il numero dei beneficiari e quindi dei fondi necessari per coprire il relativo ammanco derivante. L’unica decisione fù quella di recuperare questi fondi dalla manutenzione! Riteniamo un esclusiva mossa da campagna elettorale abbassare alcune tasse per poi far mancare al cittadino i servizi fino a quel momento garantiti. Della serie ti do da una mano e ti prendo con l’altra. In considerazione che in molte parti della città la gestione del verde sia ormai lasciata a se stessa e che aiuole piene di rifiuti e senza regolare pulizia chiamino degrado su degrado chiediamo con forza, tramite un interrogazione, se sia stata corretta la scelta di abbassare l’aliquota della tassa sulla prima casa ad alcune categorie per prendere poi i fondi ad una manutenzione che il cittadino a tutto il diritto di pretendere. Abbiamo inoltre richiesto di intervenire in Corso Buonarroti per pulire le aiuole che pare non adeguatamente programmate in progettazione in merito alla loro pulizia.
I consiglieri comunali M5S di Trento
Andrea Maschio
Paolo Negroni
Marco Santini
Visualizza l’interrogazione: Corso Buonarroti
Related Articles
-
-
Nessun dubbio: il golf ai Lavini è assurdo
23 dicembre 2017 -
-
Le forze che vogliono il bene del verde cittadino si coalizzino
1 novembre 2017 -
Percorso partecipato per il Bondone
24 ottobre 2017 -
-
Consulenze illegittime nel Comune di Rovereto?
3 agosto 2017 -
Domenica conferenza stampa M5s al Miralago di Riva del Garda
29 luglio 2017 -
-
-
Canile e onestà intellettuale
25 ottobre 2016 -
-
Un Canile… ma solo per un tempo limitato
20 ottobre 2016 -
Tutela e sviluppo per il fiume Chiese e il lago d’Idro
6 ottobre 2016 -
Taglio e riprofilatura siepi Piazza Cantore
26 luglio 2016 -
-
-
-
Verde per Campotrentino!
2 maggio 2015 -
-
Mozione 61/2014: Policromuro Falesia San Martino e Massone
21 ottobre 2014 -
Una «SLOI MACHINE» per non dimenticare
25 settembre 2014 -
-
I cittadini a 5 Stelle sull’area Miralago di Riva del Garda
22 ottobre 2013
-
Interventi di recupero idraulico e ambientale del fiume Chiese a monte dell’abitato di Darzo: la risposta dell’assessore provinciale
— 21 aprile 2018Interrogazione N. 4959/XV a risposta scritta di Filippo Degasperi presentata il 1° settembre 2017 con nota… del 23 maggio 2011, inviata…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n.15 per la realizzazione di una nuova rotatoria
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 15 dd. 21.03.2018 avente oggetto : Approvazione in…
-
M5s Ala: Mozione sull’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti e di riduzione del rumore nella Valle dell’Adige
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale Oggetto: MOZIONE. Adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria, di riduzione delle emissioni gas clima-alteranti…
-
M5s Ala: Opposizione al verbale di deliberazione n. 16 per nuovo accordo di programma del parco naturale locale Monte Baldo
— 16 aprile 2018Presidente del Consiglio Sindaco Segretario comunale OGGETTO: opposizione al verbale di deliberazione del Consiglio comunale n. 16 dd. 21.03.2018 avente oggetto : “Approvazione…
-
Quando la Camera introdusse i vitalizi nel 1954 il Deputato Trentino Veronesi firmò le dimissioni per protesta: ecco la sua lettera
— 11 aprile 2018In pochi sanno che i vitalizi sono stati introdotti in gran segreto, con una riunione riservata tra i deputati dei…
-
Comune Unico Alto Garda sempre più realtà
— 17 marzo 2018Alla luce dei recenti articoli e dichiarazioni di alcuni Sindaci dei comuni del BassoSarca, la proposta di creare finalmente un…
-
Fusione o non Fusione?? Quale dilemma a Dro, nemmeno la maggioranza ne sa nulla
— 14 marzo 2018Sembra che le recenti elezioni politiche nazionali abbiano dato una forte scossa anche alle vicende locali piuttosto stagnanti sul tema delle…
-
M5S Trentino. Esposto Apss, solidarietà al consigliere Filippo Degasperi
— 14 marzo 2018Come attivisti e portavoce del M5S in Trentino esprimiamo piena solidarietà al consigliere provinciale Filippo Degasperi, nei cui confronti l’Azienda sanitaria…